Nome:   stelle-animate.jpg
Visite:  1401
Grandezza:  7.9 KB

Una buona notizia:

OREGON (USA): GOVERNATORE BLOCCA TUTTE LE ESECUZIONI


22 novembre 2011: il governatore dell'Oregon ha annunciato lo stop delle esecuzioni capitali nello Stato.

Nel sospendere l'esecuzione di un condannato a morte che doveva essere giustiziato il mese prossimo, il governatore John Kitzhaber, Democratico, ha dichiarato che durante il suo mandato non consentirà più esecuzioni.

Kitzhaber, che ha autorizzato esecuzioni nel 1996 e 1997, ritiene che l'attuale sistema sia ingiusto dal momento che, per gli stessi reati, alcuni imputati vengono condannati a morte ed altri finiscono in carcere.
Il Governatore si è anche dichiarato pentito delle sue precedenti decisioni.
"Sono state le decisioni più difficili e laceranti che io abbia preso in veste di governatore dello Stato. Negli ultimi quattordici anni mi sono interrogato su di loro infinite volte. Non credo che quelle esecuzioni abbiano reso la nostra società più sicura e certamente non l'hanno resa più nobile. Semplicemente non posso partecipare ancora una volta a qualcosa che ritengo moralmente sbagliato", ha spiegato in un comunicato.
Sia per le mie più intime convinzioni personali sulla pena di morte sia a livello pratico, l'Oregon ha un sistema costoso e poco funzionale che non riesce a soddisfare basilari standard di giustizia. È tempo per l'Oregon di prendere in considerazione un approccio diverso, mi rifiuto di fare ancora parte di questo sistema compromesso e iniquo, e non permetterò nessun’altra esecuzione fino a quando sarò in carica".

Kitzhaber ha ricordato che l'Illinois ha abolito la pena di morte all'inizio dell'anno, aggiungendosi a New Jersey e New Mexico tra gli Stati che in questi ultimi anni hanno deciso di eliminare questo tipo di pena.

Sono 34 gli Stati USA che ancora prevedono la pena di morte, tuttavia di questi soltanto 12 l'hanno applicata nel 2010.

tratto da
http://www.nessunotocchicaino.it/news/inde...umento=15313755