Thanks Thanks:  12
Likes Likes:  33
Visualizzazione dei risultati da 1 a 15 su 367

Discussione: Etimologie e strane origini

          

Visualizzazione ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Master Member L'avatar di Sir Galahad
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,572
    Post Thanks / Like

    Re: Etimologie e strane origini

    Chiamare il signorino significa Sgridare il vecchietto?

    L'etimologia è una bella cosa, ci indica la strada dell'intelligenza del discorso e dona il senso storico al fluir delle parole.
    Vero. Però.....
    Però, bisogna...anzi, bisognerebbe parlare sempre cum grano salis.
    L'evoluzione delle parole nel corso del tempo ha fatto assumere ai lemmi significati diversi da quelli originari.
    Alessandro Manzoni ce ne dava un esempio: infatti, la frase Chiamate il signorino!, analizzata etimologicamente varrebbe: Sgridate il vecchietto!
    Chiamare, infatti, trae dal latino clamare (gridare, sgridare); mentre senior sta per maggiore, anziano, vecchio, ed il suo diminutivo senorinus equivarrebbe a vecchietto.
    Meditiamo, gente, meditiamo....prima di parlare

  2. #2
    Master Member L'avatar di Sir Galahad
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,572
    Post Thanks / Like
    Vendere all'asta
    Gli antichi romani segnalavano il luogo ove si vendevano la merce, gli schiavi, ecc. con un'asta, simbolo dell'autorità statale. Tito livio, infatti, scrive: Sub hasta vendere.

  3. #3
    Master Member L'avatar di Sir Galahad
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,572
    Post Thanks / Like
    Vendere all'incanto.
    Il canto non c'entra niente, amici.
    Il fatto gli è che gli spettatori della vendita, possibili compratori, chiedevano il prezzo della merce così:
    "In quantum?" (quanto costa?). A dire il vero, pare che tale idioma latineggiante sia, in realtà, tratto dal parlar comune della gente nel Medio Evo.
    L'in quantum?, allora, si trasformò in : incanto, col passar del tempo, perdendo anche il punto interrogativo.

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •