Nome:   9788861920507c.jpg
Visite:  217
Grandezza:  55.3 KB


Tutti sanno come è nato e come è morto Gesù. La stella cometa, la mangiatoia, i Re Magi; e poi la passione, la crocifissione. Ma che cosa ha combinato dall'infanzia ai trent'anni? Su richiesta del Messia, a duemila anni dalla sua morte, un angelo fa resuscitare il suo migliore amico, Levi detto Biff, a cui spetta il compito di scrivere un nuovo Vangelo che racconti finalmente la vera storia di Gesù di Nazaret. E quella di Biffe un'epopea ricca di miracoli, viaggi, scoperte, per non parlare di demoni, morti viventi, kung fu, folli monaci tibetani e pupe da sballo. Forse nemmeno l'astuzia e la devozione del migliore amico riusciranno a risparmiare al Salvatore il suo tragico destino, ma Biff non permetterà che si sacrifichi e ascenda al cielo senza aver lottato per impedirlo!



"Per fare un uomo ci voglion vent'anni" canta Guccini.
E qui abbiamo qualcuno che ci racconta, in forma del tutto romanzata, come l'Uomo per eccellenza dell'Occidente cristiano si sia formato fino ad arrivare ad essere colui che tutti conosciamo.
Ovviamente non è un libro sulla religione nè, tantomeno, una critica ai Vangeli, ma solo una bella, forte storia di amicizia fra due adolescenti ebrei di 2000 anni fa, uno con il difficile ruolo di Figlio di Dio, e l'altro con il non meno difficile ruolo di amico fidato e onnipresente, sempre un passo indietro ma mai uno di meno come solo gli amici veri e leali sanno essere.
La lettura è facile e scorrevole, meno divertente e umoristico di come spesso descritto, decisamente lungo con passaggi pressochè inutili all'economia della storia, ma un libro che alla fine ci fa pensare in modo diverso ai principî veicolati dal cristianesimo e troppo spesso disattesi con grande disappunto anche dei laici come me.


Edizione: Elliot
Collana: Scatti
Data Uscita: Novembre 2008
Pagine: 580