Non l'ho letto, ma mi ispira molto. Potremmo farne una lettura di gruppo
Visualizzazione stampabile
Si potrebbe anche fare...
Voi avete deciso di farmi abbandonare "I miserabili"!
Mi leggo la quarta di copertina e se i vostri commenti mi attireranno... mi sa che mi aggrego anche io :mrgreen:
Che si fa, si riparte?
Per me va bene in qualsiasi momento, il libro è pronto :yeah:
Anch'io sono pronta, prendo l'e-book non appena fissate la data.
Allegato 5536
Blackheath House è una maestosa residenza di campagna cinta da migliaia di acri di foresta, una tenuta enorme che, nelle sue sale dagli stucchi sbrecciati dal tempo, è pronta ad accogliere gli invitati al ballo in maschera indetto da Lord Peter e Lady Helena Hardcastle. Gli ospiti sono membri dell’alta società, ufficiali, banchieri, medici ai quali è ben nota la tenuta degli Hardcastle. Diciannove anni prima erano tutti presenti al ricevimento in cui un tragico evento – la morte del giovane Thomas Hardcastle – ha segnato la storia della famiglia e della loro residenza, condannando entrambe a un inesorabile declino. Ora sono accorsi attratti dalla singolare circostanza di ritrovarsi di nuovo insieme, dalle sorprese promesse da Lord Peter per la serata, dai costumi bizzarri da indossare, dai fuochi d’artificio.
Alle undici della sera, tuttavia, la morte torna a gettare i suoi dadi a Blackheath House. Nell’attimo in cui esplodono nell’aria i preannunciati fuochi d’artificio, Evelyn, la giovane e bella figlia di Lord Peter e Lady Helena, scivola lentamente nell’acqua del laghetto che orna il giardino antistante la casa. Morta, per un colpo di pistola al ventre.
Un tragico decesso che non pone fine alle crudeli sorprese della festa.
L’invito al ballo si rivela un gioco spietato, una trappola inaspettata per i convenuti a Blackheath House e per uno di loro in particolare: Aiden Bishop. Evelyn Hardcastle non morirà, infatti, una volta sola. Finché Aiden non risolverà il mistero della sua morte, la scena della caduta nell’acqua si ripeterà, incessantemente, giorno dopo giorno. E ogni volta si concluderà con il fatidico colpo di pistola.
La sola via per porre fine a questo tragico gioco è identificare l’assassino. Ma, al sorgere di ogni nuovo giorno, Aiden si sveglia nel corpo di un ospite differente. E qualcuno è determinato a impedirgli di fuggire da Blackheath House…
Che ne dite di lunedì così magari nel frattempo si può aggiungere qualcun altro?
Per me va bene.
Allora lunedì partiamo :well:
Nel frattempo ho aperto la discussione apposita per il GdL ^^
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA
1 "Entra nel mondo di Lui e Sofi. Il fantalibro dei Me contro Te" Me contro Te - Mondadori Electa
2 "Nella notte" Concita De Gregorio - Feltrinelli
3 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
4 "In mare non esistono taxi" Roberto Saviano - Contrasto
5 "Linea di sangue" Angela Marsons - Newton Compton
6 "Nel silenzio delle nostre parole" Simona Sparaco - Dea Pianeta Libri
7 "La gabbia dorata" Camilla Lackberg - Marsilio
8 "Lena e la tempesta" Alessia Gazzola - Garzanti
9 "La versione di Fenoglio" Gianrico Carofiglio - Einaudi
10 "The mister" E.L. James - Mondadori
11 "Km 123" Andrea Camilleri - Mondadori
12 "La notte del Getsemani" Massimo Recalcati - Einaudi
13 "After" Anna Todd - Sperling & Kupfer
14 "Un cuore in mille pezzi. After vol.2" Anna Todd- Sperling & Kupfer
15 "Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo" Francesco Filippi - Bollati Boringhieri
16 "Il filo infinito" Paolo Rumiz - Feltrinelli
17 "Diario di un amico fantastico. Il giornale di bordo di Rowley. Un libro schiappa" Jeff Kinney - Il Castoro
18 "VEnto in scatola" Marco Malvaldi - Sellerio Editore Palermo
19 "Come mondi lontani. After vol.3" Anna Todd - Sperling & Kupfer
20 "A un metro da te" Rachel Lippincott - Mondadori
Stavolta mi ispira tantissimo la saga dei Florio!
A me ispira "Il filo infinito" di Rumiz, non credo sia una lettura facile ma senz'altro interessante.
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA
1 "M.Il figlio del secolo" Antonio Scurati - Bompiani
2 "Il cuoco dell'Alcyon" Andrea Camilleri - Sellerio editore Palermo
3 "Il pianto dell'alba. Ultima ombra per il Commissario Ricciardi" Maurizio De Giovanni - Einaudi
4 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
5 "Cinquanta in blu. Otto racconti gialli" AA.VV. - Sellerio editore Palermo
6 "Entra nel mondo di Lui e Sofi. Il fantalibro dei Me contro Te" Me contro Te - Mondadori Electa
7 "La stanza delle farfalle" Lucinda Riley - Giunti Editore
8 "La versione di Fenoglio" Gianrico Carofiglio - Einaudi
9 "L'ereditÃ* di Agneta. Le signore di Lowenhoff" Corina Bomann - Giunti Editore
10 "L'enigma dell'abate nero" Marcello Simoni - Newton Compton
11 "Marie la strabica" Georges Simenon - Adelphi
12 "Il confine" Don Wislow - Einaudi
13 "FedeltÃ*" Marco Missiroli - Einaudi
14 "Falso in bilancia" Selvaggia Lucarelli - Rizzoli
15 "Il sigillo del cielo" Glenn Cooper - Nord
16 "Notre Dame" Ken Follett - Mondadori
17 "Tutto sarÃ* perfetto" Lorenzo Marone - Feltrinelli
18 "Scintille. Storie e incontri che decidono i nostri destini" Federico Pace - Einaudi
19 "L'amica geniale volume 1" Elena Ferrante - E/O
20 "Il tempo dell'ipocrisia. Un nuovo caso per il Commissario Kostas Charitos" Petros Markaris - La nave di Teseo
Queste settimane mi aspettavo i grandi classici in vetta alle classifiche, essendo luglio e le scuole li assegnano per le vacanze... mi sono persa qualcosa? :?
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA
1 "Fiorire d'inverno. La mia storia" Nadia Toffa - Mondadori
2 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
3 "Dodici rose a settembre" Maurizio De Giovanni - Sellerio Editore Palermo
4 "Re dei re" Wilbur Smith - Harper Collins Italia
5 "La ragazza che doveva morire. Millenium 6" David Lagercrantz - marsilio
6 "La verità sul caso Harry Quebert" Joel Dicker - Bompiani
7 "Concorso 1052. Assistenti vigilanza MIBAC" Edizioni giuridiche Simone
8 "M. Il figlio del secolo" Antonio Scurati - Bompiani
9 "Macchine come me" Ian McEwan - Einaudi
10 "Mio fratello rincorre i dinosauri" Giacomo Mazzariol - Einaudi
11 "Possiamo salvare il mondo prima di cena" Jonathan Safran Foer - Guanda
12 "Il gioco del mai" Jeffery Deaver - Rizzoli
13 "Mai dimenticare. Nevernight" Jay Kristoff - Mondadori
14 "Il cuoco dell'Alcyon" Andrea Camilleri - Sellerio editore Palermo
15 "Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe" Michela Murgia - Mondadori
16 "Il grande romanzo dei Vangeli" Corrado Augias - Einaudi
17 "Lettere d'amore da Montmartre" Nicolas Barreau - Feltrinelli
18 "Entra nel mondo di Lui e Sofi. Il fantalibro dei Me contro Te" Me contro Te - Mondadori Electa
19 "Impossibile" Erri De Luca - Feltrinelli
20 "Il filo infinito" Paolo Rumiz - Feltrinelli
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA
1 "Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio senza" Giulia De Lellis - Mondadori Electa
2 "La memoria di Babel. L'Attraversaspecchi vol.3" Christel Dabos - E/O
3 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
4 "Segreti e ipocrisie" Sveva Casati Modignani - Sperling & Kupfer
5 "Le sette dinastie" Matteo Strujul - Newton Compton
6 Tu, ma per sempre" Roberto Emanuelli - Dea planeta Libri
7 "Il treno dei bambini" Viola Ardone - Einaudi
8 "La mattina dopo" Mario Calabresi - Mondadori
9 "La notte più lunga" Michael Connelly - Piemme
10 "Peccati immortali" Aldo Cazzullo - Mondadori
