-
31-August-2013, 19:50
#31
Moderator
-
09-January-2018, 07:30
#32
Senior Member
Questo me lo hanno suggerito ed è diventato uno tra i miei preferiti
" E se io non fossi l'eroe? Se io fossi il cattivo? " Twilight
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
09-January-2018, 09:17
#33
Senior Member
Io invece dopo aver sentito il brano in un film che proprio non c'entra nulla con la musica classica (un bel film però...) me lo sono scaricato in MP3 così ogni tanto lo ascolto.........(anche ieri durante una passeggiata.......)..........
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
11-January-2018, 18:09
#34
Senior Member
Una caratteristica di Horowitz era quella di usare pochissimo il pedale di risonanza ,riuscendo a mettere così in luce le minime sfumature dinamiche di fraseggio e di tocco,come fa in questo brano,appunto.
" E se io non fossi l'eroe? Se io fossi il cattivo? " Twilight
-
12-January-2018, 07:33
#35
Senior Member
Comunque per gli amanti della musica classica c'è Rai 5:sul canale 23 del digitale terrestre che offre molte cose: concerti,programmi a tema,interviste.Basta controllare la programmazione.http://www.rai.it/rai5/
" E se io non fossi l'eroe? Se io fossi il cattivo? " Twilight
-
12-January-2018, 09:02
#36
Administrator

Originariamente inviato da
nottibianche
Comunque per gli amanti della musica classica c'è
Rai 5:sul canale 23 del digitale terrestre che offre molte cose: concerti,programmi a tema,interviste.Basta controllare la programmazione.
http://www.rai.it/rai5/
Per chi avesse SKY o ci facesse un pensiero c'è anche il canale Classica HD che trasmette cose stupende che io, purtroppo, non ho la sensibilità per apprezzare.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
-
16-January-2018, 09:15
#37
Senior Member
La musica di Faurè è molto intimistica (molto lontana dalla sensibilità dei suoi contemporanei,come Wagner o Stravinsky).Ci ha lasciato moltissime composizioni,ma,mentre la sua musica girava per il mondo rendendolo famoso la sordità lo catturò a soli 70 anni e lo costrinse a rinchiudersi in casa a non fare più niente,tranne che fumare,morì infatti di enfisema polmonare .
" E se io non fossi l'eroe? Se io fossi il cattivo? " Twilight
-
17-January-2018, 22:08
#38
La "Follia" è uno dei temi musicali più frequentati nell'epoca del Barocco e uno delle versioni più famose è quella di Arcangelo Corelli:
Non altrettanto nota ma molto intensa è la "Follia" di Giovanni Henrico Albicastro:
Essendo la "Follia" un tema di origine iberico non potevano mancare le "Folìas de Espana" qui nella superba interpretazione di Jordi Savall:
-
19-January-2018, 05:45
#39
Senior Member
.....Chomsky,ce n'è davvero tanta di follia,in giro
.......
Quando ho voglia di musica più intima e riflessiva.......incredibile come si ascolti meglio la musica,nelle ore che precedono l'alba,la casa è avvolta nel silenzio più assoluto ed i suoni risultano amplificati e nitidi.Mi capita spesso di svegliarmi prestissimo!
" E se io non fossi l'eroe? Se io fossi il cattivo? " Twilight
-
20-January-2018, 15:11
#40
Senior Member
Non ascolto spesso Bach,ma la Chaconne di Bach,arrangiata dal maestro Busoni!
" E se io non fossi l'eroe? Se io fossi il cattivo? " Twilight
-
23-January-2018, 22:04
#41
Samuel Barber, compositore statunitense morto nel 1981 è noto soprattutto per l'Adagio per archi, tema utilizzato in film notissimi come The Elephant Man e Platoon
-
29-January-2018, 11:42
#42
Senior Member
Anche uno studio, se eseguito in maniera virtuosa,ha la bellezza di una sonata:
Paul de Schlozer,era un pianista polacco.A lui,come compositore,sono stati attribuiti solo due studi;in realtà sembra che fosse il suo conterraneo Moritz Moszkowski il vero autore di questi pezzi.
" E se io non fossi l'eroe? Se io fossi il cattivo? " Twilight
-
30-January-2018, 22:33
#43
Uno dei brani più belli del Barocco veneziano l'Adagio dal Concerto in Re minore per oboe, archi e basso continuo di Alessandro Marcello:
-
31-January-2018, 10:33
#44
Senior Member
Mi hanno segnalato questo Pianista: Leon Fleisher Con un bellissimo pezzo di Bach:
" E se io non fossi l'eroe? Se io fossi il cattivo? " Twilight
-
04-February-2018, 20:39
#45
Dal poema sinfonico "I pini di Roma" di Ottorino Respighi, il quarto movimento "I pini della via Appia" rievoca una mattino di 2.000 anni fa in cui i legionari romani percorrevano la "Regina Viarum" facendo sentire i loro strumenti di battaglia e il rumore del loro avanzare.
Segnalibri