Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mauro
basterebbe cercare di ritornare a dare corpo a quelle motivazioni e provare, quantomeno, a sfoltire un po' la massa di libri.
Quote:
Originariamente inviato da
Indigowitch
Farei una cernita di quelli che, istintivamente, mi colpiscono di meno e li darei via senza pensarci troppo (più tempo ti dai per ripensarci, peggio è). Nel frattempo hai fatto felice una persona che invece era interessata a leggere quel libro.
L'ho fatto! :yeah:
Prima ho guardato i libri con onestà e ne ho scelti tre che proprio non mi interessavano, li ho messi in una sportina e sono andata al bookcrossing. Li ho abbandonati con serenità, pensando che stavo facendo un regalo a qualcuno che non conosco. Il vostro metodo ha funzionato alla grande!
Purtroppo, subito dopo l'occhio mi è caduto su altri libri che stavano sullo scaffaletto e non so proprio com'è successo, quando sono uscita dal bar ne avevo QUATTRO nella borsa. Giuro, non sono stata io a prenderli, sono stati loro a saltare nella sporta e a nascondersi fino a che non sono stata fuori, a quel punto non potevo più tornare indietro a riportarli, giusto? Altrimenti si sarebbero offesi o, peggio, sentiti rifiutati. Quindi sono stata costretta a portarmeli a casa per scoprire che occupano più posto dei tre che ho portato via. L'unica cosa che mi consola è che questi mi interessano molto e spero di riuscire a leggerli a breve
Sono senza speranza
Elvira sconfitta :cry2: :cry2: :oh:
-
Tanto vincono sempre (per fortuna) i libri.
Comunque se questi quattro ti interessano molto di più dei tre che hai lasciato, hai già fatto un'opera meritoria ... sia i libri lasciati che quelli presi hanno maggiori possibilità di prima di essere letti e apprezzati :well:
-
Ho bisogno di una roulotte dove andare a vivere, perchè casa mia è intasata di libri miei, DVD di mio marito e macchinine di Mr Boy :cry2:
-
Volendo c'era sempre il ponte sotto cui dovevamo trovarci a vivere io e Rosy (a proposito: dov'è finita?) quando i rispettivi coniugi ci avessero cacciato di casa insieme ai nostri ingombranti libri ... se ci stringiamo un po' ci stai anche tu. :mrgreen:
-
In molte città della Svizzera tedesca si possono trovare delle "llibrerie aperte", nel senso di scaffali o armadi a libero accesso (Offene Bücherschränke). Si trovano generalmente in una piazza e possono essere aperti da chiunque. Il lettore che vi transitasse dinnanzi e vedesse un titolo ammiccante potrebbe prenderlo in lettura e lo si può anche tenere, ma non è il senso originale del dispositivo. Nelle intenzioni, infatti c'è quella di favorire lo sviluppo di una comunità cittadina di lettori in cui si possano condividere le letture che siano state di grande edificazione o di grande intrattenimento.
Credo che con uno strumento del genere potrei perfino convincermi ad affidare qualche mio libro ad altri lettori. Con l'imperativo morale di riportare alla teca il libro preso in lettura forse resisterei perfino alla tentazione di accaparrarmene altri (come ti capisco Elvita!).
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...lothurn_CH.JPG
-
1 allegato(i)
Allegato 3743
Questo scaffale mi ha salvato da un pomeriggio di tediosissima attesa. Il comparto femminile della famiglia era sguinzagliato alla conquista del saldo d'abbigliamento più conveniente-affascinante-modaiolo. io mi sono seduto sulla panchima che si intravede nella fotografia e mi sono letto qualche capitolo di un interessante libro sulla storia locale.
-
Questi scaffali sono abitati da spiritelli che appena uno passa ZAC! gli infilano un libro tra le mani e il malcapitato non sa capacitarsi dell'accaduto! A me è successo molte volte, ma chiaramente non era colpa mia, era colpa dello spiritello scaffalesco
-
Secondo me questa iniziativa la dice lunga sul grado di civiltà e di cultura di un Paese che, per quanto confinante col nostro, in certi casi ne dista davvero tanto.
-
Oggi trasferta a Napoli, un saluto dal mondo delle sfogliatelle e della pizza!
Che con la mia dieta non potrò mangiare! Argh! :evil:
-
Che Bella Napoli, ma ti dirò che quando sono venuta a Roma ho mangiato 1000 volte meglio!
-
Questo pomeriggio sono libera. Potrei andare a correre, ma ho deciso,di guardare gli altri fare fatica. Così andrò al cinema a vedere Everest!
-
-
Domani ci riprovo. Ho preparato quattro libri per il bookcorssing, nella speranza che nel frattempo non sia arrivato niente di nuovo, così uscirò a mani vuote.
Posso farcela
-
Domani e dopodomani trasferta a Bologna! E si scende di 7 gradi! Dal sole alla pioggia :-)
-
Non ci sarà tutta questa differenza di temperatura, e poi col fresco si corre meglio. ;)
-
Eh! Il problema è che questa volta vado col boss! E siccome questi due giorni sono dovuta rimanere a casa per colpa della febbre (o meglio mi ci ha fatto rimanere lui per poter riprendermi proprio per la trasferta), non credo sia una bella idea farmi beccare mentre esco di soppiatto in tenuta da corsa... anche perchè non avrei tempo per prepararmi per cena... :?
-
Se la cena la paga lui OK :asd::hungry:
-
Ahahah bella battuta. Vabbeh non mi lamento, mi pagano la diaria per la trasferta, quindi è come se la cena me la paga la società :-)
E trall'altro questo è il momento più noioso: il ritorno in albergo....
-
Grande dilemma.
vado a correre o vado alla presentazione dell'ultimo libro di Maurensig, " teoria delle ombre" ? L'ultimo, L'arcangelo degli scacchi, biografia romanzata di un campione degli scacchi, Paul Morphy, non mi aveva conquistato. Mmmm.
però gli scacchi...sono come una calamita.
Ah, se qualcuno se lo sta chiedendo, no, non so giocare. Conosco le regole, i movimenti ma mi fermo lì.
-
L'arte del compromesso (molto elvetica) suggerirebbe di andare a sentire Maurensig a piedi prendendoti il tempo di are una lunga trasferta... Non c'è lo sfoorzo anaerobico, ma ci sono movimento fisico e letteratura. :well:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elvira Coot
Domani ci riprovo. Ho preparato quattro libri per il bookcorssing, nella speranza che nel frattempo non sia arrivato niente di nuovo, così uscirò a mani vuote.
Posso farcela
Ce l'ho fatta! Ci sono riuscita! http://i58.tinypic.com/xpdeec.gif Sono entrata con QUATTRO libri e sono uscita con UNO SOLO! Vabbè, è stato solo perchè non era arrivato niente di nuovo, lo confesso, però sono contenta lo stesso, ho comunque liberato dello spazio nella libreria!http://i59.tinypic.com/igjd42.gif
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Mauro
Poi ci racconti, anche se noi aspettiamo sempre una tua foto trash-dressed. ;)
eccoti accontentato. ieri ho fatto il cambio stagione e quindi o ieri o mai più.
-
-
Eccellente mise ... la maglietta è in stile "Space invaders"? :D
-
Magari! Mi piacerebbe averne una!
Purtroppo è solo Desigual.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaipirissima
, la Kaipiiiii. Buonanotte! :yeah:
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaipirissima
eccoti accontentato. ieri ho fatto il cambio stagione e quindi o ieri o mai più.
Io l'ho sempre detto che sei carinissima!!!! :kisses:
-
Buon fine settimana d'autunno, augurando a tutti di riuscire a leggere molto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elvira Coot
Buon fine settimana d'autunno, augurando a tutti di riuscire a leggere molto!
Grazie!
Questo fine settimana c'è anche un'ora (di lettura) in più in omaggio per il cambio d'orario
:reading01:sonno: :well:!
-
Da domani invece per me iniziano 7 settimane di lavoro anche durante il sabato.
Sono stata contattata per insegnare un linguaggio di informatica (che si chiama Java) dentro una scuola. Farò 50 ore :-)
Inizierò domani alle 14 e poi dalla prossima settimana, ogni sabato dalle 9 alle 18, fino a metà dicembre.
Domani mattina ho anche un'incontro di volontari di Save the children (di cui faccio parte).
Si prospetterà un autunno molto stancante per me, ma ne sono felice.
Incrocio le dita perchè in realtà mi spaventa un po' tutta la mole di lavoro. Tra quello ufficiale a quello del weekend e tutta la preparazione delle slide e gli esercizi per gli studenti durante la settimana. Più lo studio del piano e la corsa che non vorrei lasciare... oddio ... speriamo non scoppierò!
-
dai, per dimagrire è il massimo!
anch'io in questo periodo sono parecchio occupata, infatti sono a soglia 48 kg.
es oggi pranzo con una confezione media di fonzies, cena con due biscotti-merendina cereali.
però oggi è un caso limite.
-
Magari basterebbe il lavoro per dimagrire cara kaipirissima. Quando una è cicciotella dentro, sa sempre come saziarsi!
Posso trovare cibo in ogni angolo del paese se volessi.
Il mio problema è che devo controllarmi anche quando sono occupata. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaipirissima
dai, per dimagrire è il massimo!
anch'io in questo periodo sono parecchio occupata, infatti sono a soglia 48 kg.
es oggi pranzo con una confezione media di fonzies, cena con due biscotti-merendina cereali.
però oggi è un caso limite.
eeeeee 48 kg???!!!! Ti prego dimmi come fai!!!
-
Mah, ti dirò.
Quest'estate mangiavo pochissimo, una fettina di stracchino, o ricotta, o salmone, o roast beef e un pomodoro o rucola. Una fettina di tacchino o pollo, no pasta, no dolci, no tramezzini, no pizza.... Insomma non si mangia. Decisamente diseducativo.
Adesso con la scusa che lavoro sia nell'orario di pranzo e cena, mangiare è diventato un problema. Così al volo,infilo un paninetto, o, alla sera (ore 18.00), una fettina di tacchino con contorno o una ciotola di riso (con qualche cosina buona).
Se continuo a dimagrire però credo andrò a farmi gli esami del sangue.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkCoffee
eeeeee 48 kg???!!!! Ti prego dimmi come fai!!!
Vabbè ma devi rapportare il peso all'altezza ... io peso poco meno del doppio ma lo distribuisco su tanti centimetri ... ed è troppo comunque :banghead:
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaipirissima
Mah, ti dirò.
Quest'estate mangiavo pochissimo, una fettina di stracchino, o ricotta, o salmone, o roast beef e un pomodoro o rucola. Una fettina di tacchino o pollo, no pasta, no dolci, no tramezzini, no pizza.... Insomma non si mangia. Decisamente diseducativo.
Adesso con la scusa che lavoro sia nell'orario di pranzo e cena, mangiare è diventato un problema. Così al volo,infilo un paninetto, o, alla sera (ore 18.00), una fettina di tacchino con contorno o una ciotola di riso (con qualche cosina buona).
Se continuo a dimagrire però credo andrò a farmi gli esami del sangue.
Il non mangiare è decisamente una pessima abitudine, però finche ti nutri con moderazione ed equilibrio non può farti che bene ... poi se ti "grissinizzi" troppo fai sempre in tempo a riconvertirti alla liturgia della lasagna :mrgreen:
-
Oggi comincia la mia stagione teatrale: musical Billy Elliot.
-
Grazie al cambio dell'ora non mi sembra più di alzarmi a notte fonda. confortante.
-
In effetti lo sarebbe se non fosse che a Milano c'è una nebbia da inverno inoltrato che azzera la magia dell'alba
-
Sono in Francia.
Paese che vai... libreria che trovi...
Sono entrato in una libreria che sembrava piccola e che una volta entrato si è rivelata immensa e piena mi meandri colmi di tentazioni cartacee. Mia moglie ha ceduto miseramente e ha cominciato ad impilare testi sulle mie braccia poste a sostegno per il trasporto dei tomi. Tutti libri bellissimi. Alla fine della spedizione mi facevano male i bicipiti e avevo come un dolore persistente al borsellino. Mi consolo pensando che alcune mogli altrui passano tempi geologici in boutiques e calzolerie e spendono danari sconsiderati in addobbi, cosmetici e calzature. Io almeno potrò fruire degli acquisti libreschi della mia dolce metà.
:reading01:reading01:reading01