11 "Fiorire d'inverno. La mia storia" Nadia Toffa - Mondadori
12 "L'istituto" Stephen King - Sperling & Kupfer
13 "Il grande romanzo dei Vangeli" Corrado Augias - Einaudi
14 "Mio fratello rincorre i dinosauri" Giacomo Mazzariol - Einaudi
15 "Le verità nascoste. 30 casi di manipolazione della storia" Paolo Mieli - Rizzoli
16 "Il coltello" Jo nesbo - Einaudi
17 "Tralummescuro. Ballata per un paese al tramonto" Francesco Guccini - Giunti Editore
18 "Questo amore sarà un disastro" Anna Premoli - Newton Compton
19 "Non mi sono mai piaciuta" Valentina Dallari - Piemme
20 "Il segreto di Mathilda. le signore di Lowenhoff - Corina Bomann - Giunti Editore
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA
1 "La vita bugiarda degli adulti" Elena Ferrante - E/O
2 "La misura del tempo" Gianrico Carofiglio - Einaudi
3 "Una gran voglia di vivere" Fabio Volo - Mondadori
4 "Lungo petalo di mare" Isabel Allende - Feltrinelli
5 "In cucina con voi" Benedetta Rossi - Mondadori Electa
6 "Prima che tu venga al mondo" Massimo Gramellini - Solferino
7 "Non fate i bravi.La testimonianza che ci ha lasciato" Nadia Toffa - Chiarelettere
8 "Diario di una schiappa. Giorni da brivido" Jeff Kinney - Il castoro
9 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
10 "Il colibrì" Sandro Veronesi - La nave di Teseo
11 "Una mamma lo sa" Elena Santarelli - Piemme
12 "Il grande romanzo dei Vangeli" Corrado Augias - Einaudi
13 "La scuola di pizze in faccia del professor Calcare" Zerocalcare - Bao Publishing
14" Basta! Il potere delle donne contro la politica del testosterone" Lilli Gruber - Solferino
15 "Assassinio a Villa Borghese" Walter Weltroni - Marsilio
16 "Cercami" Andrè Aciman - Guanda
17 "Timeport. L'occhio del tempo" Stef & Phere - Magazzini Salani
18 "Il treno dei bambini" Viola Ardone - Einaudi
19 "Pachidermi e pappagalli. Tutte le bufale sull'economia a cui continuiamo a credere" Carlo Cottarelli - Feltrinelli
20 "Non ti scordar di me. Ops vol.2" Elisa Maino - Rizzoli
Mi ispira tanto, ma proprio tanto "il treno dei bambini"
Mi sembra una classifica di libri d'intrattenimento e capisco benissimo, di Darky, che affrontano i Miserabili o altri mattoni, "non ne girano molti, solo nei posti giusti."
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA
1 "La misura del tempo" Gianrico Carofiglio - Einaudi
2 "La vita bugiarda degli adulti" Elena Ferrante - E/O
3 "Le fantafiabe di Luì e Sofì" Me contro te - Mondadori Electa
4 "Una gran voglia di vivere" Fabio Volo - Mondadori
5 "Non fate i bravi.La testimonianza che ci ha lasciato" Nadia Toffa - Chiarelettere
6 "Perchè l'Italia diventò fascista" Bruno Vespa - Mondadori
7 "Autodifesa di Caino" Andrea Camilleri - Sellerio Editore Palermo
8 "Lungo petalo di mare" Isabel Allende - Feltrinelli
9 "In cucina con voi" Benedetta Rossi - Mondadori Electa
10 "Diario di una schiappa. Giorni da brivido" Jeff Kinney - Il castoro
11 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
12 "Prima che tu venga al mondo" Massimo Gramellini - Solferino
13 "Antica madre" Valerio Massimo Manfredi - Mondadori
14 "L'avvocato degli innocenti" John Grisham - Mondadori
15 "Il treno dei bambini" Viola Ardone - Einaudi
16 "Assassinio a Villa Borghese" Walter Weltroni - Marsilio
17 "La forza di essere migliori" Vito Mancuso - Garzanti
18 "Fiorire d'inverno" Nadia Toffa - Mondadori
19 "Il colibrì" Sandro Veronesi - La nave di Teseo
20 "Il grande romanzo dei Vangeli" Corrado Augias - Einaudi
Niente di nuovo, stavolta
Incredibile! non c'è De Giovanni con Notte!
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA
1 "Storia di chi fugge e di chi resta. L'amica geniale vol.3" Elena Ferrante - S/O
2 "L'inverno più nero. Un'indagine del Commissario De Luca" Carlo Lucarelli - Einaudi
3 "Storia della bambina perduta. L'amica geniale vol.4" Elena Ferrante - E/O
4 "L'amica geniale vol.1" Elena Ferrante - E/O
5 "Cecità" Josè Saramago - Feltrinelli
6 "La peste" Albert Camus - Bompiani
7 "Spillover. L'evoluzione delle pandemie" David Quammem - Adelphi
8 "Virus: la grande sfida. Dal coronavirus alla peste: come la scienza può salvare l'umanità" Roberto Burioni - Rizzoli
9 "Storia del nuovo cognome. L'amica geniale vol.2" Elena Ferrante - E/O
10 "La fiamma nel buio" Michael Connelly - Piemme
11 "La misura del tempo" Gianrico Carofiglio - Einaudi
12 "Un'avventura senza fine con Erick e Dominick" Dinsieme - Fabbri
13 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
14 "I cerchi nell'acqua" Alessandro Robecchi - Sellerio editorePalermo
15 "Ah l'amore l'amore" Antonio manzini - Sellerio editore Palermo
16 "La ricamatrice di Winchester" Tracy Chevalier - Neri Pozza
17 "La casa delle voci" Donato Carrisi - Longanesi
18 "La vita bugiarda degli adulti" Elena Ferrante - E/O
19 "Io sono il potere. Confessioni di un capo di gabinetto" Anonimo, Giuseppe Salvaggiulo - Feltrinelli
20 "Una donna normale" Roberto Costantini - Longanesi
Cecità??? La peste???? Virus???? Mi chiedo, ma chi ce la fa a leggere simili libri in questo momento? Io decisamente preferisco tutt'altro genere, per non pensare e rimuginare troppo
Già la situazione è molto dolorosa, non ce la farei a leggere questo tipo di libri
Francamente questa classifica mi lascia un po' perplesso. Sembrerebbe che in Italia sappia scrivere e si venda solo Elena Ferrante, che, per carità, è grandissima e bravissima autrice, ma un quarto di tutte le posizioni in classifica sono occupate da suoi libri. Perbacco!
Anche la strepitosa riscossa di Camus, redivivo dal 1947 con uno slancio editoriale degno dello scribacchino-mago-del-marketing Dan Brown. Riesco solo a immaginare che si tratti di una lettura obbligatoria da portare alla maturità, altrimenti è un vero istero. Anche in questo caso si tratta certamente di un classico assolutamente indiscutibile per stile e valore letterario, ma il Manzoni, che pure di peste parla, non vive lo stesso slancio editoriale.
A mo' di paragone aggiungo di seguito la classifica aggiornata al 14 marzo, dei 10 libri più venduti nel mio striminzio angolo di mondo italofono. Troppo piccolo perché possa avere qualsiasi rilevanza statistica, ma la differenza è così radicale che mi sorge più d'un questito. Bizzarro, per esempio, il fatto che l'armata libraria di Elena Ferrante si sia fermata alla frontiera.
- 1 - Olive, ancora lei, Elizabeth Strout, EINAUDI
- 2 - I cerchi nell'acqua, Alessandro Robecchi, Sellerio Editore
- 3 - Mercato nero, Gian Mauro Costa, Sellerio Editore
- 4 - La fiamma nel buio, Michael Connelly, Piemme
- 5 - La ricamatrice di Winchester, Tracy Chevalier, Neri Pozza
- 6 - Aria di novità, Carmen Korn, Fazi Editore
- 7 - Il colibrì, Sandro Veronesi, La Nave di Teseo
- 8 - Una certa idea di giustizia, Dick Marty, Casagrande
- 9 - Vittima numero 2117, Jussi Adler-Olsen, Marsilio
- 10 - Jung parla, Interviste e incontri a cura di W. McGuire - R.F. Hull, Adelphi
Per curiosità sono andata a spulciarmi altre due classifiche dei più venduti: Feltrinelli e IBS Più o meno sono gli stessi titoli di quella pubblicata su Libreria Universitaria: cecità, Camus, virus e molta Ferrante. Io di questa autrice non ho ancora letto nulla, non so giudicare il motivo di tanta popolarità, ma posso dirti che è da parecchio che domina le classifiche, anche prima che uscisse la serie televisiva (sinceramente, mi ha anche un po' stancato)
Camus batte Manzoni perchè Manzoni sa di scuola e di libro da leggere per forza :lol: o almeno per me è così :lol:
