-
Senior Member
Cineforum Estivo
Insieme ad alcuni amici, vorremmo organizzare un cineforum/rassegna all'aperto per il mese di luglio.
Volevo un consiglio da voi amici del forum, che sono sicuro saranno preziosi e di un certo livello.
Il tema da scegliere:
Lavoro, estate, tematiche razziali, sportivi, biografici.
Vorremmo coinvolgere più gente possibile di svariata età, però non vorremmo fare "cagate"
, intendo a livello di qualità di film.
Spero sia riuscito a rendere l'idea. 
Magari qualcuno di voi ha già creato o partecipato ad un evento del genere.
Ciaoooo
Non esiste niente al di fuori del momento.
-
Moderator
Accipicchia che temi impegnativi!
Io ne aggiungerei un altro giusto per... Adolescenza. Qui giocherei sia si cose come l'attimo fuggente sia su film come xxy.
credo che tra questi voterei tematiche razziali. Ci sono film davvero,belli sul tema.
da quelli più leggerei come Invictus, Indovina chi viene a cena, a quelli più intensi come Precius, Il bui oltre la siepe...e via con altri diritti civili Transamerica... Milk...
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
Robbo thanked for this post
-
Administrator
Tutti temi impegnativi in effetti.
Per il Lavoro c'è molto di Ken Loach, ci potrebbe stare il classicissimo "Tempi moderni" e perfino qualcosa di divertente tipo "Full Monty"
Sull'Estate non sono ferratissimo ma credo ci sia una filmografia sterminata.
Razzismo: cito Kaipirissima con "Invictus", "Indovina chi viene a cena", "Precius", "Il buio oltre la siepe" e anche "La calda notte dell'ispettore Tibbs" e "Mississippi burning"
Sportivi: ancora "Invictus" poi "Colpo secco", "Ogni maledetta domenica" e "Chi non salta bianco è"
Anche sui Biografici non saprei ma sicuramente c'è qualcuno qua in giro che ti saprà dare una mano.
In generale mi viene da dire che magari con il filone sportivo ci attiri meno donne, per il resto dovete solo scegliere.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 1 Likes
Robbo thanked for this post
-
Senior Member
Ottimi titoli, per tutte le tematiche.
Il fatto che neanche io sono ferratissimo su titoli "estivi" , che sarebbe la miglior cosa, dato il periodo, la spensieratezza delle persone e l'affluenza.
Oppure non scegliere nessun tema e scegliere 4 titoli uno per genere, in maniera tale coinvolgere più persone.
Essendo la prima volta che lo organizziamo, siamo pieni di dubbi! 
Grazie dei consigli, sempre preziosi.
Non esiste niente al di fuori del momento.
-
Moderator
Sul lavoro io vedrei bene anche Metropolis!
film estivo musical Mama mia! Vai con gli Abba!
sempre estivo io vedersi Little miss sunshine!
-
Administrator

Originariamente inviato da
Robbo
Ottimi titoli, per tutte le tematiche.
Il fatto che neanche io sono ferratissimo su titoli "estivi" , che sarebbe la miglior cosa, dato il periodo, la spensieratezza delle persone e l'affluenza.
Oppure non scegliere nessun tema e scegliere 4 titoli uno per genere, in maniera tale coinvolgere più persone.
Essendo la prima volta che lo organizziamo, siamo pieni di dubbi!

Grazie dei consigli, sempre preziosi.
Ma ti servono solo quattro titoli?
In questo caso sarei anch'io dell'avviso di scegliere quattro pellicole con tematiche diverse, magari legate da un denominatore comune, non so ... solo registi italiani, solo film ambientati in luoghi di mare (vista l'estate) o cose del genere.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
Master Member
·
Oppure non scegliere nessun tema e scegliere 4 titoli uno per genere, in maniera tale coinvolgere più persone.

Bella iniziativa! Ti hanno dato tutti ottimi consigli...ma finita la proiezione c'è pure il dibattito?
No perche' mi viene in mente Nanni Moretti....
butto li quattro titoli a tema...ma ce ne sono tanti.
Lavoro
Due giorni una notte - fratelli Dardenne
La classe operaia va in paradiso - Elio Petri
Tutta la vita davanti - Paolo Virzi
· Il mio amico Eric – K.Loach
Estate
Ferie D'Agosto -Virzi’
Il sorpasso - Dino Risi
Vacanze romane- William Wyler
Vicky Cristina Barcelona – Woody Allen
Razzismo
Glory road - James Gartner
Gran Torino - Clint Estwood
Amistad - Steven Spilberg
· Mississipi Burning- Alan Parker
·
Sport
Febbre a 90 - David Evans
Momenti di gloria - Hugh Hudson.
Toro scatenato - Martin Scorsese
· Un mercoledì da leoni - John Milius
Biografie
I colori dell’anima (Modigliani) -Mick Davis
I cento passi (Peppino Impastato) -Marco Tullio Giordana
Frida ( F.Kalho)- Julie Taymor
Amy (A.Winehouse) -Asif kapadia
·
·
Io li odio i nazisti dell'Illinois...
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 3 Likes
-
Senior Member
@Enribello, speriamo ci sia l'affluenza giusta per fare il dibattito! 
Mi piacciono tutti i film che hai elencato, non ne ho visto solo un paio.
Abbiamo gusti simili.
@Mauro ,si sono solo 4 all'inizio per vedere un pò come risponde il "pubblico".
Alla fine credo che faremo così. Magari nelle 4 proiezioni ci inseriamo anche un film di Miyazaki per il genere animazione.
Non esiste niente al di fuori del momento.
-
Administrator
Miyazaki sempre un'ottima scelta.
Credo che farò anch'io una cernita dei titoli non visti fra quelli citati da Enribello per colmare le mie lacune.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
-
14-August-2016, 16:59
#10
Master Member
Come sara' andata 'sta rassegna poi ..?
Io li odio i nazisti dell'Illinois...
-
16-August-2016, 10:31
#11
Administrator
Prima o poi lo scopriremo
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
28-September-2016, 22:55
#12
Master Member
Ciao Robbo, ci si chiedeva com'è andata poi a finire la tua rassegna di film!
-
28-September-2016, 23:48
#13
Senior Member
Non esiste niente al di fuori del momento.
-
Post Thanks / Like - 2 Thanks, 2 Likes
-
29-September-2016, 08:28
#14
Moderator
Che bello!
Filmamento è bellissimo come richiamo al cinema sotto le stelle! Geniale!
l'allestimento poi è romanticissimo!
Complimenti!!!! Peccato non esserci stata!
P.S. Il tipo con la sciarpetta sei tu? Eh eh
-
29-September-2016, 14:29
#15
Senior Member

Originariamente inviato da
kaipirissima
Che bello!
Filmamento è bellissimo come richiamo al cinema sotto le stelle! Geniale!
l'allestimento poi è romanticissimo!
Complimenti!!!! Peccato non esserci stata!
P.S. Il tipo con la sciarpetta sei tu? Eh eh
Grazie mille. Siamo riusciti a fare tutto a costo zero, abbiamo arrangiato tutta l'attrezzatura, abbiamo messo anche l'angolo bar con bibite e snack vari.
Ci abbiamo lavorato una decina di persone, i film però li abbiamo scelti in 4
.
No, io non ci sono in nessuna foto, solo in quella dei ringraziamenti finali che ovviamente non vi posto. 
Ho creato anche la pagina FB dell'evento, che fornisce anche notizie sul cinema in generale.
Sono contento che ti sia piaciuta. l'anno prossimo faremo di tutto per migliorarla.
Non esiste niente al di fuori del momento.
Segnalibri