Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  1
Visualizzazione dei risultati da 1 a 15 su 32

Discussione: Il significato dei nomi

          

Visualizzazione ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Master Member L'avatar di Sir Galahad
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,572
    Post Thanks / Like
    MAURO

    Abitante o proveniente dalla Mauritania, zona del Marocco. Da esso deriva l'appellativo Moro, ossìa scuro di pelle.
    Da esso derivano: Maurizio, Maurilio, Mauriziano, Ritz.

  2. #2
    Administrator L'avatar di Mauro
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,851
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da Sir Galahad Visualizza il messaggio
    MAURO

    Abitante o proveniente dalla Mauritania, zona del Marocco. Da esso deriva l'appellativo Moro, ossìa scuro di pelle.
    Da esso derivano: Maurizio, Maurilio, Mauriziano, Ritz.
    Essendo citato mi permetto di integrare il tuo post con alcuni cenni da Wikipedia

    È un nome di origine etnica, deriva dal latino Maurus e significa "appartenente al popolo dei Mauri", che abitavano la regione africana chiamata Mauretania, che si estendeva dall'attuale Algeria e giungeva fino al Marocco e alla parte settentrionale della Mauritania. Probabilmente i Romani diedero loro questo nome a causa del colore scuro della carnagione, infatti amauros in greco significa "moro, scuro". È però possibile che la denominazione derivi invece dal fenicio mauharim che significa "occidente", termine con il quale i Cartaginesi definivano le popolazioni che vivevano nell'Africa occidentale.
    Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.

  3. #3
    Master Member L'avatar di Sir Galahad
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,572
    Post Thanks / Like
    ARTURO

    Dal greco Arktu-y ros, cioè guardiana dell'Orso, Arturo significa "guardiano dell’orsa" , con riferimento ad una stella che - brillantissima - è situata in un (immaginario) vertice della costellazione di Bootes.La stella Arturo può essere considerata come posta sul prolungamento dell'arco formato da tre stelle dell' Orsa Maggiore o Gran Carro, la "coda dell'Orsa" per l'appunto, e verosimilmente era considerata nell'antichità parte integrante di quest'ultima costellazione (nella figura, le tre stelle sono indicate con le lettere greche: eta, zeta, delta; l'arco immaginario è tratteggiato in rosso).
    Nome:   Arturo-boote-e-corona-boreale.jpg
Visite:  138
Grandezza:  12.2 KB

  4. #4
    Master Member L'avatar di Sir Galahad
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,572
    Post Thanks / Like
    DIAMANTE

    Il nome deriva dal greco Adamantas (accusativo di Adamas) e significa "indomabile" (con A privativo). Il nome è sia maschile che femminile. L'onomastico si festeggia il 1° novembre essendo un nome adespota.
    Alcuni pensano che il nome sia dovuto all' incrocio, dal greco, di [a-damao] indomabile e [dia(phanès)] trasparente.
    Potrebbe però anche non essere così. Infatti, già Aristotele adoperava questo termine per indicare le pietre durissime, che fossero o no trasparenti.

  5. #5
    Master Member L'avatar di Sir Galahad
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,572
    Post Thanks / Like
    ANTONIO

    Lìetimo è quanto mai incerto.
    Questo nome trae origine dal nome della gens latina Antonia, di probabile derivazione etrusca. Dal Rinascimento in poi il suo significato è stato erroneamente collegato alla parola greca anthos (fiore).
    Potrebbe anche significare: nato prima .

    Auguri, tanti auguri a Galloway. Antonio, si sente la tua mancanza

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •