-
08-April-2013, 09:35
#151
Master Member

"Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura
chè la diritta via era smarrita"
Così l'incipit della Commedia. Ma quando avvenne, l'inizio del cammino nell'Oltretomba Dantesco? Secondo alcuni (la minoranza) il 25 marzo 1300, secondo altri (la maggioranza, cospicua) proprio l'oggi di molti secoli fa: 8 Aprile 1300, giorno del Venerdì Santo.
-
08-April-2013, 10:27
#152
Administrator
Ma allora il calendario Gregoriano, quello che usiamo anche oggi per intenderci, non era ancora stato introdotto ... come si fa a calcolare la data esatta?
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
08-April-2013, 10:45
#153
Master Member

Originariamente inviato da
Mauro
Ma allora il calendario Gregoriano, quello che usiamo anche oggi per intenderci, non era ancora stato introdotto ... come si fa a calcolare la data esatta?
In effetti, il calendario gregoriano entra nell'uso nel sedicesimo secolo. Ai tempi di Dante vigeva il calendario giuliano, pur con tutti i suoi errori. Nell'anno 1300, il calendario giuliano fa cadere la Pasqua il 10 Aprile.
-
23-April-2013, 10:25
#154
Administrator
Oggi è l'anniversario della morte avvenuta nel medesimo giorno (23 Aprile 1616) di due fra i più grandi scrittori della storia europea: William Shakespeare e Miguel de Cervantes
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
25-April-2013, 13:50
#155
Senior Member
Oggi 25 aprile 1595 moriva Torquato Tasso uno dei più grandi esponenti della letteratura italiana del '500
Due cose mi hanno sempre sorpreso: l'intelligenza degli animali e la bestialità degli uomini. Bertrand Russell
-
Master Member

24 Maggio 1915: L'Italia entra in guerra a fianco di Francia e Inghilterra contro gli Imperi Cerntrali (Germania, Austria)
-
04-April-2014, 22:04
#157
Master Member
Oggi ricorre il centenario della nascita della scrittrice e regista Marguerite Duras.
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Master Member
Il 12 giugno 1942 Anna Frank riceve un diario come regalo per il suo tredicesimo compleanno. Un diario…
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Post Thanks / Like - 4 Thanks, 1 Likes
-
Administrator

Originariamente inviato da
Claire
Il 12 giugno 1942 Anna Frank riceve un diario come regalo per il suo tredicesimo compleanno. Un diario…
.. che io devo ancora leggere ...
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
06-August-2014, 14:21
#160
Master Member
Il 6 agosto del 1945 il bombardiere Enola Gay sganciò la prima bomba nucleare su Hiroshima. In un istante morte e distruzione.
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
27-August-2014, 13:18
#161
Master Member
Il 27 agosto del 1950 moriva Cesare Pavese. Poeta.
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
-
14-October-2014, 10:13
#162
Master Member
Oggi Google dedica un doodle alla filosofa, storica e scrittrice tedesca Hannah Arendt per l'anniversario della sua nascita.
Hannover, 14 Ottobre 1906 - New York, 4 dicembre 1975
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
03-December-2014, 10:22
#163
Master Member
“Vivo della poesia come le vene vivono del sangue”
Oggi ricorre l'anniversario della morte della poetessa Antonia Pozzi.
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
10-December-2014, 10:07
#164
Master Member
Buon Compleanno Emily.
Il 10 dicembre 1830 ad Amherst, Massachusetts, nasce la piccola e dolce Emily Dickinson, Poetessa.
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
19-February-2015, 13:15
#165
Administrator
ANDRE’ PAUL GUILLAUME GIDE - Nel 1947 riceve il premio Nobel per la Letteratura
KNUT HAMSUN - Nel 1917, "Il risveglio della terra", un altro capolavoro che, tre anni dopo, gli varrà l'assegnazione del Nobel per la Letteratura
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
Segnalibri