Serie andata in onda su Sky Atlantic.



Quando i romani nel 43 d.C. tornano all’attacco della Britannia dopo la prima spedizione di Giulio Cesare nel 55/54 a.C., . Kerra, la combattiva figlia del re dei Cantiaci è costretta a mettere da parte il proprio orgoglio e a trovare del terreno comune con la sua acerrima nemica, la regina Antedia, sovrana dei Regnensi In ballo, infatti, c’è la libertà di tutte le popolazioni dell’isola, e non c’è tempo da perdere: L’esercito romano, composto da 4 legioni e circa 20.000 ausiliari, fa infatti capo a Aulo Plauzio un uomo che non intende prendere in considerazione la sconfitta.

dal web

In effetti nel 43 d.C. l’imperatore Claudio decise di invadere la Britannia .E al comando della spedizione c’era proprio il generale Aulo Plauzio.
Finisce qui l’aderenza alla storia vera. In effetti uno dei creatori della serie ha dichiarato che questo e’ solo lo spunto per raccontare lo scontro da due civilta’ e due mondi diversi: I Romani pragmatici e letali ( ma non immuni alle superstizioni) e le tribu’ celtiche unite nella spiritualita’della natura ma divise tra loro .Il racconto infatti non si concentra sugli aspetti storici ma sugli aspetti di contorno….chi erano i druidi , la loro mitologia e il loro misticismo. Che dire… se si vuol sapere qualcosa su Roma e la Britannia bisogna andare su….google.

Poi….che questa serie a cavallo tra storia e magia di stampo fantasy delude un po’.. l’intreccio narrativo e’ debole e i personaggi sono abbastanza prevedibili. Non coinvolgente insomma. Bella invece la fotografia ( la serie e’ stata girata tra Galles e Repubblica Ceca e i paesaggi sono veramente stupendi).
Il cast e’ di tutto rispetto . Aulo Plauzio e’ David Morissey (il governatore cattivo in Walking dead) Kerra ,la ribelle e’ la bella attrice inglese Kelli Reilly ( vagamente somigliante a Merida eroina dai capelli rossi del cartoon Disney) .
Una bravissima Eleanor Worthington Cox che ha recitato in “Maleficient” e’ la bravissima Cait e Zoe Wanamaker , la Madame Bumb di Harry Potter, e' nelle vesti di Antedia , regina dei Regnansi. Niente da dire su scenografie trucco e costumi. Non male anche la colonna sonora che si sposa bene con le atmosfere enigmatiche della serie, anche se non ho ben capito la sigla iniziale con una canzone di Donovan anni sessanta…forse un richiamo Figli dei fiori/ druidi? Non lo so…comunque il finale resta aperto per una seconda stagione che potrebbe rivelarsi migliore.

Aulo Plauzio : “Guardate Dei della Britannia, io sono Roma e dove poso il piede è Roma

VOTO DA 1 a 10 : 5


Sotto un breve trailer