(foto tratta dal web)

Si è appena svolto il centenario della nascita di Giorgio Scerbanenco (1911-2011), forse passato un po' in sordina. A Milano è stato celebrato con un evento chiamato proprio "Cento anni per cento delitti" e proprio ieri ho finito di leggere "I milanesi ammazzano al sabato", dopo aver apprezzato "Venere privata" ed è proprio vero quello che diceva Standbyme/Aurelio su Scerbanenco: è bello leggere romanzi dove non ci sono microchip, cellulari, GPS, ecc. ma tutto è imperniato sulla bravura di Duca Lamberti e le sue intuizioni.
E' bello capire dove si svolgono le scene dei gialli, con richiami a vie di Milano che bazzico tutti i giorni..

Qui trovate le mie recensioni su:
Venere privata: http://contornidinoir.blogspot.com/2...e-privata.html e
I milanesi ammazzano al sabato: http://contornidinoir.blogspot.com/2...-milanesi.html

ma sono sicura che ci saranno molti vostri post per ricordare questo grande scrittore e la sua prolifica bibliografia.

Vi aspetto!
Cecilia