-
02-February-2017, 22:18
#31
Logopedista nei sogni

Ritratto di Jeanne Hébuterne in abiti scuri (Amedeo Modigliani, 1918).
Fa parte di una collezione privata parigina.
Il soggetto è la pittrice Jeanne Hébuterne, con cui Modigliani intrattenne un rapporto sentimentale durato fino alla morte.
Trovo i ritratti femminili di Modigliani di una eleganza unica.
Per chi ama Modigliani ci sarà a breve una sua mostra a Genova che ho segnalato nell'apposita sezione.
Io ebbi la fortuna di vedere una sua mostra anni fa a Roma.
Non avere mai paura di essere un papavero in un campo di giunchiglie.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 1 Likes
-
03-February-2017, 10:54
#32
Logopedista nei sogni

Il bacio (Edvard Munch, 1897).
Raffigura una coppia circondata dall'oscurità, in una stanza rischiarata solo da un raggio di luce proveniente da una finestra parzialmente ricoperta da una tenda.
I due si abbracciano strettamente, fino a perdere la propria identità, allorché si miscelano in un'unica forma priva di tratti distintivi.
E' proprio la fusione dei visi che mi affascina.
Non avere mai paura di essere un papavero in un campo di giunchiglie.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 3 Likes
-
03-February-2017, 11:32
#33
Logopedista nei sogni

Autoritratto con vestito di velluto (Frida Kahlo, 1926).
Questo autoritratto è il primo vero dipinto di Frida Kahlo.
Lo realizzò per regalarlo all’amato Alejandro Gómez Arias che l’aveva lasciata per cercare di convincerlo a tornare da lei.
Il ritratto dignitoso e aristocratico riflette l’interesse di Frida per la pittura rinascimentale italiana: il collo manieristicamente allungato ricorda i dipinti del Parmigianino e di Amedeo Modigliani.
L'abbandono di Alejandro credo l'abbia segnata profondamente, Diego non l'ha resa felice.
Non avere mai paura di essere un papavero in un campo di giunchiglie.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 3 Likes
-
04-February-2017, 09:34
#34
Master Member
Grazie Estella per aver postato Modigliani, uno dei miei artisti preferiti che sono andato ad omaggiare nel cimitero parigino di Pere -Lachaise. Naturalmente anche io vidi la mostra di cui parli, imperdibile vivendo a Roma. Non so se hai visto il film "I colori dell'anima"...ha ricevuto qualche critica ma a me e' piaciuto.A questo punto ti rimando alla sezione "Cinema" in "Scene memorabili".
Sotto il "nudo sdraiato" o "No couche'" ...il secondo quadro piu' costoso di sempre (158 milioni di euro - Christie's 2015) . Un opera che diede scandalo perche' la modella ( che dovrebbe essere Jeanne Hèbuterne) sembra una donna addormentatasi nuda sul letto. Questo allontana dall'idea di una modella messa in posa, avvicinandosi invece più all'intimità quotidiana e reale di una donna qualunque.
Un idea poetica della bellezza.
Io li odio i nazisti dell'Illinois...
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 4 Likes
-
04-February-2017, 14:30
#35
Logopedista nei sogni
Hai visto anche la mostra di Frida alle scuderie del quirinale di qualche anno fa?
Per me è stata stupenda.
Non avere mai paura di essere un papavero in un campo di giunchiglie.
-
05-February-2017, 10:10
#36
Master Member
Estella :
Hai visto anche la mostra di Frida alle scuderie del quirinale di qualche anno fa?
Per me è stata stupenda.
Si ...molto bella. Sicuramente avrai visto anche il film ...anche quello mi e' piaciuto ,con una bravissima Salma Hayek
Io li odio i nazisti dell'Illinois...
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
05-February-2017, 15:37
#37
Logopedista nei sogni
Si, ho visto il film al cinema, bellissimo.
Una Salma Hayek da oscar (era candidata ma non lo vinse).
Non avere mai paura di essere un papavero in un campo di giunchiglie.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
10-February-2017, 13:13
#38
Logopedista nei sogni

Il vigneto rosso, Vincent Van Gogh, 1888.
Meraviglioso con tutti questi colori così intensi.
Mi piacciono i quadri di questo artista tormentato perché ritraggono scene di vita rurale, semplice.
Nella campagna (in questo caso la campagna di Arles in Provenza) cercava la serenità e l'ispirazione.
Non avere mai paura di essere un papavero in un campo di giunchiglie.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
11-February-2017, 21:22
#39
Logopedista nei sogni

Ninfee di Claude Monet, padre dell'impressionismo, 1917.
Affascinanti le ninfee, ho cercato il loro significato e ho trovato questa leggenda.
La leggenda narra di una ninfa bellissima che viveva nei pressi di un lago.
La sua vita cambiò quando il sole di innamorò di lei e scese dal cielo per incontrarla.
La ninfa si senti in imbarazzo per il suo aspetto così inferiore a quello del dio, tanto da decidere di raggiungere il fondo del lago per prendere dell'oro da mostrare al sole.
Il tesoro, però, era talmente pesante da far sprofondare la ninfa nel fango lasciando visibili solo le sue mani.
La ninfa si trasformò nel fiore acquatico che si apre al sorgere del sole e si richiude appena lui se ne va.
Non avere mai paura di essere un papavero in un campo di giunchiglie.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
14-February-2017, 15:35
#40
Logopedista nei sogni

Margaret Stonborough - Wittgenstein nel ritratto del 1905 che Gustav Klimt dipinse in occasione del suo matrimonio.
Non avere mai paura di essere un papavero in un campo di giunchiglie.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
17-February-2017, 11:14
#41
Logopedista nei sogni

Fatata te miti (In riva al mare), Paul Gauguin 1892.
Bellissimo l'uso dei colori e in particolare questa scena di vita quotidiana a contatto con l'acqua.
Non avere mai paura di essere un papavero in un campo di giunchiglie.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 3 Likes
-
19-February-2017, 11:26
#42
Logopedista nei sogni

La ballerina, coreografa e pittrice americana Rosa Rolanda fotografata da Tina Modotti.
Non avere mai paura di essere un papavero in un campo di giunchiglie.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
19-February-2017, 11:32
#43
Logopedista nei sogni

Rosa Rolanda - Autoritratto 1952.
Pittrice surrealista.
Non avere mai paura di essere un papavero in un campo di giunchiglie.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 5 Likes
-
21-February-2017, 10:27
#44
Logopedista nei sogni

La danza della vita, Edvard Munch (1899-1900).
Mi piace il contrasto di colori (bianco, nero, rosso).
Questo dipinto in apparenza sembra voler esaltare la vita, la passione, ma l'angoscia è presente.
Munch esprime questi sentimenti contrastanti, il mare fa sempre da sfondo.
Non avere mai paura di essere un papavero in un campo di giunchiglie.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
21-February-2017, 12:14
#45
Logopedista nei sogni

Ritratto di Inger Munch, sorella del pittore Edvard Munch, ritratta dal fratello stesso nel 1892.
Trovo l'essenzialità di questo dipinto veramente bella.
Non avere mai paura di essere un papavero in un campo di giunchiglie.
Segnalibri