SETTEMBRE

I giorni di settembre hanno il calore dell’estate nelle loro ore più centrali, ma nelle sere che si allungano c’è il soffio profetico dell’autunno.
(Rowland E. Robinson)



Nell’Antica Roma settembre era il mese dedicato ai Ludi Magni in onore di Giove .
Consistevano in gare sportive e spettacoli teatrali con danze e rappresentazioni sceniche, processioni e banchetti.
Inoltre nelle campagne si terminava la raccolta dell'uva, che tuttavia per la maggior parte avveniva in agosto.
Protagonista del mese era infatti Pomponia, dea dei frutti. Deve il suo nome all'originaria posizione di settimo mese nel calendario romano.Una curiosita' : per un breve periodo cambio' il suo nome in Germanico in onore al padre dell'imperatore Caligola.

dal web


Filastrocca settembrina
già l’autunno si avvicina,
già l’autunno per l’aria vola
fin sulla porta della scuola.
Sulla porta c’è il bidello,
che fischietta un ritornello,
poi con la faccia scura scura
prova la chiave nella serratura,
prova a suonare la campanella…
Bambino, prepara la cartella!

Gianni Rodari

--------------------------------------------------------------------------------------------


Dove ci troveremo l’estate prossima?
Domanda che sempre affiora
in autunno quando con l’auto attraversiamo
la pianura del nord, a mezzogiorno, e ognuno
pensa a una felicità, solo, senza dir nulla.
Settembre, vastità del giorno, muri frondosi,
la luce marina e i rapidi venti e sempre pensi
i baci sono durevoli, sempre pensi – che cosa pensi?
Ancora una volta l’hai scampata, quest’estate.



CHRISTOPH MECKEL