Thanks Thanks:  20
Likes Likes:  69
Visualizzazione dei risultati da 1 a 15 su 183

Discussione: Cucinando con passione

          

Visualizzazione ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Master Member L'avatar di Enribello
    Registrato dal
    Dec 2015
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,490
    Post Thanks / Like
    Ok...allora vi regalo questi...peccaminosi

    Noci caramellate alla Cleopatra ((69 a.C - 30 a.C)

    Per 2 persone

    50 gr di farina di mandorle
    50 gr di zucchero
    1-2 cucchiai di acqua di arancio
    30 metà di gheriglio di noci
    50 gr di zucchero

    PREPARAZIONE
    Mescolate la farina di mandorle con lo zucchero, aggiungendo abbastanza acqua di arancio in modo da ottenere una pasta abbastanza densa, tipo marzapane. Farcite con un po' di questa pasta 2 gherigli di noce che poi adagerete su della carta oleata da cucina. Sciogliete i 50 gr. di zucchero con qualche goccia di acqua e fate cuocere, fino quando incomincia a caramellare, ad avere cioè, un colore dorato. Togliete subito dal fuoco e ricoprite le noci con il caramello che, raffreddandosi terrà ben chiuse le noci.
    Questa ricetta è stata decifrata da un geroglifico di epoca tolemaica. Veniva anche scritto che queste noci venivano servite come dessert in occasione di banchetti molto importanti. Dato l'alto valore energetico, proteico e vitaminico di questi dolcetti, chissa' magari Cleopatra li avra' offerti a Giulio Cesare e Marco Antonio fra un abbraccio e l'altro, per ritemprarli...


    foto presa dal web e puramente indicativa

    Io li odio i nazisti dell'Illinois...

  2. Likes DarkCoffee liked this post
  3. #2
    Master Member L'avatar di Enribello
    Registrato dal
    Dec 2015
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,490
    Post Thanks / Like
    • Per evitare incomprensioni regionali...tipico dolce di Carnevale.....
    • A ROMA : FRAPPE....poi....
    • bugie
    • gale o gali
    • cenci o crogetti
    • cioffe
    • chiacchiere
    • cróstoli
    • fiocchetti
    • frappe galàni
    • intrigoni
    • rosoni o sfrappole
    • sfrappe
    • sprelle
    • Ingredienti:

      Farina 400 gr
      Zucchero 80 gr
      Uova 4
      Burro 60 gr
      Limone
      Olio di semi
      Zucchero a velo q.b.


      Preparazione Frappe:

      Impastate la farina assieme alle uova, allo zucchero, al burro fuso e alla scorza di limone grattugiata, impastate energicamente almeno per 5 minuti, ora lasciate riposare la pasta per almeno 30 minuti.
      Adesso la pasta è pronta, quindi con un mattarello fate una sfoglia di circa mezzo centimetro e tagliatela a striscioline, quindi mettete l' olio di semi a scaldare e quando sarà bollente mettete a friggere le vostre frappe, appena inizieranno ad 'imbiondire' saranno pronte, prima di servire spolverare abbondantemente con lo zucchero a velo, le frappe sono pronte!!!

    Io li odio i nazisti dell'Illinois...

  4. #3
    Administrator L'avatar di DarkCoffee
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Rome
    Messaggi
    2,932
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da Enribello Visualizza il messaggio


    Nome:   homer.gif
Visite:  228
Grandezza:  14.5 KB !!!
    The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.

Tag per questa discussione

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •