Pur abitando da buona parte della mia vita in Liguria, non avevo mai visto questa meraviglia che consiglio a tutti!
Manarola si trova nelle Cinque Terre, perciò in un angolo di paradiso ( nonostante la recente alluvione); un paesino arroccato sul mare, con scorci indimenticabili, ed una dimensione di vita ancora umana...
L'8 dicembre ho avuto l'occasione di recarmi là in treno con la scuola. Era il 50mo anniversario della nascita di questo noto presepe luminoso, perciò si prospettavano festeggiamenti speciali. Il nostro obiettivo era vederne l'accensione , che ogni anno in prossimità del Natale avviene proprio in questo giorno.

Qualche notizia.
L'opera è realizzata da un ferroviere, ora anziano, che nel 1961 iniziò a costruire con materiali di fortuna una capanna con la stella cometa, illuminata da lampadine elettriche, sulla sommità della collina di fronte al paese.
Anno dopo anno l'impresa è proseguita, ed il presepe è diventato sempre più grande e ricco di dettagli.
Ora occupa l'intera collina.
Questa splendida opera è ora conosciuta in tutto il mondo, e dal 2007 è entrata a fare parte del Guinness dei Primati, come il Presepe più grande del mondo.
Lo compongono 300 personaggi a grandezza naturale, dislocati su 4.000 metri quadrati di terreno!
Di giorno il presepe non colpisce più di tanto...eccolo.

[IMG][/IMG]
E uno scorcio di Manarola:

[IMG][/IMG]