-
07-November-2018, 15:17
#226
Master Member
C'è qualcosa che non quadra nella classifica di "Libreria universitaria" ... non è aggiornata. E' impossibile che manchi quello di Stephen King
Speriamo che non faccia la triste fine di quella di Wuz
-
08-November-2018, 20:06
#227
Moderator

Originariamente inviato da
DarkCoffee
1 "Un capitano" Francesco Totti - Rizzoli
Argh!
Giustamente t'arruffi, Dark. Però pensa che quella preclara perla della letteratura italiana mi servirà per avvicinare qualche scolaro semianalfabeta all'oggetto "libro", che altrimenti rimarrebbe perfettamente sconosciuto e intoccato da questi eroi della scienza e della cultura...
E la peggior pena del contrappasso per l'insegnante che vuole a tutti i costi trovare una porta d'accesso alla lettura per l'allievo refrattario è che gli tocca leggere il capolavoro per poter verificare l'avvenuta lettura da parte del lettore coatto.
E allora sì: aaaaaaaaaaaaaaaaaaargh!
"non vitae sed scholae discimus" (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, 106, 12)
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
12-November-2018, 23:51
#228
Master Member
Giusto! Che leggano quello che vogliono, basta che leggano: è comunque un inizio
-
20-December-2018, 16:07
#229
Master Member
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA
1 "L'amica geniale" Elena Ferrante - E/O
2 "... che Dio perdona a tutti" Pif - Feltrinelli
3 "Il gioco del suggeritore" Donato Carrisi - Longanesi
4 "Cleopatra. La regina che sfidò Roma e conquistò l'eternità" Alberto Angela - Harper Collins Italia
5 "Diario di una schiappa. Una vacanza da panico" Jeff Kinney - Il Castoro
6 "Giuro che non avrò più fame. L'Italia della ricostruzione" Aldo Cazzullo - Mondadori
7 "Storia del nuovo congnome" Elena Ferrante - E/O
8 "becoming. La mia storia" Michelle Obama - Garzanti
9 "Vuoto per i bastardi di Pizzofalcone" Maurizio De Giovanni - Einaudi
10 "La misura dell'uomo" Marco Malvaldi - Giunti Editore
11 "Rivoluzione. Uomini e retroscena della Terza Repubblica" Bruno Vespa - Mondadori
12 ""Eleanor Oliphant sta benissimo" Gayl Honeyman - Garzanti
13 "Goals. 98 storie + 1 per affrontare le sfide più difficili" Gianluca Valli - Mondadori
14 "Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa" Luis Sepulveda - Guanda
15 "M. Il figlio del secolo" Antonio Scurati - Bompiani
16 "Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya" Paolo Cognetti - Einaudi
17 "La resa dei conti" John Grisham - Mondadori
18 "The game" Alessandro Baricco - Einaudi
19 "Un capitano" Francesco Totti - Rizzoli
20 "Storia di chi fugge e di chi resta" Elena Ferrante - E/O
Mi ispira tantissimo quello di Aldo Cazzullo surra ricostruzione nel dopoguerra
Allegato 5468
-
20-December-2018, 19:09
#230
Moderator
E io che ritenevo la TV ormai obsoleta e incapace di coinvolgere le nuove generazioni, quelle del qualunque cosa online e del social ad ogni costo, per intenderci. E invece la Ferrante con tre titoli in classifica, chiaramente trascinati dallo sceneggiato televisivo, sembrerebbe provare l'esatto contrario.
Oppure quella è la generazione che comunque i libri non li compra e quindi non ha nessun influsso sulle vendite, che sono invece dominate dai genitori della generazione TV... Chissà.
Io non ho ancora letto il libro o visto lo sceneggiato. Valgono lo sforzo? O è meglio volgere le pupille verso altri orizzonti?
O Captain! My Captain! Rieccolo, ma non quello di Walt Whitman, quello di Totti. Natale tende a rinverdire la grande letteratura

"non vitae sed scholae discimus" (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, 106, 12)
-
20-December-2018, 23:06
#231
Master Member

Originariamente inviato da
Rupert
Io non ho ancora letto il libro o visto lo sceneggiato. Valgono lo sforzo? O è meglio volgere le pupille verso altri orizzonti?
Io non ho letto i libri della Ferrante, lo sceneggiato mi sembra comunque ben fatto, mi è piaciuto. Gli 8 episodi di 50 minuti ciascuno corrispondono però solo al primo libro della Ferrante.
Avrei impiegato meno tempo a leggere il libro!
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
24-December-2018, 16:52
#232
Master Member
Io della Ferrante non sono ancora riuscita a leggere nulla. Spunta fuori dappertutto, di continuo scala le classifiche, me la ritrovo ovunque.
Forse è per quello che ogni volta che la prendo in mano la rimetto giù
-
24-December-2018, 17:33
#233
Senior Member
Io della Ferrante lessi, ancor prima che scrivesse e facesse tanto successo con la trilogia,
- I giorni dell'abbandono
- La figlia oscura
poi pensavo di leggere il primo, cioè "L'amica geniale", ma da quando hanno parlato di trilogia (e non mi piacciono) e poi anche dello sceneggiato...mi è passata la voglia........
io sono un po' strana...quando si inizia a "pompare" così un romanzo già la curiosità viene meno....
-
19-February-2019, 18:08
#234
Master Member
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA
1 "Valespo" Valerio Mazzei, Sespo - Mondadori Electra
2 "Rien ne va plus" Antonio Manzini - Sellerio Editore Palermo
3 "Bainco letale. Un'indagine di Cormoran Strike" Robert Galbraith - Salani
4 "L'assassionio del commendatore. Volume secondo" Haruki Murakami - Einaudi
5 "Storia di chi fugge e di chi resta" Elena Ferrante - E/O
6 "Storia del nuovo congnome" Elena Ferrante - E/O
7 "L'amica geniale" Elena Ferrante - E/O
8 "L'Italia non è più italiana. Così i nuovi predoni ci stanno rubando il nostro paese" Mario Giordano - Mondadori
9 "Storia della bambina perduta" Elena Ferrante - E/O
10 "Serotonina" Michael Houellebecq - La nave di Teseo
11 "Il censimento dei radical chic" Giacomo Papi- Feltrinelli
12 "La ragazza della luna. Le sette sorelle" Lucinda Riley - Giunti Editore
13 "Conversazione su Tiresia" Andrea Camilleri - Sellerio Editore Palermo
14 "La prigione della monaca senza volto" Marcello Simoni - Einaudi
15 "Se questo è un uomo" Primo Levi - Einaudi
16 "Noi bambine ad Auschwitz" Andra Bucci, Tatiana Bucci - Mondadori
17 "Quel fascista di Pansa" Giampaolo Pansa - Rizzoli
18 "The game" Alessandro Baricco - Einaudi
19 "L'assassinio del commendatore. Volume primo" Haruki Murakami - Einaudi
20 "Oltre ogni ostacolo" Danielle Steel - Sperling % Kupfer
Segnalibri