Acc ...
Credo che farò felice mia moglie che è già due volte che a Natale mi vuole regalare il Kindle (o Kobo), ma giusto perché in realtà se lo vuole usare lei. :mrgreen:
Visualizzazione stampabile
Milena Agus scrive molto bene, poi ci saprai dire il tuo giudizio su questo libro!
Che storie sa inventare quest'uomo! Di suo ne ho letti tre e mi sono piaciuti tutti.
Immagino già come andrà a finire: lei ti regalerà l'ebook reader, tu te ne innamorerai e lei resterà senza, così alla prima occasione gliene regalerai uno tu!
Ho comprato a 1,99 su amazon uno di Scerbanenco, non chiedetemi il titolo, torno da 10 km a piedi e sono DISFATTA. Stasera ve lo dico. ciao!
Io ho il kindle. Me lo sono fatto regalare per qualche festività passata ma non lo uso. Sono rimasta al cartaceo. E' come scegliere di avere un album in mp3 su un supporto oppure un album su CD o meglio, su un vinile. Sono vintage :)
Non sono degli acquisti bensì un pensiero bellissimo da parte di una grande estimatrice(forse la più grande in assoluto) di Antonia Pozzi:
- Parole di Antonia Pozzi;
- Epistolario(1933 - 1938) di Antonia Pozzi e Tullio Gadenz.
^^
Un altro bellissimo libro di Alfredo Colitto "La compagnia della morte".
Napoli, 14 agosto 1655. Il caldo torrido del pomeriggio non dà pace alle vie affollate della città, ma il pittore Sebastiano Filieri non può restarsene tra le fresche mura della cappella di Palazzo Agliaro, dove sta dipingendo un ciclo di affreschi. Lo attende un compito difficile:...
Qui si può leggere il primo capitolo: http://api2.edizpiemme.it/uploads/20...ella-morte.pdf
Alfredo Colitto scrive libri eccellenti, thriller storici con personaggi veramente ben approfonditi. Ormai lo compero a scatola chiusa, i suoi libri sono sempre di livello eccellente.
Edito da Piemme al prezzo strenna di 1,90€, questo thriller storico di circa 180 pagine fa da prequel a Peste, che troveremo in libreria a partire dal prossimo 11 novembre 2014.
Ieri ho comprato in e-book THE GIVER di lois Lowry, un romanzo di fantascienza per ragazzi/ adulti, molto pubblicizzato.
Poi, cartacei, L'ultimo di Camilleri(??? non ricordo il titolo)e un romanzo che mi era molto piaciuto anni fa, CASA ROSSA di Francesca Marciano- sceneggiatrice - quest'ultimo per regalarlo a Natale. Rosy:)
Io ho comprato "La signora di Wildfell Hall" di Anne Bronte, edito per Neri Pozza (Le grandi scrittrici). E' un romanzo inedito che spero di poter leggere al più presto.
"I visitatori devono farsi annunciare" Helen Van Slyke
"Il bracchetto è Charlie Brown!"
"Buon Natale, Charlie Brown!"
"Sarti Antonio e il diamante insanguinato" Loriano Machiavelli
"Shogun" James Clavell
"Le stelle del Sud" Julien Green
"E mi chiamai Giuliana" Tolmina Guazzaloca
2,700 chili = 2,70 euro
http://i58.tinypic.com/5dqp2c.gif
L'altroieri son passato in Mondadori e figurarsi se non uscivo con un De Giovanni ... anzi proprio perché Natale ne ho presi due "Gelo" e "Vipera" :mrgreen:
Andare per librerie è difficile in questi giorni! Con gli sconti che ci sono è una vera tentazione.:oh:
La mia forza di resistenza è stata moolto debole infatti.
Me la sono cavata con:
- Via delle botteghe oscure di Patrick Modiano;
- Orientarsi con le stelle di Raymond Carver;
- Il cimitero di Praga di Umberto Eco.
