Hai colto nel segno, Alice!!!!! Grazie!!!!!Guarda cosa scrivevo nel mio blog, riccio toscano,http://ricciotoscano.blogspot.com/ ,due anni fa :

venerdì 22 maggio 2009

Un ballo, tanta amicizia

Tanti anni fa, quando ancora frequentavo l'Università, fui invitato a cena da amici greci; per l'esattezza da due coppie (ora non ricordo i nomi).
La cena fu un classico desinare greco, a base di carne di agnello, speziato, e di vini greci.
L'allegria si spandeva per tutto l'ambiente.
Ad un certo punto, un amico greco mi disse:
"Vieni, che ti insegniamo il sirtaki"
Conoscevo questa danza dal film "Zorba il greco" e devo dire che l'amavo profondamente. L'originaria danza differisce da quella del film, che è la colonna sonora preparata da Mikis Theodorakis, ed elaborata sulla base di due danze popolari greche, con due ritmi e cadenze diverse: l'una più veloce, l'altra lenta.
E', il sirtaki, un ballo di gruppo che produce, nel contempo, fratellanza e amicizia. E' un ballo corale, coinvolgente come pochi. Suonato da strumenti tipici, ha un andamento crescente, accompagnato da evoluzioni e salti che mimano sentimenti.
Con il sirtaki si impara, anche, a socializzare, a fare amicizia, a conoscersi meglio.
Un ballo che sa di antica cultura, di spiagge assolate, di mari azzurri, di donne con i profondi occhi neri.
Questo è il Sirtaki:
http://www.youtube.com/watch?v=ha_8v...eature=related

Sir