Quello che non capisco è come si fa, dopo una giornata passata a pensare e parlare del coronavirus, bombardati da telegiornali e trasmissioni di ogni tipo, alla sera avere voglia di leggere un libro che parla ancora di pestilenze. Io, per conto mio, sto leggendo tutt'altro. Non ce la farei adesso a leggere di malati e morti, ne ho abbastanza della realtà quotidiana
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA
1 "Spillover. L'evoluzione delle pandemie" David Quammem - Adelphi
2 "Storia di chi fugge e di chi resta. L'amica geniale vol.3" Elena Ferrante - S/O
3 "Storia della bambina perduta. L'amica geniale vol.4" Elena Ferrante - E/O
4 "I cerchi nell'acqua" Alessandro Robecchi - Sellerio editore Palermo
5 "Cecità" Josè Saramago - Feltrinelli
6 "La misura del tempo" Gianrico Carofiglio - Einaudi
7 "L'amica geniale vol.1" Elena Ferrante - E/O
8 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
9 "La peste" Albert Camus - Bompiani
10 "La ricamatrice di Winchester" Tracy Chevalier - Neri Pozza
11 "Storia del nuovo cognome. L'amica geniale vol.2" Elena Ferrante - E/O
12 "L'inverno più nero. Un'indagine del Commissario De Luca" Carlo Lucarelli - Einaudi
13 "La casa delle voci" Donato Carrisi - Longanesi
14 "Virus: la grande sfida. Dal coronavirus alla peste: come la scienza può salvare l'umanità" Roberto Burioni - Rizzoli
15 "Ah l'amore l'amore" Antonio manzini - Sellerio editore Palermo
16 "FInchè il caffè è caldo" Toshikazu Kawagochi - Garzanti
17 "Il fuoco della vendetta" Wilbur Smith - Harper Collins Italia
18 "Profezie. Che cosa ci riserva il futuro" Sylvia Browne - Mondadori
19 "In cucina con voi. Tutte le nuove ricette di "Fatto in casa da Benedetta" Benedetta Rossi - Mondadori Electa
20 "La fiamma nel buio" Michael Connelly - Piemme
La classifica di Rupert mi ha ispirato e sto leggendo "Olive. Ancora lei" che però nella classifica italiana non compare. Molto strano, devo dire
La Ferrante no grazie, per il momento. Poi magari un giorno chissà
Connelly è da leggere. Chissà se qualcuno lo ha già finito e ci sa dire com'è!
Peste, virus e pandemie le lascerò per dopo, quando l'emergenza sarà finita. Allora mi riuscirà di digerire questi argomenti, ma adeso come adesso meglio che lasci perdere, finirei per farmi venire l'insonnia
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA
1 "L'enigma della camera 622" Joel Dicker - La nave di Teseo
2 "Come un respiro" Ferzan Ozpetek - Mondadori
3 "Cambiare l'acqua ai fiori" Valerie Perirn - E/O
4 "Il borghese Pellegrino" Marco Malvaldi - Sellerio Editore Palermo
5 "Le storie del mistero" Lyon Gamer - Magazzini Salani
6 "La salita dei saponari" Cristina Cassar Scalia - Einaudi
7 "La strada di casa" Kent Haruf - NN Editore
8 "Ali d'argento" Camilla Lackberg - Marsilio
9 "Sfida il signor S con Lui e Sofi" Me contro Te - Mondadori Electa
10 "Rinascita. Timeport" Stef & Pere - Magazzini Salani
11 "Fiore di roccia" Ilaria Tuti - Longanesi
12 "La misura del tempo" Gianrico Carofiglio - Einaudi
13 "A proposito di niente" Woody Allen - La nave di Teseo
14 "I cazzari del virus. Diario della pandemia tra eroi e chiacchieroni" Andrea Scanzi - Paperfirst
15 "L'ultima storia" John Grisham - Mondadori
16 "L'ombra del vento" Carlos Luiz Zafon - Mondadori
17 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
18 "Una lettera per Sara" Maurizio De Giovanni - Rizzoli
19 "Siamo tutti bravi con i fidanzati degli altri" Tommaso Zorzi - Mondadori
20 "I valori che contano (avrei preferito non scoprirli)" Diego De Silva - Einaudi
Parecchia roba interessante, stavolta! Vediamo un po'
Joel Dicker devo leggerlo, sono fra quelli che hanno apprezzato il suo primo libro e ho già in casa "La scomparsa di Stephanie Mailer", devo solo decidermi
Anche "Cambiare l'acqua ai fiori" mi ispira molto, anche qui è solo questione di leggere la prima pagina e dopo sono sicura che filerà come il vento
Marco Malvaldi mi piace anche senza vecchietti, "La salita dei saponari" ha un personaggio che non conosco, ma che mi incuriosisce moltissimo! Però dovrò fare in modo di leggere prima i precedenti
Ilaria Tuti, a quanto mi hanno detto, è una garanzia. John Grisham credo lo prenderò in biblioteca, o forse non lo leggo proprio, i suoi ultimi libri non mi sono piaciuti per niente
"Siamo tutti bravi con i fidanzati degli altri" mi sembra interessante, me lo segno
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA
1 "Riccardino" Andrea Camilleri - Sellerio Editore Palermo
2 "Il colibrì" Sandro vEronesi - La Nave di Teseo
3 "Riccardino. Seguito della prima stesura del 2005" Andrea Camilleri - Sellerio Editor Palermo
4 "L'enigma della camera 622" Joel Dicker - La nave di Teseo
5 "Cambiare l'acqua ai fiori" Valerie Perirn - E/O
6 "Come un respiro" Ferzan Ozpetek - Mondadori
7 "La misura del tempo" Gianrico Carofiglio - Einaudi
8 "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio" Stefania Auci - Nord
9 "La magia del ritorno" Nicholas Sparks - Sperling & Kupfer
10 "Lyon le storie del mistero" Lyon Gamer - Magazzini Salani
11 "Il borghese Pellegrino" Marco Malvaldi - Sellerio Editore Palermo
12 "Fiore di roccia" Ilaria Tuti - Longanesi
13 "Tre passi per un delitto" Cristina Cassar Scalia, Giancarlo De Cataldo, Maurizio De Giovanni - Einaudi
14 "Broken" Don Wislow - Harper Collins Italia
15 ""Il quaderno dell'amore perduto" Valerie Perrin - Nord
16 "La salita dei saponari" Cristina Cassar Scalia - Einaudi
17 "I mostri e come sconfiggerli" Carlo Calenda - Feltrinelli
18 "Echi in tempesta. L'Attraversaspecchi vol.4" Christelle Dabos - E/O
19 "Trio" Dacia Maraini - Rizzoli
20 ""La strada di casa" Kent Haruf - NN Editore
Inderogabilmente leggere subito "Riccardino"
CLASSIFICA DI QUESTA SETTIMANA
1) "Fu sera e fu mattina" Ken Follett
2) "Troppo freddo per settembre" Maurizio De Giovanni
3) "E' stata sfiga prima vista" Federica Micoli
4) "Della gentilezza e del coraggio" Gianrico Carofiglio
5) "Helgoland" Carlo Rovelli
6) "M. L'uomo della provvidenza" Antonio Scurati
7) "Le intermittenze della morte" Jose Saramago
8) "Elementi di analisi matematica" Enrico Giusti
9) "Cambiare l'acqua ai fiori" Valerie Perrin
10) "Zhero. Il segreto dell'acqua" Marco Alverà
Dato che la solita classifica di Lireria Universitaria non è aggiornata, ho trovato questa di iBS
Davvero molto interessante! Ken Follett stravince, ma non è una sorpresa: dovunque entro (libreria, edicola, supermercato) vedo qualcuno che ne sta comprando una copia.
De Giovanni mi piacerebbe, ma bisogna cominciare la serie dall'inizio
Mi chiedo: ma che ci fa un libro di analisi matematica nella classifica dei primi 10 più venduti?!?!?!?!!?
E' tornato Saramago in classifica con un libro del 2005... chissà cosa avrà fatto salire le vendite :confused2: Forse i due libri a 9€, boh
cambiare l'acqua ai fiori potrebbe essere un'idea per il GdL.
Per me va bene, visto che non si legge da subito :mrgreen:
Mi mancano le ultime 100 pagine di Dune.
Percorrendo la classifica svizzera dei Bestseller (in lingua tedesca o tradotti in lingua tedesca) si trova al primo posto Elena Ferrante (e non è una grande sorpresa), ma al 17° posto si trova anche l'interessantissimo "Io resto qui", di Marco Balzano, che narra la vicenda di una maestra sudtirolese che si trova tra l'incudine dei nazionalismi deliranti e il martello della sua deontologia professionale e dell'attaccamento alla sua terra, che la portano a scelte dure di resistenza civile: insegnare il tedesco in una terra in cui il regime fascista aveva imposto a tutti l'italianità esclusiva e obbligatoria e, dopo la guerra, a combattere partiti presi e pregiudizi nei confronti della minoranza tedescofona.
Non posso che consigliarlo caldamente.