Altri cinque o sei li ho lasciati da brava ragazza giudiziosa. :asd:
Più che acquisti si tratta di regali con mimosa.:-)Allegato 3209
- Addio a Berlino di Christopher Isherwood;
- Controcorrente di J.K.Huysmans;
- La parola contraria di Erri De Luca.
Tutti e tre gradititssimi!!!:boogie:
"Revival" l'ultimo di Stephen King :well:
Allegato 3270Quest'anno il mio uovo pasquale è stato libresco :-)
- Un artista del digiuno di Franz Kafka;
- Giuda di Amos Oz.
Che bella Pasqua!^^
Oggi mi sono preso "Sange e neve" di Jo Nesbo, che mi auguro sia un piccolo capolavoro visto il prezzo da usura ... insomma, 17 €uro per 150 pagine scarse non è un'esagerazione secondo voi?
Preso "La promessa" di Friedrich Durrenmatt.
Oggi ho acquistato Il sole dei morenti. Marinai perduti mi è piaciuto e Daniela ne ha parlato con toni entusiastici... quindi...
"La giostra degli scambi" di Camilleri. Un regalo di Mr. Coot
Ho comprato Middlesex!!!! Grazie Kaipirissima :banghead:
E poi... Esercizi di stile di Queneau
e poi... Per dieci minuti di Chiara Gamberale
e poi... La nave di Teseo di Doug Dorst :testata::testata::testata:
Al bookcrossing "E le stelle stanno a guardare" di Cronin
Approfittando degli sconti online de LaFeltrinelli mi sono rimpinguato gli scaffali col maestro belga più un saggio su un personaggio (Sindona) che molti autori di noir manco si sognano
L'impiccato di Saint-Pholien - Georges Simenon
Una testa in gioco - Georges Simenon
I complici - Georges Simenon
Il caffè di Sindona - Gianni Simoni, Giuliano Turone
"Chi perde paga" ultimo uscito, fresco fresco di stampa, di Stephen King
In biblioteca, con una piccola offerta, "Stand by me" Stephen King
Ieri mi è arrivato il pacco di Amazon, ho preso:
Felicità di Will Ferguson
Per chi suona la campana di Hemigway
Pomodori verdi fritti di Fannie Flagg
Ore giapponesi di Fosco Maraini
Un grande libro. E un grande film
http://i63.tinypic.com/5a5kdt.gif
"L'occhio del male" Stephen King :well: 1,00 euro
http://i63.tinypic.com/5a5kdt.gif
"Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto" Francesco Guccini :well:
http://i67.tinypic.com/2nrlqts.jpg
La mia solita bulimia cartacea ...
"Cartello" di Don Winslow
"Cuccioli" di Maurizio de Giovanni
"Scarafaggi" di Nesbo così almeno completo la serie di Harry Hole
1) La scimmia sulla schiena - William Burroughs
Mi ha incuriosito la descrizione:
Di origine ed educazione altoborghese, nevrotico, tossicomane e tossicologo, accusato di uxoricidio, di uso e spaccio di droghe, William Burroughs, capostipite della beat generation, si differenzia dagli altri scrittori dediti agli stupefacenti per la fredda, impassibile obiettività scientifica con cui descrive gli effetti delle varie droghe, dalla morfina allo yagè, che favorisce i fenomeni teleparici.
"La scimmia sulla schiena" riflette queste sue esperienze con un linguaggio di crudele precisione e colloca il suo autore, anarchico e "immoralista", nel grande filone di denuncia e di protesta.
2) Divorzio all'islamica a viale Marconi - Amara Lakhous
Ho già letto "Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio" e mi aveva fatto riflettere e sorridere.
3) Sull'orlo del precipizio - Antonio Manzini
Un libricino che racconta l'assurdo, ma non troppo, fatto di trovarsi di fronte a un monopolio editoriale.
La ragazza nella nebbia
di Donato Carrisi
Mi ispira tantissimo!
http://i67.tinypic.com/2nrlqts.jpg