Una delle canoni più famose di Francesco De Gregori è sicuramente "Viva l'Italia" dall'album omonimo del 1979

Viva l'Italia,
l'Italia liberata,
l'Italia del valzer e l'Italia del caffè.
L'Italia derubata e colpita al cuore,
viva l'Italia,
l'Italia che non muore.

Viva l'Italia,
presa a tradimento,
l'Italia assassinata dai giornali e dal cemento,
l'Italia con gli occhi asciutti nella notte scura,
viva l'Italia,
l'Italia che non ha paura.

Viva l'Italia,
l'Italia che è in mezzo al mare,
l'Italia dimenticata e l'Italia da dimenticare,
l'Italia metà giardino e metà galera,
viva l'Italia,
l'Italia tutta intera.

Viva l'Italia,
l'Italia che lavora,
l'Italia che si dispera e l'Italia che si innamora,
l'Italia metà dovere e metà fortuna,
viva l'Italia,
l'Italia sulla luna.

Viva l'Italia,
l'Italia del 12 dicembre,
l'Italia con le bandiere, l'Italia nuda come sempre,
l'Italia con gli occhi aperti nella notte triste,
viva l'Italia,
l'Italia che resiste.




Nel 1982 il suo grande amico Antonello Venditti gli rispose con la sarcastica "Italia" dall'album "Sotto la pioggia".


Oh Italia
tierra de maccaroni multinazionali
tierra de scandalos e de scandalizados
tierra dove la pelota è rotunda
e los arbitros son cornudones
e los arbitros son cornudones
e los arbitros son cornudones
e los arbitros son cornudones
oh Italia
tierra dove los democristos ministros
non se requerdano nada
non se requerdano nada
non se requerdano nada
non se requerdano nada
tierra de terremodos e de terremodados
tierra de sequestrados e de sequestradores
tierra dove los occupados son disorganizados
e los disoccupados son organizados.
tierra de libera muerte e de abuerto vietado
tierra de libera muerte e de abuerto vietado
tierra de radio libere ma libere veramente
che faran ballar che faran cantar tutta la jente
tierre de stages de stado
Tierra de ordine nero
tierra de ordine blanco
tierra de ordine claro
tierra de ordine clero
oh Italia
tierra de segredos militares
tierra de cançion d'audores e des los intellectuales
tierra de cançion d'audores e des los intellectuales
tierra de " fin che la barca va lasciala andare"
se vuele maridare
si se vuele maridare
se vuele maridare
si se vuele maridare
tierra de qualunquistos e de digiunadores
peninsula bagnada da quatro lados
oh Italia
tierra d’amore
tierra do sole
tierra d’amore
tierra do sole
ed el pueblo che fa?
ed el pueblo che fa?
Canta!
Canta!
Canta!