Ognuno muore solo: un libro straordinario, unico!
Io ho preso: Tenera è la notte di Francis Scott Fitzgerald
Visualizzazione stampabile
Confesso che Ognuno muore solo mi aveva delusa quando l'ho letto. Non so, avevo grandi aspettative invece l'ho trovato molto poco credibile. Si ispira ad un fatto vero, ma è la costruzione del protagonista così come l'ha immaginato Fallada che non regge, a mio parere.
L'avventura d'un povero cristiano invece... Ottima scelta. :)
Stamattina -tanto per raccontare gli affari miei- sono uscita sentendomi addosso la febbre.Ma avevo bisogno di fare commissioni.
Sono passata dal mio libraio ed ho ritirato due De Giovanni ORDINATI- Peccato che uno lo abbia già letto! si sono sbagliati.Ed io non me ne sono accorta!
Poi ho comprato l'ultimo Camilleri ( = Montalbano)UNA LAMA DI LUCE , che mi hanno detto essere un pò diverso.
Così mi ritrovo IL GIORNO DEI MORTI ( l'AUTUNNO) e devo restituire Il senso del dolore. L 'Alzheimer infuria..... ciao a tutti
Rosy:-P
ieri ho comprato 'La vita accanto' di Maria Pia Veladiano.
La prima pagina mi ha folgorato. E la lettura si sta confermando appassionante.
'“Il possibile di una donna brutta è così ristretto da strizzare il desiderio. Perché non si tratta solo di tener conto della stagione, del tempo, del denaro come per tutti, si tratta di esistere sempre in punta di piedi, sul ciglio estremo del mondo. Io sono brutta. Proprio brutta”.
Allegato 1051
(ahem, non so perchè son venute fuori 2 immagini. Ho provato a modificare il messaggio ma nada!)
Fresco di acquisto 'Villetta con piscina' di Koch.
Spero che dopo 'La cena' non mi deluda. In qualsiasi caso so che sarà, alla peggio, una lettura piacevole, scorrevole e divertente.
Allegato 1063
Acquistati stamattina e ricevuti subito con un clic, Il bravo ragazzo di Dean Koontz e Una sposa conveniente di E. Chabrol il tutto a 5,98 euro:D
Un vecchio compagno di scuola mi ha regalato COSI' E' LA VITA, di concita DE GREGORIO ( giornalista della Repubblica).
Sottotitolo:imparare a dirsi addio, e tratta della Morte.
Invecchiare, essere fragili, morire.
Mi incuriosisce molto, e lo leggerò appena termino Mankell. ciao
Rosy:-P:-P
Ultimi acquisti:
Oriana Fallaci intervista se stessa - L'Apocalisse
Antonio Tabucchi - Si sta facendo sempre più tardi
Gianrico Carofiglio - Né qui né altrove
Curzio Malaparte - Kaputt
:)
In biblioteca:
"Una lama di luce" Camilleri (una fortuna sfacciata! Pensavo che fosse prenotato fino al 2015 e invece era lì sullo scaffale :shock: )
Poi volevo prendere "Lo specchio del barbiere" di Gianni Simoni, l'avevo visto su "Il libraio" e mi ispirava, ma mi sono accorta che era il terzo della serie del commissario Miceli e del giudice Petri, così ho preso il primo "Un mattino di ottobre" e se mi piace leggerò anche gli altri due
Nel frattempo che sceglievo, Mr Boy giocava al piccolo bibliotecario e si è messo a tirare giù i libri dallo scaffale ...... :shock: :lol: :lol:
DAI ELVIRA!!!!!!!!! ho ordinato anch'io UN MATTINO D'OTTOBRE! Telepatia?
Poi mi hanno prestato un altro Simoni che non ho letto: COMMISSARIO , DOMANI UCCIDERO' LABRUNA. A me Simoni piace molto.
Poi sono andata in libreria e dato che Per mano mia di De Giovanni non era arrivato, mi sono comprata AMAZZONIA, di James Rollins. Mi intrigava. ciao ciao
Rosy
Spero che piaccia anche a me! Ho leggiucchiato qua e là qualche riga e mi è sembrato una lettura piacevole, ti saprò dire. Io leggo volentieri il giallo italiano, tutti questi personaggi che camminano nelle nostre strade mi ispirano proprio.
"Amazzonia" l'ho già letto, bello! James Rollins mi piace, eccome! Ne ho letti anche altri dei suoi e mi sono piaciuti.
Ciao a tutti, oggi ho fatto un giro a Mediaword e con grande sorpresa ho visto dei libri in offerta a 50cent, si tratta delle vecchie edizioni Newton a 2000lire... hanno sempre il loro fascino, così come le edizioni BUR con copertina grigia!!! Appena finisco di leggere Svevo inizierò il mio nuovo acquisto, qualcuno conosce Saviane? Io non ho mai letto nulla! Allegato 1108
La visita di ieri in libreria (la cronaca nel "Diario di bordo") mi ha fruttato:
"La cena" di Herman Koch
"Le parole che non ti ho detto" di Bruno Morchio
"La vita agra" di Luciano Bianciardi
"Hotel Bosforo" di Esmahan Aykol
***
*** questo ti piacerà sicuramente!
***questo tenta anche me, ma sempre per quel famoso discorso( del ponte) non so che fare.
Stamattina ho preparato un'ennesima ...listina (5) di libri da comprare su Amazon, ma dato che NON SO VERAMENTE PIU' DOVE METTERLI, Enzo si è ribellato e mi ha detto che NON aspetteremo Natale per regalarci un e-book, che non si può andare avanti così, ecc ecc.
Spero che fra un paio di giorni si dimentichi il tutto, ed ordiniamo....
CIAO
Rosy:mrgreen:
Non so cos'abbia pasticciato, ma gli asterischi neri avrebbero dovuto essere vicino a HOTEL BOSFORO.
Rosy
ok.
alle terza libreria l'ho trovato e acquistato, Histoire d'O Pauline Réage (se ci fosse una faccina che arroscisce l'userei)
Beh, questa poteva fare al caso tuo :oops:.
Comunque quando aprite la finestra delle faccine c'è un tasto "More" che ve ne mostra qualcuna in più.
OK OK.
I libri sono solo più 4- presa da vergogna ne ho tolto uno!
Due sono di James ROLLINS.
Ho appena letto di suo AMAZZONIA, uno dei più bei libri di avventura-mozzafiato che abbia letto.( ne parlo al più presto).
Così ho segnato, di questo bravo e prolifico autore,
LA VIA D'ORO
L'ALTARE DELL'EDEN.
Poi
SE TI ABBRACCIO NON AVER PAURA, di Fulvio Ervas, la storia del ragazzo affetto da autismo( come il mio alunno di cui ho parlato).
infine l'unico romanzo di Gianni Simoni che mi manca
UN MATTINO D'OTTOBRE.
( di lui ho terminato da poco Commissario domani ucciderò Labruna, forse il migliore finora. Anche di questo devo ancora scrivere, aiutooooo!)
Queste le mie prossime speranze di acquisto! ciao
Rosy
Trovandomi a Trieste di rientro da un viaggio sono capitata in una libreria credo storica e non ho resistito a comprare 'Trieste sottosopra' di Mauro Covacich (di cui avevo letto già 'L'arte contemporanea spiegata a tuo marito').
Molto interessante per chi conosce Trieste poco, molto o per niente.
Allegato 1130
Grazie Rosy
Un acquistino: stamattina è arrivato finalmente PER MANO MIA di Maurizio De Giovanni, altro ( per me) mitico autore da poco conosciuto.
Se non avessi già iniziato Indridason lo avrei divorato subito. Ma lo farò presto e scriverò( con sei mesi di ritardo) la mia opinione sul Gruppo di lettura!
ciao
Rosy
Stasera, come "CONSOLINO" in questi giorni stressanti e pieni di contrarietà, mi sono portata a casa
SE TI ABBRACCIO NON AVER PAURA di Fulvio Ervas, sull'autismo.
ACQUE TORBIDE PER L'INVESTIGATORE ASTENGO di Novelli & Zarini.
E vvvvvai!
Rosy
PS. Gli altri tre che avevo segnato STO ANCORA ASPETTANDO CHE IL CONSORTE mi faccia l'ordine.Lo so che potrei farmelo da sola ( è già pronto) ma vorrei lo facesse lui, così poi non brontola.ih ih ih
Ho appena acquistato per 1,99 euro "Suite francese" di Irène Némirovsky e pochi giorni fa il secondo e il terzo libro della trilogia Hunger Games.
Hunger Games: prende, eccome!
Ho letto tutti e tre i libri uno dietro l'altro, mi sono piaciuti moltissimo!
Peccato fossero solo tre libri, sarei andata avanti ancora....
Il libro è senza alcun dubbio meglio ed è uno dei pochi di questo genere che mi è piaciuto. Anche se qualcuno la pensa molto diversamente, basta leggere le recensioni su Qlibri, ce ne sono di "stroncanti" ma molto divertenti. Ho cominciato stasera il secondo, poi vi dirò, ma leggendo quello che dice Daniela sono certa mi piacerà:)
"La fabbrica di cioccolato" pop-up e "Il piccolo principe" sempre pop-up! Bellissimi! Li regalerò a mio nipote Mr. Boy per Natale! (nella speranza che non li faccia a brandelli ... :lol:)
Al bookcrossing ho trovato un Bassotti Polillo!!!! Si tratta di "L'uomo con la mia faccia" di Samuel W. Taylor
Che fortuna sfacciata, eh? Di solito sono sempre gli stessi libri che la gente legge e poi riporta