-
03-December-2012, 20:30
#16
Senior Member
Poema a bocca chiusa
Non dirò
Che il silenzio mi soffoca e imbavaglia.
Zitto sto, zitto rimarrò,
Perché la lingua che parlo è di un’altra razza.
Parole consumate si accumulano,
Stagnano, cisterna d’acque morte,
Acide ferite trasformate in fango,
Cavità profonda in cui ci sono radici torte.
Non dirò
Che nemmeno lo sforzo di dirle meritano,
Parole che non dicano quanto so
In questo ritiro in cui non mi conoscono.
Né solo melme si trascinano, né solo fanghi,
Né solo animali galleggiano, morti, paure,
Turgidi frutti in grappoli s’intrecciano
Nel nero pozzo da cui salgono dita.
Solo dirò,
Con contrazione raccolto e muto,
Che chi tace quando ho taciuto
Non potrà morire senza dire tutto.
Jose’ Saramago
Bisogna essere leggeri come un uccello, non come una piuma. Paul Valery
-
05-December-2012, 22:07
#17
Master Member
DEL SILENZIO
Le cose che non dicevi mai, proprio quelle
davano sangue alle parole che dicevi e che restavano in aria
sospese, ambigue, come note inspiegabili
di una futura musica notturna. Ora
non hai più niente da dire, giacchè non hai niente da
nascondere. Il silenzio
ti chiude completamente fuori dagli eventi
a sentire le giovani motociclette giù sulla litoranea
a sentire i fischi delle navi "Sàmena", "Ikaros", "Egeo",
che navigavano giorno e notte tra alterne bonacce e tempeste
con destinazione finale il grande Ormeggio oscuro.
Ghiannis Ritsos
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
25-January-2013, 18:32
#18
Master Member
SEI LA MIA UNICA PATRIA
Sei la mia unica patria, silenzio,
che contieni tutte
le parole inutili;
le nuvole mute,
i respiri, gli sguardi,
il colombo viaggiatore con una lettera
perduta senza traccia;
sei la mia unica patria, silenzio,
che urli
nelle lingue morte;
come le vittime di un incendio
che hanno perso tutto ciò che era infiammabile,
come il fuggitivo
catturato vicino al campo di prigionia,
sebbeno io non sia più un bambino
né un tuo prigioniero,
so che persino in esilio
rimarrò in te, linguaggio,
e tu sarai in me
come una lingua gonfia: il cuore,
che mi tiene in vita
finché non.....
Ryszard Krynicki
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
28-January-2013, 11:29
#19
Senior Member
Zone di silenzio
L’esuberanza del mondo
ci lascia spesso impotenti,
non siamo in grado di distinguere
che pochi frammenti,
piccoli brandelli.
Lo stesso capita
quando ci soffermiamo davanti a una tela,
a un quadro esposto in un museo:
dobbiamo allontanarci qualche passo
per abbracciarlo tutto.
La solitudine sono proprio
questi pochi passi di distanza.
Ci sono due ricchezze,
due forze molto simili,
per quanto completamente distinte.
Una è immanente al mondo
e all’uomo che agisce,
combatte e ama.
Il suo creatore è Dio.
L’altra si esprime attraverso dipinti,
libri, musica o film,
ed è un’eco della prima.
Il suo creatore è l’uomo.
La solitudine è la zona di silenzio
che c’è tra questi due frastuoni.
Adam Zagajewski
L’amore è la voce dietro tutti i silenzi, la speranza che non ha il contrario in un timore.
-
Senior Member
Lei sapeva del silenzio che sarebbe venuto poi
Lei sapeva del silenzio che sarebbe venuto poi
per questo gli chiedeva “abbassa la voce”
pensava che se le parole si fossero fatte
simili al silenzio la loro assenza sarebbe stata
più lieve come un bisbigliare oltre una porta chiusa
o come qualcuno che senti muoversi nella, stanza accanto.
“Cambia tono” diceva a lei lui che non capiva,
e confuso rallentava il passo, cercava un riparo
da quell’estate improvvisa, dall’assalto dell’inatteso.
Ma fu in quella luce stinta che cominciò a sentire
che le cose a volte implodono, senza implorare altro,
e tornano in se stesse e stanno affini al silenzio.
Così cedette e abbassò la voce tanto che tacque.
Lucianna Argentino (Roma, 1962), da Diario inverso (Manni, 2006)
Bisogna essere leggeri come un uccello, non come una piuma. Paul Valery
-
Senior Member
Se vuoi buttare
le ore vissute
insieme,
non aggiungere altro.
Basta il silenzio
a cancellare
le confessioni,
il mare
e tutto il resto.
Nel finestrino
del treno mai preso
i sogni
continuano a scorrere
come alberi spogli.
O forse no,
non scorre niente,
e anch’io
non sono che l’eterno
accenno di un sogno
dentro una valigia
che nessuno ha aperto.
A me basta il silenzio,
un finestrino,
il tuo sentire
nel mio ricordo,
perché, detto tra noi,
tu sei il viaggio
dal quale non ho più
fatto ritorno.
Carlo Bramanti
Bisogna essere leggeri come un uccello, non come una piuma. Paul Valery
-
Master Member
Bellissima pure questa! bravo questo poeta, devo cercare altro! ciao e grazie
Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Master Member
CENERE
Ci sono silenzi che costruiscono enormi castelli,
nelle nostre anime scosse;
e noi raccogliamo in essi bauli di parole,
di emozioni,
di doni mai offerti,
che finiscono o con l'incenerirsi al primo fuoco,
o con l'ammuffire,
e coinvolgere nel loro decadimento
le mura intere.
Carlo Bramanti
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Master Member
AMORE
Il silenzio
a me caro ,
non posso lasciarti che quello....
e non confonderlo ti prego
con l'indifferenza ,
l'ipocrisia
o la superbia
di tutti
e d' ogni giorno...
A me mancano le parole,
sono mancate sempre
ma il mio, ti giuro
mentre mordo la polvere,
è amore.
Carlo Bramanti
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Master Member

Originariamente inviato da
Rosy
AMORE
Il silenzio
a me caro ,
non posso lasciarti che quello....
e non confonderlo ti prego
con l'indifferenza ,
l'ipocrisia
o la superbia
di tutti
e d' ogni giorno...
A me mancano le parole,
sono mancate sempre
ma il mio, ti giuro
mentre mordo la polvere,
è amore.
Carlo Bramanti
Straordinaria!
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Senior Member
Ho conosciuto il silenzio
delle stelle e del mare,
il silenzio dei boschi prima che
sorga il vento di primavera.
Il silenzio di un grande amore,
il silenzio di una profonda pace dell’anima
Il silenzio tra padre e figlio
e il silenzio dei vecchi carichi di saggezza
Edgar Lee Masters
Bisogna essere leggeri come un uccello, non come una piuma. Paul Valery
-
Senior Member
Istante
Per nessuna verità al mondo.
Ma se vuoi,
per un soldo di silenzio.
È un istante che divide a metà il paesaggio.
Un attimo umile,
quando qualcuno respira al posto nostro.
Jan Skácel
Bisogna essere leggeri come un uccello, non come una piuma. Paul Valery
-
Senior Member
Il Silenzio
Ascolta, figlio, il silenzio.
E’ un silenzio ondulato,
un silenzio,
dove scivolano valli ed echi
e che piega le fronti
al suolo.
Federico Garcia Lorca
L’amore è la voce dietro tutti i silenzi, la speranza che non ha il contrario in un timore.
-
Senior Member
Silenzio
Basta, voglio andare via, lontano dalle rive del linguaggio,
una barca senza nessuno a bordo,
persa in mare,
niente lettere, niente vocabolario,
neppure un nome dipinto sulla prua.
Nient’altro che silenzio, quel silenzio che scende
ogni volta che esco con un notes
e una nuvola improvvisa getta un’ombra sulla mia pagina.
Billy Collins
Bisogna essere leggeri come un uccello, non come una piuma. Paul Valery
-
30-October-2013, 13:18
#30
Senior Member
In questo silenzio che non è silenzio
in una cucina vuota e disadorna
guardo il cerchio sbilenco e immagino il passato.
Sono andati via tutti ed è calato il sipario
ma ancora sento i loro sguardi addosso
e assieme al ronzio del frigorifero che ghiaccia
e al tiritic dell’orologio a muro
mi risuonano indentro parole confuse.
Così questo silenzio non è vero silenzio,
giacché il silenzio non è assenza
ma totale mancanza
è un non esserci mai stati
un frigorifero spento
un orologio senza ingranaggi o mai esistito.
Antonella Pizzo
Bisogna essere leggeri come un uccello, non come una piuma. Paul Valery
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Segnalibri