-
Master Member
CineDiario - annotazioni sull'ultimo film che hai visto

Uno spazio per chi ha voglia di segnalare, in positivo o in negativo, i film che ha visto.
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Master Member
Ieri sera sono finalmente riuscita a vedere la trasposizione cinematografica di "Mattatoio n.5" di Kurt Vonnegut. Insomma...ecco...mi aspettavo di più. :pens:
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Master Member
Visto "Il giardino dei limoni" del regista israeliano Eran Riklis.
Un film dai toni delicati che descrive con molta efficacia il conflitto tra Israele e Palestina attraverso la storia della difficile convivenza tra la coraggiosa Salma, palestinese che possiede un bellissimo giardino di limoni e il ministro della difesa israeliana Navon, divenuto suo vicino di casa e che vorrebbe abbattere quel giardino perchè teme che possa diventare nascondiglio per attacchi terroristici. Una difficile convivenza che sfocia in un compromesso...magari un punto di partenza per una pacificazione tra due popoli tormentati.
Stupende le figure femminili di Salma e Mira
, moglie del ministro,... in fondo è in loro che si intravede la speranza di una possibile pacificazione.
Bello. Cercherò altri film di questo regista.
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
17-September-2014, 11:59
#4
Master Member
Ieri sera ho visto "Fargo" dei fratelli Coen.
Devo dire che mi ha scombussolata. Come tutti i loro film del resto. Una storia che solo all'apparenza sembra banale, un banalissimo tragironicothriller . Mi ha messo i brividi vedere come il male viene vissuto come un fatto normale da gente comune.
Sicuramente lo rivedrò...almeno sarò più preparata. Geniacci questi Coen!!
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
17-September-2014, 17:07
#5
Moderator
Vero il film ha una svolta davvero interessante.
-
18-September-2014, 12:38
#6
Master Member

Originariamente inviato da
kaipirissima
Vero il film ha una svolta davvero interessante.
Concordo con te. Inizia in sordina e poi accade di Tutto.
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
18-September-2014, 12:48
#7
Master Member
Visto "Stanno tutti bene" di Giuseppe Tornatore.
La storia del viaggio da Sud verso il Nord di Matteo Scuro che decide di far visita ai suoi cinque figli che vivono in diverse città italiane. Bellissima interpretazione di Marcello Mastroianni in un film molto tenero ma anche ferocemente amaro.
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Rosy liked this post
-
18-September-2014, 15:50
#8
Master Member

Originariamente inviato da
Claire
Visto "Stanno tutti bene" di Giuseppe Tornatore.
La storia del viaggio da Sud verso il Nord di Matteo Scuro che decide di far visita ai suoi cinque figli che vivono in diverse città italiane. Bellissima interpretazione di Marcello Mastroianni in un film molto tenero ma anche ferocemente amaro.
lo avevo visto quando era uscito, mi era piaciuto molto ( come tutti i films di Tornatore). Ciao!
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Senior Member

Originariamente inviato da
Claire
Visto "Stanno tutti bene" di Giuseppe Tornatore.
La storia del viaggio da Sud verso il Nord di Matteo Scuro che decide di far visita ai suoi cinque figli che vivono in diverse città italiane. Bellissima interpretazione di Marcello Mastroianni in un film molto tenero ma anche ferocemente amaro.
Bello, tra l'altro hanno fatto un remake recentemente mi pare nel 2009. Che è anche bello, c'è De niro al posto di Mastroianni, ambientato in America.
Abbastanza godibile anche il remake!
Non esiste niente al di fuori del momento.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
-
Master Member
Non ho visto la versione americana, ma quella italiana era un bellissimo film. Ovviamente l'ho visto appena uscito e ne ho un ricordo nebuloso. Ricordo però con certezza che fosse amaro. ciao
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
Master Member

Originariamente inviato da
kaipirissima
Bello l'ho visto l'anno scorso. Ad un certo punto mi sono pure commossa.
L'inizio è portentoso!
Consiglio anche un altro film molto bello, Waste land, candidato all' oscar miglior documentario 2011.
Di entrambi ho il DVD.
Vero! L'inizio è mozzafiato come pure il commento di Wim Wenders su Sebastião Salgado e la sua fotografia. Quanto a commozione io non sono stata da meno. Vedere quelle immagini sullo scempio che riesce a fare l'uomo sui suoi simili è devastante.
Waste Land non sono riuscita ancora a vederlo purtroppo! Lo hanno tenuto così poco in programmazione che mi è sfuggito

Originariamente inviato da
Robbo
Bello, tra l'altro hanno fatto un remake recentemente mi pare nel 2009. Che è anche bello, c'è De Niro al posto di Mastroianni, ambientato in America.
Abbastanza godibile anche il remake!
Ciao Robbo! Grazie per la segnalazione.
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
01-October-2014, 11:59
#12
Master Member
Visto "Hotel Meina" del regista Carlo Lizzani. Un film dove i toni drammatici e la tensione sono costanti. La storia narrata prende spunto da un fatto accaduto veramente subito dopo l'armistizio del '43. L'eccidio, da parte dei tedeschi, di 54 persone di origine ebrea presenti nell'albergo. Una brutta pagina della nostra storia.
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
21-October-2014, 23:13
#13
Moderator
Ho appena visto Il giovane favoloso. Il film dedicato a Leopardi.
Una noia. Lunghissimo.Privo di magia.
forse sono un po' drastica.
È che... chissà che mi aspettavo...
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
-
27-October-2014, 09:27
#14
Moderator
Ieri sera ho visto I guardiani della galassia. Stupidino, ma carino.
-
31-October-2014, 10:59
#15
Moderator
Ieri sera ho visto Boyhood carino.
Segnalibri