Thanks Thanks:  16
Likes Likes:  18
Pagina 8 di 14 primaprima ... 678910 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 106 a 120 su 205

Discussione: Oggi ricordiamo

          
  1. #106
    Master Member L'avatar di Sir Galahad
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,572
    Post Thanks / Like
    Oggi ricordiamo la festa del papà.... E la festa di san Giuseppe.

  2. #107
    Master Member L'avatar di Sir Galahad
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,572
    Post Thanks / Like
    Nessuno, più, si è ricordato dei papà, qui, nessuno ha avuto una parola, un verso, una poesia per il genitore...... Che tristezza!!!!!!!!

  3. #108
    Master Member L'avatar di Sir Galahad
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,572
    Post Thanks / Like
    Oggi ricorre la nascita di Publio Ovidio Nasone, nato nel 43 a.C. in una famiglia benestante di Sulmona.
    Inserisco questo argomento, per chi volesse saperne di più
    http://www.sulmona.org/pers/ovidio.php

  4. #109
    Administrator L'avatar di Mauro
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,851
    Post Thanks / Like
    Ventuno anni fa moriva uno dei personaggi che, pur non essendo un musicista, ha fatto davvero tantissimo per la musica Rock: Leo Fender
    Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.

  5. #110
    Master Member L'avatar di Sir Galahad
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,572
    Post Thanks / Like
    Oggi muore l'inverno e nasce la primavera

  6. #111
    Outsider Member L'avatar di Tregenda
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    587
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da Sir Galahad Visualizza il messaggio
    Oggi muore l'inverno e nasce la primavera
    Carlo, ieri dalla televisione ho imparato che quest'anno, essendo bisestile quindi avendo febbraio 29 giorni anzichè 28, il primo giorno di primavera cadeva ieri. Perciò l'inverno è già sepolto da un giorno e la primavera ha già mosso i primi passi.
    (E io che me l'ero presa col calendario appeso in cucina, che segnava "primavera" il 20 anzichè il 21... Aveva ragione lui! )

  7. #112
    Master Member L'avatar di Sir Galahad
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,572
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da Tregenda Visualizza il messaggio
    Carlo, ieri dalla televisione ho imparato che quest'anno, essendo bisestile quindi avendo febbraio 29 giorni anzichè 28, il primo giorno di primavera cadeva ieri. Perciò l'inverno è già sepolto da un giorno e la primavera ha già mosso i primi passi.
    Urca, non lo sapevo.... E io che ho aspettato stasera per brindare alla Primavera!. Va be', brinderò al suo primo giorno di vita. Vuoi favorire anche tu, Alice? È spumante italiano...

  8. #113
    Outsider Member L'avatar di Tregenda
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    587
    Post Thanks / Like
    E come no! Anzi, sai che ti dico? Spostiamo l'inizio della primavera ad oggi: deciso. Prosit!

  9. #114
    lettore L'avatar di walt
    Registrato dal
    Nov 2011
    residenza
    genova
    Messaggi
    200
    Post Thanks / Like
    il grande Ugo Tognazzi, Cremona 1922- Roma 27 ottobre 1990.


    adoro parlare del nulla, è l'unico argomento di cui so tutto

  10. #115
    Patrizia
    Guest
    Il 24 marzo 1926 nasceva Dario Fo, Premio Nobel per la Letteratura nel 1997 "per avere emulato i giullari del Medio Evo, flagellando l'autorità e sostenendo la dignità degli oppressi".








    Il 24 marzo 1905 moriva Jules Verne, antesignano della fantascienza.

  11. #116
    Master Member L'avatar di daniela
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    3,844
    Post Thanks / Like
    Oggi ricordiamo anche che

    il 24 marzo 1980 Oscar Romero, arcivescovo di San Salvador, mentre sta celebrando Messa, viene ucciso da un sicario, a causa del suo impegno nel denunciare le violenze della dittatura.
    Nell'omelia aveva ribadito la sua denuncia contro il governo di El Salvador, che aggiornava quotidianamente le mappe dei campi minati mandando avanti bambini che restavano squarciati dalle esplosioni. L'assassino sparò un solo colpo, che recise la vena giugulare mentre Romero elevava l'ostia della comunione.
    A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.

  12. #117
    old crone L'avatar di Indigowitch
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    453
    Post Thanks / Like
    Oggi, in quel di Lisbona, si è spento lo scrittore Antonio Tabucchi.
    Ecco un articolo di Marco Travaglio sullo scrittore, da Il Fatto quotidiano:
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2012...libero/200072/
    La vita morde forte alle spalle e quando sorride ti fa solo del male (Mauro Berchi)

  13. #118
    Master Member L'avatar di Sir Galahad
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,572
    Post Thanks / Like
    Oggi ricordiamo la morte (1801) di Novalis, grande poeta del diciannovesimo secolo
    Novalis era pseudonimo di Georg Friedrich Philipp Freiherr von Hardenberg.

    Una sua bella citazione è:
    Interamente non ci comprendiamo mai, ma potremmo assai più che comprenderci

  14. #119
    Master Member L'avatar di daniela
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    3,844
    Post Thanks / Like







    100° anniversario della nascita di Robert Doisneau (fotografo) 14 aprile 1912

    Nome:   tumblr_lkpxm8Xeu01qahuhjo1_400.jpg
Visite:  138
Grandezza:  25.9 KB
    " Quello che io cercavo di mostrare era un mondo dove mi sarei sentito bene, dove le persone sarebbero state gentili, dove avrei trovato la tenerezza che speravo di ricevere. Le mie foto erano come una prova che questo mondo può esistere. "

    (Robert Doisneau)
    A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.

  15. #120
    old crone L'avatar di Indigowitch
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    453
    Post Thanks / Like
    Grande Doisneau! Ha affascinato generazioni intere con i suoi scatti (e ingannato mezzo mondo con lo scatto "finto-rubato"
    del bacio tra i due innamorati metropolitani...)!

    Oggi ricordiamo la nascita di un grande attore del cinema muto (e non solo), l'immenso Charlie Chaplin.
    Pochi come lui hanno saputo suscitare lacrime e risa nel pubblico, a volte mischiate, con la stessa intensità.
    La sua infanzia è stata contrassegnata da autentica miseria, e molto probabilmente ha ispirato il suo personaggio più celebre e suo alter-ego,
    Charlot, un tenero vagabondo che si caccia in avventure improbabili, ora buffe, ora commoventi.
    L'America ha 'ringraziato' questo delicato genio del cinema costringendolo ad allontanarsi perché sospettato di filocomunismo.
    Per fortuna, non c'è stato esilio e/o censura in grado di offuscare la luce immensa che ancora irradia dai suoi capolavori.
    Nome:   chaplin.jpg
Visite:  99
Grandezza:  65.4 KB

    Ecco un filmato da "Tempi moderni" (1936)


    La vita morde forte alle spalle e quando sorride ti fa solo del male (Mauro Berchi)

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •