Dopo il thread su De Luca scrittore, non poteva mancare quello su De Luca poeta.
Anche in questo campo, come nei romanzi, Erri De Luca si rivela speciale: usa un linguaggio poetico , secondo me, diverso dagli altri, inconfondibile.
La sua poesia più nota - ed inizierei con quella - è anche una delle mie due sue preferite:

CONSIDERO VALORE.

Considero valore ogni forma di vita,

la neve, la fragola, la mosca.

Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle stelle.

Considero valore il vino finchè dura il pasto,

un sorriso involontario, la stanchezza di chi non si e’ risparmiato,

due vecchi che si amano.

Considero valore quello che domani non varra’ piu’ niente,

e quello che oggi vale ancora poco.

Considero valore tutte le ferite.


Considero valore risparmiare acqua,

riparare un paio di scarpe,

tacere in tempo,

accorrere a un grido,

chiedere permesso prima di sedersi,

provare gratitudine senza ricordarsi di che.

Considero valore sapere in una stanza dov’e’ il nord,

qual’e’ il nome del vento che sta asciugando il bucato.

Considero valore il viaggio del vagabondo,

la clausura della monaca,

la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.

Considero valore l’uso del verbo amare

e l’ipotesi che esista un creatore.


Molti di questi valori non ho conosciuto.

ERRI DE LUCA

[youtube:3vw80i30]http://www.youtube.com/watch?v=1y-BC1uJxUc[/youtube:3vw80i30]