Thanks Thanks:  6
Likes Likes:  1
Visualizzazione dei risultati da 1 a 15 su 43

Discussione: Grafica e stili

          

Visualizzazione ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Administrator L'avatar di Mauro
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,851
    Post Thanks / Like
    Lo so che rompo terribilmente le scatole ma io per abitudine non uso mai lo sfondo bianco nemmeno in Word quando scrivo perché dopo un po' si stancano gli occhi e allora vorrei solo (solo se e quando possibile) avere lo sfondo dei post di un colore tenue ma non bianco.

  2. #2
    Senior Member L'avatar di murialdog
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    montelupo albese
    Messaggi
    189
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da Mauro Visualizza il messaggio
    Lo so che rompo terribilmente le scatole ma io per abitudine non uso mai lo sfondo bianco nemmeno in Word quando scrivo perché dopo un po' si stancano gli occhi e allora vorrei solo (solo se e quando possibile) avere lo sfondo dei post di un colore tenue ma non bianco.
    Ma come fai Mauro, a leggere i libri? In genere le pagine sono bianche o appena appena grigie, ingiallite solo nei vecchi libri...
    murialdog
    You can't teach an old dog new tricks.

  3. #3
    Administrator L'avatar di Mauro
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,851
    Post Thanks / Like
    La differenza dear Johnny è che il libro è una pagina bianca che assorbe la luce proveniente da una qualsiasi fonte per cui è sufficiente che tale fonte non sia mai eccessiva, diversamente anche un libro sotto la luce del sole potrebbe essere fastidioso, mentre lo schermo del PC è una fonte luminosa diretta che per quanto regolata su livelli bassi rimane pur sempre un una fonte di emissione continua di luce che tu fissi in continuazione.
    Esempio pratico: prova a prendere un foglio bianco, mettilo sotto una lampadina non troppo potente e fissalo per un minuto, poi ripeti l'operazione fissando direttamente la lampadina che illuminava il foglio e alla fine dimmi quale dei due oggetti ti ha maggiormente provato la vista.

    Non ho dubbi sulla risposta :cool:

  4. #4
    Member L'avatar di donnadelfaro
    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    68
    Post Thanks / Like
    Direi che la cosa più urgente da fare è trovare il modo che, quando si inseriscono le immagini, queste vengano ridimensionate automaticamente.

  5. #5
    Master Member L'avatar di daniela
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    3,844
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da donnadelfaro Visualizza il messaggio
    Direi che la cosa più urgente da fare è trovare il modo che, quando si inseriscono le immagini, queste vengano ridimensionate automaticamente.
    Ripropongo questa richiesta non mia, sarebbe più comodo per chi scrive se le immagini che si allegano venissero ridimensionate automaticamente, se sono troppo grandi.
    Ovviamente Dark, se e quando avrai tempo....

    Nome:   liliumgerbereerose_grande.jpg
Visite:  227
Grandezza:  87.4 KB
    A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.

  6. Thanks DarkCoffee thanked for this post

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •