Il titolo originale è The wasp factory e la traduzione di Alessandra di Luzio. Uscirà a fine aprile e la prima pubblicazione è stata nel 1984, con il titolo "La fabbrica degli orrori".
Ora Meridiano Zero lo ripropone, in una veste grafica diversa e con un titolo più adeguato al periodo.

Questa la trama:
Frank Culdhame, il diciassettenne protagonista della Fabbrica delle vespe, è uno dei personaggi più cattivi della letteratura, non solo contemporanea. Frank odia: il padre, ex hippy con manie da scienziato pazzo; la madre, che lo ha abbandonato subito dopo averlo messo al mondo; tutte le donne, quasi tutti gli uomini e la maggior parte degli animali, per non parlare del mare. Frank ha un fratello, Eric, maniaco incendiario appena uscito dal manicomio.
E ha un amico, Jamie il nano, con cui trascorre le notti al pub, ubriacandosi per rendere interessante una vita assolutamente priva d’interessi. Frank è un ragazzo di un’intelligenza perfida, che uccide a sangue freddo bambini innocenti, come il fratellino Paul e i due cugini Blyth ed Esmeralda, nonché animali e insetti minuscoli: vespe o conigli. Frank non piace a nessuno e nessuno piace a lui, in realtà non piace nemmeno a se stesso, e sull’isolotto scozzese sul quale vive da recluso trascina avanti una vita scandita da complessi rituali, plasmati sulla base di una personalissima religione primitiva fatta di simboli e feticci. C’è un segreto, però, un terribile segreto che lo riguarda e che, inaspettatamente svelato nelle ultime pagine, gli permetterà di vedere chiaro nella sua esistenza, sempre terribilmente confusa e segnata da episodi inspiegabili e a dir poco curiosi.

Su Cowbird, l'anteprima del primo capitolo del romanzo di Banks: http://cowbird.com/author/9531/story/18315

S
ono molto incuriosita da questo romanzo e spero di poterlo leggere per voi.

C'è per caso qualcuno che ha letto la versione originale?

Ciao!
Cecilia