Thanks Thanks:  7
Likes Likes:  10
Visualizzazione dei risultati da 1 a 15 su 24

Discussione: Audiolibri

          

Visualizzazione ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Administrator L'avatar di DarkCoffee
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Rome
    Messaggi
    2,932
    Post Thanks / Like
    Anche io sono della tua idea.
    Meglio leggerseli da soli i libri.
    Però, prima di andare in America, per allenarmi con il "listening", ogni volta che andavo a correre mi mettevo un pezzo di libro nel lettore mp3.
    Così mi sono sentita tutto "Alice in the Wonderland" e "Dracula"
    Mi è servito, anche se a volte mi annoiava tanto.

    Dirò una cosa banale, ma credo, più che altro, l'audio libro può aiutare i bambini e soprattutto è utile per i non vedenti.

    P.S.: Avevo trovato un sito che ha un sacco di libri prima del 1923, quindi di pubblico dominio.
    Se siete interessati lo posto
    The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.

  2. #2
    Administrator L'avatar di Mauro
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,851
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da DarkCoffee Visualizza il messaggio
    Anche io sono della tua idea.
    Meglio leggerseli da soli i libri.
    Però, prima di andare in America, per allenarmi con il "listening", ogni volta che andavo a correre mi mettevo un pezzo di libro nel lettore mp3.
    Così mi sono sentita tutto "Alice in the Wonderland" e "Dracula"
    Mi è servito, anche se a volte mi annoiava tanto.

    Dirò una cosa banale, ma credo, più che altro, l'audio libro può aiutare i bambini e soprattutto è utile per i non vedenti.

    P.S.: Avevo trovato un sito che ha un sacco di libri prima del 1923, quindi di pubblico dominio.
    Se siete interessati lo posto
    Beh direi che per i non vedenti più che utile è fondamentale per accedere a una realtà (quella letteraria) a loro quasi del tutto preclusa, dato che non credo esistano poi tantissime pubblicazioni in Braille.
    Per quanto riguarda i bambini invece sono meno d'accordo, sono già bombardati dalla mattina alla sera da una miriade di stimoli multimediali (televisione in primis e computer a seguire) per cui credo che sia importante che almeno i libri imparino a leggerseli da sè per evitare che crescendo diventno quel tipo orripilante di adulto che legge solo i titoli dei giornali (magari solo la Gazzetta dello Sport tanto per non dover fare troppa fatica intellettuale).

    @ Dark - Se vuoi mantenere l'abitudine al "listening", c'è un'ottima App per Android che si chiama Umano che è una sorta di sito che raccoglie le migliori notizie su vari argomenti, in giro per il mondo, lette in inglese da speakers professionisti ... davvero bella.
    Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.

Tag per questa discussione

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •