Quote Originariamente inviato da dolores Visualizza il messaggio
Prego walt, è stato un vero piacere, sia per te che per Guareschi. Vi amo tutti e due
Guareschi ( e questo è il mio pensiero ) è stato fatto oggetto di follìa revanchista ; persone che non esposero la propria pelle, come fece invece Guareschi, videro in lui un ostacolo alla "nuova" Italia. I suoi libri non si conoscono perchè volutamente sono stati celati dalla intellighenzia nostrana, tutta prona invece a decantare e magnificare la letteratura dei "vincenti" e portata dal "vento dell'Est".
Guareschi parla al cuore degli Italiani che non sputarono mai (in senso metaforico) sulla Patria; parla ai contadini, agli operai ancorati alle tradizioni, alla povera gente, a coloro che amavano il "piccolo mondo", ai bambini che amavano i propri nonni.
Guareschi combattè per la Libertà, e per essa fu inviso a molti e confinato in un campo di prigionia nazista. Soffrì molto e mai chiese, agli uomini di potere, grazia per esser stato condannato.
Ma Guareschi vive nella nostra memoria. Il Potere non l'ha cancellato (o meglio, stritolato, come si stritolano oggetti compressi tra due oggetti tra loro diversissimi ....)
Do ragione a Dolores. Compriamo le opere di Guareschi e meditiamole. E, veramente, scopriremo un grande uomo e un grande scrittore.