Thanks Thanks:  1
Likes Likes:  4
Visualizzazione dei risultati da 1 a 15 su 42

Discussione: " Jazz"

          

Visualizzazione ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Senior Member
    Registrato dal
    Nov 2011
    residenza
    Cagliari
    Messaggi
    285
    Post Thanks / Like
    Nottibianche sicuramente ci sono tanti giganti nella storia del jazz, a partire da Chet Baker, continuando con Charlie Parker, Dizzy Gillespie, John Coltrane, Thelonius Monk, Grover Washington Jr e tanti altri ma per me, ed è un parere personale, il jazz è Miles Davis.
    Per un musicista che ha cominciato a suonare con Dizzy Gillespie e ha attraversato tutto il periodo d'oro del jazz suonando con tutti i mostri sacri del genere, non esistono aggettivi adeguati anche perché Miles non era un autodidatta come altri giganti suoi contemporanei ma aveva una solida cultura musicale avendo studiato alla Juilliard School di New York.
    Per rendersi conto dell'evoluzione continua di Miles basta ascoltare uno dei primi fenomenali album "Birth of the Cool" del 1948:

    e metterlo a confronto con "Tutu" del 1986:


    passando per "Sketches of Spain" del 1959, album ispirato dal Concierto de Aranjuez di Joaquin Rodrigo:


    Sono state pubblicate tantissime incisioni di Miles Davis e ho il sogno di collezionarle tutte e, anche se ne ho una cinquantina, il traguardo è ancora lontano

  2. #2
    Senior Member L'avatar di nottibianche
    Registrato dal
    Jan 2018
    residenza
    Montecatini Terme
    Messaggi
    313
    Post Thanks / Like
    Bello Birth of the cool! Lo preferisco agli altri due. Non sono una super esperta,in questo campo mi lascio guidare più dalle sensazioni di pancia e tendo ad ascoltare sempre gli stessi.Se a pelle un musicista non mi sta simpatico ( E Miles Davis non è certo un simpaticone,troppo pieno di se ,per i miei gusti)lo scarto a priori.E' sciocco ,in questo modo non mi do la possibilità di approfondire. Comunque il jazz che amo è il cool e tutto ciò che si rifà a quella corrente.Ma metti pure tutto quello che vuoi così imparo.



    Detesto il pietismo costruito intorno alla sua figura ma neammiro il talento.

    Da vedere dal vivo Umbria Jazz,che si svolge ogni anno a Perugia a Luglio.Spettacolare.Ci sono artisti famosi e ragazzi che improvvisano per le strade del centro.L'atmosfera è così festosa che ,fosse per me,starei 24 ore ad ascoltarli
    " E se io non fossi l'eroe? Se io fossi il cattivo? " Twilight

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •