Thanks Thanks:  14
Likes Likes:  49
Visualizzazione dei risultati da 1 a 15 su 62

Discussione: Ho appena visto... / Mostre in corso, visitate, apprezzate, detestate, amate...

          

Visualizzazione ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Master Member L'avatar di Claire
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Alta Murgia
    Messaggi
    1,819
    Post Thanks / Like

    Alle Origini Di Un Mito: KLIMT

    Dal 12 marzo al 13 luglio presso il Palazzo Reale di Milano è possibile ammirare la bellezza dei quadri di Gustav Klimt.

    Ma che fortunelli i vicini di casa.

    http://www.klimtmilano.it/
    "...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"

  2. #2
    Master Member L'avatar di Rosy
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Arenzano ( Genova)
    Messaggi
    3,864
    Post Thanks / Like

    Smile GIOVANNI SEGANTINI A MILANO ( Palazzo Reale)

    Un'amica mi ha incoraggiata ad andare a visitare questa bella mostra di Segantini, del quale conoscevo qualche opera in modo piuttosto superficiale. Beh, vi assicuro che ne valeva la pena. Dura ancora un mese, per chi fosse interessato.

    Giovanni Segantini, pittore della natura, della maternità in tutte le sue forme.
    Non avendo nè la cultura dell'amico Rupert, nè la sua splendida eloquenza, mi limiterò a mostrarvi quelle opere , fra tante, che mi sono piaciute maggiormente.

    Dimenticavo: la mostra è allestita con gusto e si " gode" nel vero senso della parola.
    E' strutturata per periodi, a partire dagli esordi milanesi del pittore , fino alla sua permanenza in Engadina, i cui paesaggi montani sono i protagonisti di molte opere dell'artista.
    Ho apprezzato tutte le opere- fatto che mi succede raramente- ma ammiro soprattutto i suoi disegni, a matita o carboncino, o a gessetti: è lo stile che preferisco.

    Allora inizio col mostrarvi questo splendido disegno, IL LAVORATORE DELLA TERRA.

    Nome:   Artgate_Fondazione_Cariplo_-_Segantini_Giovanni,_Il_lavoratore_della_terra_o_Lavoratore_dei_camp.jpg
Visite:  1595
Grandezza:  63.7 KB
    " Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
    M.Medeiros

  3. Thanks Claire, DarkCoffee thanked for this post
    Likes daniela liked this post
  4. #3
    Master Member L'avatar di Rosy
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Arenzano ( Genova)
    Messaggi
    3,864
    Post Thanks / Like

    Smile

    La maternità , in varie versioni.
    L'ANGELO DELLA VITA

    Nome:   angelodellavita.jpg
Visite:  1163
Grandezza:  25.0 KB
    Rappresenta una madre col suo bambino stretto al cuore, seduta sui rami di una betulla.
    Questo è un disegno; esiste poi il dipinto ad olio, successivo, delicatissimo.
    " Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
    M.Medeiros

  5. Likes daniela liked this post
  6. #4
    Master Member L'avatar di Rosy
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Arenzano ( Genova)
    Messaggi
    3,864
    Post Thanks / Like

    Smile

    LE DUE MADRI, rappresentate in due dipinti ad olio.
    Il primo, rappresenta una stalla in cui una mucca col suo vitellino appena nato sta vicina ad una madre che culla tra le braccia il suo bimbo. La lampada rischiara di luce tenue questa dolcissima scena.

    Nome:   le due madri 2.jpg
Visite:  1133
Grandezza:  14.7 KB
    Il secondo rappresenta una madre col suo bambino che torna a casa dai campi; al suo fianco, una pecora col suo agnello. Questo, dei due, è il mio preferito.

    Nome:   le due madri 1.jpg
Visite:  1152
Grandezza:  10.7 KB
    " Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
    M.Medeiros

  7. Likes daniela, Claire liked this post
  8. #5
    Master Member L'avatar di Rosy
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Arenzano ( Genova)
    Messaggi
    3,864
    Post Thanks / Like

    Smile

    Questo dipinto è uno dei più noti e , secondo me, dei più suggestivi:
    Ave Maria a trasbordo.

    Nome:   ave maria 2.jpg
Visite:  1212
Grandezza:  14.7 KB
    E' il primo dipinto effettuato con la tecnica del divisionismo,( tanti piccoli punti, tali che persone ed oggetti si identifichino bene solo ad una certa distanza.)
    Rappresenta una madre col bambino ( e qui torna il tema della maternità) ed un uomo anziano che tornano a casa col gregge, trasbordandolo sul lago.
    E' l'ora della preghiera. La luce del tramonto è resa in modo meraviglioso.
    " Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
    M.Medeiros

  9. Likes daniela liked this post
  10. #6
    Master Member L'avatar di Rosy
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Arenzano ( Genova)
    Messaggi
    3,864
    Post Thanks / Like

    Smile

    IL RITORNO DAL BOSCO rappresenta una contadina che torna nel villaggio sotto la neve ( è il villaggio dove viveva in Engadina Segantini) portando legna su una rozza slitta.
    Colori cupi di una giornata invernale.
    Nome:   giovanni_segantini_010_ritorno_dal_bosco_1890x.jpg
Visite:  1195
Grandezza:  26.6 KB
    " Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
    M.Medeiros

  11. Likes daniela liked this post
  12. #7
    Master Member L'avatar di Rosy
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Arenzano ( Genova)
    Messaggi
    3,864
    Post Thanks / Like

    Smile

    E questo, infine , è L'ALBERO DELLA VITA in versione ad olio.

    Nome:   mostra-segantini-palazzo-reale-milano.jpg
Visite:  1121
Grandezza:  92.3 KB
    " Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
    M.Medeiros

  13. Likes daniela liked this post

Tag per questa discussione

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •