Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Visualizzazione dei risultati da 1 a 15 su 160

Discussione: Un libro al giorno

          

Visualizzazione ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Senior Member
    Registrato dal
    Nov 2011
    residenza
    Cagliari
    Messaggi
    285
    Post Thanks / Like
    Dei romanzi dell'Ottocento francese "Teresa Raquin" è quello che mi ha colpito maggiormente per la sua atmosfera fosca e opprimente e per la trama che non lascia nessun spiraglio alla speranza ma resta in mente la grande capacità di Zola di rendere al meglio un ambiente umano così tormentato e difficile.

  2. #2
    Senior Member L'avatar di elisabetta
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    100
    Post Thanks / Like
    Concordo.
    Poi ci sono nel romanzo anche dei personaggi di contorno: impiegatucci meschini e arroganti, che una volta alla settimana vanno a giocare a carte nella casa sopra la merceria. Chiusi nelle loro abitudini, non vogliono rinunciare a questo appuntamento che scandisce la loro esistenza squallida. Continuano a frequentare la casa, a fare i soliti discorsi ma non si accorgono del dramma accanto a loro: l'amore clandestino di Therese e Laurent, l'omicidio, le angosce degli assassini, il dolore muto e l'odio verso gli omicidi della madre che cerca invano di comunicare l'accaduto.

  3. #3
    Senior Member L'avatar di silvia77
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    166
    Post Thanks / Like
    Se non sbaglio avevo già detto qualcosa su questo libro in un'altra discussione. E' uno dei pochi romanzi del naturalismo francese che ho letto e devo dire che all'epoca, sono passati diversi anni, mi colpì molto l'efficacia delle descrizioni, specie dei particolari più raccapriccianti, come il cadavere del marito annegato. La sensazione che mi ha dato, e scusate se non sono brava a spiegare le sensazioni che mi dà un certo tipo di scrittura, è quella di un realismo 'freddo', minuzioso, ma non morboso. Con 'freddo' non intendo 'senz'anima' però. Si tratta di un'operazione quasi scientifica che l'autore programma e mette in atto in puro spirito positivista.
    "...she lives for the written word, and people come second or possibly third..." Morrissey

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •