-
25-March-2014, 10:01
#571
Master Member
Los Amorosos
Quelli che amano tacciono.
L'amore è il silenzio più fine,
il più tremante, il più insopportabile.
Quelli che amano cercano,
sono quelli che lasciano perdere
sono quelli che cambiano, quelli che dimenticano.
Il cuore dice loro che non troveranno mai,
non trovano, cercano.
Quelli che amano vanno come pazzi
perché stanno soli, soli, soli,
consegnandosi, dandosi ogni istante,
piangendo perché non salvano l’amore.
Li preoccupa l'amore. Quelli che amano
vivono alla giornata, non possono fare di più, non sanno.
Sempre se ne stanno andando,
sempre, da qualche parte.
Aspettano,
non aspettano nulla, ma aspettano.
Sanno che non troveranno mai.
L'amore è la proroga perpetua,
sempre il passo seguente, l'altro, l'altro.
Quelli che amano sono gli insaziabili
quelli che sempre - meno male!- resteranno soli.
Quelli che amano sono l'idra del racconto.
Hanno serpenti al posto delle braccia.
Le vene del collo gli si gonfiano
anche come serpenti per asfissiarli.
Quelli che amano non possono dormire
perchè se si addormentano se li mangiano i vermi.
Nel buio aprono gli occhi
e in loro cade lo spavento.
Trovano scorpioni sotto il lenzuolo
e il loro letto galleggia come su di un lago.
Quelli che amano sono pazzi, soltanto pazzi,
senza Dio e senza diavolo.
Quelli che amano escono dalle loro grotte
tremanti, affamati,
a cacciare fantasmi.
Ridono di quelli che lo sanno tutto,
di quelli che amano per sempre, veracemente,
di quelli che credono nell'amore come una lampada d'olio inesauribile.
Quelli che amano giocano ad afferrare l'acqua,
a tatuare il fumo, a non andarsene.
Giocano al lungo, triste gioco dell'amore.
Nessuno si può rassegnare.
Dicono che nessuno si può rassegnare.
Quelli che amano si vergognano di qualsiasi conformismo.
Vuoti, ma vuoti da una costola all'altra,
la morte li corrode dietro gli occhi,
e loro camminano, piangono fino all'alba
dove treni e galli si salutano dolorosamente.
A volte gli arriva un odore a terra appena nata,
a donne che dormono con la mano nel sesso, compiaciute,
a ruscelli d'acqua tenera e cucine.
Quelli che amano cantano tra le labbra
una canzone mai imparata,
e se ne vanno piangendo, piangendo,
la bella vita.
Jaime Sabines
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
25-March-2014, 10:46
#572
Master Member
Bella, vero Claire? Antonia Pozzi è una grande!
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
26-March-2014, 14:16
#573
Senior Member
Senza sentimento, invenzioni, stati d’animo,
non ci sono sorprese.
Un rapporto deve essere innaffiato
di lacrime, di risate, di parole, di promesse,
di scenate, di gelosia, di tutte le spezie della paura,
di viaggi all’estero,
di facce nuove, di romanzi, di racconti,
di sogni, di fantasia, di musica, di danza,
di oppio, di vino.
Ci sono tanti sensi minori,
che si buttano come affluenti
nel fiume della passione,
arricchendola.
Solo il battito unito del sesso
e del cuore può creare l’estasi.
Anais Nïn
L’amore è la voce dietro tutti i silenzi, la speranza che non ha il contrario in un timore.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 3 Likes
-
27-March-2014, 08:27
#574
Senior Member
La ricompensa dell'armadio
Appare una perfetta ricompensa
il lavoro speso assieme:
un intero pomeriggio con mio padre
a montare l’armadio grande,
quello della stanza del sonno.
Appare una perfetta ricompensa
la gioia di puntellare assieme
i chiodi come idee,
di martellare forte a fissare i concetti;
dentro l’armadio ci appenderemo i ricordi,
vestiremo a festa
durante le lunghissime memorie familiari.
Intanto appare una perfetta ricompensa
aver imparato come far scorrere le ante:
vanno fissate salde come l’amore,
larghe abbastanza per respirare,
ma prima a cercare le viti
perché si avvita – a vita
come a cercare ognuno il proprio corridoio
penetrando i trucioli del tempo.
L’armadio è pronto,
va sollevato, messo in piedi:
ci vuole forza,
non basta un padre
né un figlio,
va alzato insieme
quasi accarezzandolo
Simone Di Biasio (Fondi, 1988), da Assenti ingiustificati (Edilet, 2013)
Bisogna essere leggeri come un uccello, non come una piuma. Paul Valery
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Rosy liked this post
-
27-March-2014, 10:06
#575
Master Member

Originariamente inviato da
Rosy
Bella, vero Claire? Antonia Pozzi è una grande!

Sì, dotata di grande sensibilità, troppa forse.
Ciao
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
29-March-2014, 17:19
#576
Senior Member
I miei baci non t’avrebbero curato
da alcun male, né le mie carezze
o i sorrisi t’avrebbero aiutato
a trovare verità e certezze.
E non t’avrebbe dato mai quiete
il mio canto, inutile e stonato;
né a inventar nuovi mondi per te
io sarei riuscita mai: è assodato.
Con me, non l’avresti cambiata
la tua vita. Ma forse sarebbe
cambiato il tuo modo di pensarla.
Forse.
Oppure no.
Per te magari ogni cosa sarebbe
rimasta uguale, ed ogni giorno
tale. Come se dopotutto io non
fossi stata altro che un contorno,
un bouquet di fiori finti; un vaso o
un quadro da mettere in soggiorno.
Io invece, credo, t’avrei amato
in ogni caso.
Anche se odi il cioccolato.
Ma per queste parole non è
più il tempo, sai:
“noi” non ammette condizionale,
mai.
Annamaria Bianco
L’amore è la voce dietro tutti i silenzi, la speranza che non ha il contrario in un timore.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 2 Likes
Rosy thanked for this post
-
07-April-2014, 15:29
#577
Senior Member
Se saprai starmi vicino,
e potremo essere diversi,
se il sole illuminerà entrambi
senza che le nostre ombre si sovrappongano,
se riusciremo ad essere "noi" in mezzo al mondo
e insieme al mondo, piangere, ridere, vivere.
Se ogni giorno sarà scoprire quello che siamo
e non il ricordo di come eravamo,
se sapremo darci l’un l’altro
senza sapere chi sarà il primo e chi l’ultimo
se il tuo corpo canterà con il mio perchè insieme è gioia...
Allora sarà amore
e non sarà stato vano aspettarsi tanto.
Pablo Neruda
L’amore è la voce dietro tutti i silenzi, la speranza che non ha il contrario in un timore.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 2 Likes
Rosy thanked for this post
-
07-April-2014, 16:24
#578
Master Member
Splendida.
(Utopia?)
ciao Andrea,
Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
08-April-2014, 08:51
#579
Senior Member
Incontrarsi. Sfiorarsi.
Ma non è possibile dipanare
il groviglio delle nostre vite,
inventarne un’altra solo per noi due.
Mi accontento di questo:
darti appuntamento nell’aria,
farti sedere accanto a me sullo scoglio,
anche se non ci sei.
Sylvia Plath
Bisogna essere leggeri come un uccello, non come una piuma. Paul Valery
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Rosy liked this post
-
09-April-2014, 12:45
#580
Senior Member
Magari con un po' di consapevolezza in più sarebbe possibile...
Ciao Rosy!
L’amore è la voce dietro tutti i silenzi, la speranza che non ha il contrario in un timore.
-
09-April-2014, 15:06
#581
Master Member

Originariamente inviato da
Andrea
Magari con un po' di consapevolezza in più sarebbe possibile...
Ciao Rosy!
Permettimi di nutrire qualche dubbio. ciao ciao
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
13-April-2014, 22:14
#582
Master Member
Devi essere arrivato in città
Devi essere arrivato in città
lo vedo chiaramente
tutte le case mi stanno sorridendo
hanno capito che ti amo
devi essere arrivato in città
lo vedo dagli alberi del parco
hanno foglie vibranti
ricevono baci dal sole e dal vento
devi essere arrivato in città
perciò questa gioia incredibile
dalla luce e dall’alba
dalle barche a vela e dalla brezza
tutto è diverso oggi
quel che ieri era una lunga serie di case grigie
oggi è dipinta di oro e porpora dal tramonto del sole
quella che ieri era gente qualunque che andava all’autobus o all’auto
oggi sono persone con una vita dentro
ciò che ieri era traffico e frastuono
oggi è il battito del cuore della città
quello grande che fa muovere tutto
In breve tu devi essere arrivato in città.
Marie Takvam
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
13-April-2014, 22:18
#583
Master Member
Le ore che non ci vedranno insieme
nel mezzo della notte,
le vedemmo ballare, fari fatui,
da quel mare in cui noi annegavamo.
Vedemmo le loro braccia come fiamme,
le mani ci chiamavano e i piedi
maledivano la terra che non avremmo raggiunto,
la sabbia di noi due su quell’isola
stanca di aspettare.
Non fu possibile.
Vedemmo le ore bruciare e poi ci risvegliammo
e non c’erano ore
nè fari
nè maniera
di comprovare che non si era morti.
Juan Vicente Piqueras
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Rosy liked this post
-
14-April-2014, 22:08
#584
Master Member
QUANDO SI SMETTE DI AMARE
Quando si smette di amare,
in genere non si ha la pazienza di aspettare che finisca bene,
si cerca la strada più breve, la rottura, la sofferenza.
Invece ci vuole lo stesso impegno e la stessa intensità dell’ inizio,
bisogna superare gli egoismi, vivere questo momento con la stessa passione,
far sentire alla persona lasciata tutto il bene che c’ è stato:
ci vuole amore per chiudere una storia.
Aspettare un po’
per non buttare via tutto
ma recuperare quanto è possibile,
ricreando un altro rapporto, un ‘ dopoamore’ ,
fatto di conoscenza e di complicità,
qualcosa che può essere molto più forte dell’ amicizia”
(Massimo Troisi)
Mio commento: Riuscirci, a metterlo in pratica
Rosy
!
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
16-April-2014, 22:14
#585
Master Member
PASSIONE CIECA
Perchè l’amore è come un albero: cresce da solo,
spinge profondamente le sue radici in tutto il nostro essere,
e spesso continua a verdeggiare sopra un cuore in rovina.
E l’inesplicabile è questo:
che più questa passione è cieca, più è tenace.
Non è mai tanto solida
come quando non ha in sé nessuna ragione.
(Victor Hugo)
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Segnalibri