
Thanks:
0

Likes:
0
Visualizzazione discussione
-
10-November-2011, 18:31
#3
Master Member
Paradiso perduto è un poema epico in versi sciolti. Milton è ariano, come formazione religiosa, ma il suo testo - molto dibattuto - vuole essere, secondo me, un senso di manifesta ribellione al senso di Giustizia che è descritto, e che pure promana dalla bontà di Dio. Anzi, è meglio dire che Milton suggerisce una lettura diversa della caduta di Adamo ed Eva: accanto alla speranza di redenzione, si fa sentire nel poeta un senso di fratellanza, espresso come affratellamento, verso chi è caduto. Milton non giudica, spera. Ed ama chi sbaglia. La caduta dal Paradiso terrestre è stata presentata come trasgressione, separazione, volontà di potenza. La speranza, come tensione a ristabilire la relazione interrotta fra il creato e il Creatore.
E', vista così, un'opera permeata di umanità e di speranza.
Sir
Ultima modifica di Sir Galahad; 10-November-2011 a 18:36
Permessi di invio
- Non puoi inserire discussioni
- Non puoi inserire repliche
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri