Per essere brevi: SI', sarebbe uno scialbo esercizio di stile mistificatorio senza alcun valore al di là dell'efficacia della mistificazione.
Attenzione però: ci tengo a fare una precisazione perchè non vorrei essere fraintesa. Io non apprezzo solo l'arte di chi la pensa come me, anzi. Trovo molto interessante leggere anche punti di vista che ufficialmente sono diametralmente opposti al mio. Infatti ho a casa libri delle Edizioni di Ar (non metto il link, non sia mai che qualcuno mi accusi di propaganda neofascista, sarebbe il colmo!). Non sono libri che si trovano in libreria, bisogna ordinarli sul sito, sono a tiratura limitata perchè loro si autofinanziano.
Perchè anche la libertà di stampa in Italia è una mistificazione. Basti pensare a Bagattelle per un massacro di Céline. Quello che trovi in negozio non è l'originale, è censurato e manipolato, mentre quello delle Edizioni di Ar è tradotto dal manoscritto originale.
Silone, Céline. Così diversi ma così uguali nel creare arte: in quello che scrivevano ci credevano sul serio (e Céline NON era pazzo, come lo vogliono far passare).

Quote Originariamente inviato da Giovanni Monte Visualizza il messaggio
mi riservo di malmenarti in un guerresco faccia a faccia appena mi sarà concessa l'occasione.
con te PICCHIARE i tasti del mio portatile
proprio non mi soddisfa.
Su questo invece siamo in piena sintonia. Il mio portatile è nuovo e molto carino, non mi ispira alcuna violenza. Mentre prendere a schiaffi il tuo muso sarà una vera soddisfazione.