-
Master Member
Elogio della lavanda
La LAVANDA ( Lavandula) è una pianta perenne, sempreverde, di piccole-medie dimensioni.
Le infiorescenze sono spighe che contengono un numero variabile di fiori profumatissimi.
Il nome deriva dal latino Lavare, forse per alludere al fatto che questa specie nell'antichità ( specialmente nel Medioevo) era usata per detergere il corpo.
Il profumo particolare della Lavanda è dato da Oli essenziali prodotti da ghiandole, localizzate in tutte le parti della pianta, e soprattutto nel fiore.
Curiosità:
Nel Medioevo la lavanda era usata anche come disinfettante, oltre che come profumo.
La spiga è considerata un amuleto contro le disgrazie ed i demoni e si dice che sia anche un talismano per portare prosperità e fecondità.
USO MEDICINALE.
La lavanda contiene oli essenziali molto attivi che le conferiscono proprietà antisettiche, disinfettanti, vasodilatatrici, antinevralgiche, cicatrizzanti, diuretiche, per i dolori muscolari e artritici ed è considerata anche un leggero sedativo.
Vi mostro due foto di lavanda ( mie):
lavandula angustifolia, fotografata nell'alta Valle Argentina - Liguria Ovest.
[IMG]
[/IMG]
E Lavandula Stoechas, fotografata in Provenza( dove è molto diffusa ed utilizzata per profumi vari...).
[IMG]
[/IMG]
Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Master Member
Tengo sempre il casa la boccetta di olio esenziale, per profumare la casa, la biancheria e per disinfettare piccole ferite. Ne metto una goccia sul cuscino alla sera, mi piace sentirne il profumo!
-
Master Member

Originariamente inviato da
Elvira Coot
Tengo sempre il casa la boccetta di olio esenziale, per profumare la casa, la biancheria e per disinfettare piccole ferite. Ne metto una goccia sul cuscino alla sera, mi piace sentirne il profumo!
Qui al mio paese, nel santuario del Bambino di Praga, i frati producono un estratto di lavanda , che dicono faccia miracoli, se sfregato sulle tempie , nell'emicrania. Pare che vada a ruba. Ciao!
Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Senior Member
Adoro il profumo della lavanda,mi riporta all'infanzia quando aprivo i cassetti a casa della nonna in campagna e c'era questo odore misto a quello della canfora.
" E se io non fossi l'eroe? Se io fossi il cattivo? " Twilight
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
04-October-2019, 19:11
#5
Logopedista nei sogni

Viale della lavanda al Giardino di Ninfa.
Purtroppo io l'ho visitato in un periodo in cui la lavanda non era ancora in fiore.
La foto l'ho presa dal web.
Non avere mai paura di essere un papavero in un campo di giunchiglie.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
Segnalibri