Quanto mi piace questo thread!
Del cappero non conoscevo alcuna proprietà, tranne quella ...mangereccia.
Io lo uso molto per cucinare; negli antipasti ( nella salsa tonnata, nei peperoni ripieni); nella puttanesca; sulla pizza.
Preferisco quelli piccolissimi (rigorosamente di Sicilia, dove faccio provvista*** ).
La scorsa estate a Sorrento li ho comprati già conditi con molto peperoncino, e sott'olio, da mangiare con l'aperitivo. Una bontà.
E' interessante, comunque, sapere quanti altri usi abbia.
grazie e ciao! aspetto prossima pianta.
Rosy

*** per chi non va in Sicilia, dico che ci sono Empori che vendono anche per posta. Ce n'è uno immenso e fornito e a buoni prezzi a TRAPANI. Si chiama Kalìa.Penso si trovi pure in Internet.