Un altro autore che ha capito la lezione di Sjöwall e Wahlöö è Henning Mankell, creatore dell'ispettore Wallander e profondo indagatore dell'animo svedese tanto che si potrebbe azzardare che Mankell non cerca la colpa nell'assassino delle sue storie ma nell'esistenza del suo Paese. “Come abbiamo fatto ad arrivare a questo?” si chiese spesso Kurt Wallander, protagonista di numerosi gialli di Mankell.
In controluce si delinea la trasformazione di una Nazione che ha perso le sue linee guida e si è evoluta secondo direttrici molto diverse da quelle che la sua storia facevano prevedere. La critica sociale di Mankell è spietata, molto più incisiva di quella della coppia Sjöwall e Wahlöö, che pure non nascondevano carenze e difetti della società svedese del benessere.
Come nei gialli di Martin Beck, le vicende personali dell'investigatore e le sue indagini poliziesche si intersecano per darci un ritratto a tutto tondo di un ambiente e di un mondo che viene raffigurato nella sua interezza, rendendoci partecipi sino in fondo dei chiaroscuri della vita svedese.
Kurt Wallander è un uomo alla deriva, con tutti i nostri vizi e le nostre debolezze ma affronta i suoi casi professionali con ostinazione e tenacia e alla fine, malgrado le sue ferite esistenziali doloranti riesce a far prevalere la giustizia pur non gioendo di questi successi ma avendo un atteggiamento sempre riflessivo sulla condizione umana.

I romanzi di Mankell dedicati a Kurt Wallander sono:
1991 - Assassino senza volto (Mördare utan ansikte - Faceless Killers), Marsilio (ISBN 88-317-8677-6)
1992 - I cani di Riga (Hundarna i Riga - The Dogs of Riga), Marsilio (ISBN 88-317-7209-0)
1993 - La leonessa bianca (Den vita lejoninnan - The White Lioness), Marsilio (ISBN 88-317-8721-7)
1994 - L'uomo che sorrideva (Mannen som log - The Man Who Smiled), Marsilio (ISBN 88-317-7211-2)
1995 - La falsa pista (Villospår - Sidetracked), Marsilio (ISBN 88-317-8483-8)
1996 - La quinta donna (Den femte kvinnan - The Fifth Woman), Marsilio (ISBN 88-317-8782-9)
1997 - Delitto di mezza estate (Steget efter - One Step Behind), Marsilio (ISBN 88-317-8484-6)
1998 - Muro di fuoco (Brandvägg - Firewall), Marsilio (ISBN 88-317-7213-9)
1999 - Piramide (Pyramiden - The Pyramid), Marsilio (ISBN 88-317-8630-X)
2002 - Prima del gelo (Innan frosten - Before the frost), Mondadori (ISBN 88-04-50935-X)
2009 - L'uomo inquieto (Den orolige mannen), Marsilio (ISBN 978-88-317-0728-2)

2013 - La mano (Handen), Marsilio

Oltre a questi ha scritto anche:


1990 - Il cane che inseguiva le stelle (Hunden som sprang mot en stjarna), Fabbri (ISBN 88-451-8286-X)
1991 - Joel e le lettere d'amore (Skuggorna växer i skymningen), Fabbri (ISBN 88-451-0752-3)
1995 - Comédia infantil (Comédia infantil), Marsilio (ISBN 88-317-7742-4)
1995 - Il segreto del fuoco (Eldens Hemlighet), Fabbri (ISBN 88-451-2891-1)
2000 - Il figlio del vento (Vindens son), Marsilio (ISBN 88-317-7988-5)
2000 - Il ritorno del maestro di danza (Danslärarens återkomst - The Return of the Dancing Master), Marsilio (ISBN 88-317-9203-2)
2004 - Nel cuore profondo (Djup - Depth), Mondadori (ISBN 88-04-54859-2)
2006 - Scarpe Italiane (Italienska skor), Marsilio (ISBN 978-88-317-9415-2)
2007 - Il cervello di Kennedy (Kennedys hjärna - Kennedy's Brain), Arnoldo Mondadori Editore (ISBN 88-04-56664-7)
2007 - Il cinese (Kinesen - The Man from Beijing), Marsilio (ISBN 88-317-9787-5)
2009 - Il ragazzo che dormiva con la neve nel letto (Pojken som sov med snö i sin säng ), Rizzoli (ISBN 978-88-17-02950-6)
2009 - Il ragazzo che voleva arrivare ai confini del mondo (Resan till världens ände ), Rizzoli (ISBN 978-88-17-03701-3)
2012 - Ricordi di un angelo sporco (Minnet av en smutsig ängel), Marsilio (ISBN 978-88-317-1225-5)

2013- Com
édia infantil (Comédia infantil), Marsilio
2014- Il figlio del vento (Vindens son), Marsilio
2014- L'occhio del leopardo (Leopardens oga), Marsilio
2016- Il cervello di Kennedy (Kennedys hjärna), Marsilio
2016- Stivali di gomma svedesi, Marsilio
2017 - Le ragazze invisibili (Tea-Bag), Marsilio
e l'autobiografia "Sabbie Mobili" del 2015.



Personalmente ritengo che i suoi romanzi più riusciti siano “Delitto di mezza estate”, “La leonessa bianca”, “La falsa pista”e “Il ritorno del maestro di danza” ma tutti meritano di essere letti per la capacità di Mankell di architettare trame incisive e appassionanti.

Nome:   delitto-di-mezza-estate-e-la-settima-storia-d-L-GXhiXL.jpg
Visite:  832
Grandezza:  14.8 KB