20 settembre a Udine MARATONINA
21 km.
Record da battere Geoffrey Mutai 59'06"
Ce la posso fare!
Ah ah ah
Visualizzazione stampabile
20 settembre a Udine MARATONINA
21 km.
Record da battere Geoffrey Mutai 59'06"
Ce la posso fare!
Ah ah ah
Mah insomma, se l'anello della noia serve a limitare i rischi per l'incolumità potrebbe anche valerne la pena.
La legatura la provo domani pomeriggio ... se sentite di un milanese pirla a cui i Vigili del Fuoco han dovuto tranciare le scarpe sapete di chi si tratta. :lol:
Con gli altri pianeti non mi confronto.
Due anni fa ero in vacanza all'Alpe di Siusi e il Sabato seguente organizzavano una mezza maratona (21 Km.) in quota. Nei giorni precedenti ho incrociato degli atleti di colore (Keniani? Etiopi?) che si allenavano ... andavano a una velocità che io, forse, non raggiungo nemmeno quando faccio i 100 m. :oh:
A me le scarpe legate troppo strette alle caviglie mi danno la sensazione che non passa il sangue... comunque interessante il video!
Kaipirissima ce la possiamo fare a batterli!!!
La mia seconda giornata di programma non è andata come speravo. Dovevo fare degli intervalli a 5.37min/km e 8 min/km alla fine quando ho guardato li ho fatti a 6min/km e 7 min/km :(
Un mio collega al lavoro dice che non si dimagrisce con gli intervalli. Secondo voi è vero?
Pensate che ieri ho corso 47 minuti totali, di cui 12 min di riscaldamento + (400 m a 6min/km + 400 m a 7 min/km) x 5 + 12 minuti finali.
Secondo me dimagrisco lo stesso, no?
Da quel poco che so per ottenere risultati dimagranti è sufficiente un'attività fisica non molto intensa ma continua ... un medico sportivo in TV una volta disse che per sport come corsa o bicicletta bastava andare oltre la mezz'ora per bruciare un po' di "riserve" ... poi è chiaro che non bisogna reintegrarle subito con una lasagnata fantozziana. :hungry::asd:
Si, è quello che so anche io.
Per esempio è importante anche che l'attività deve essere aerobica e quindi deve rimanere entro un certo battito.
Infatti, mentre cercavo di correre a 8 min/km sudavo ugualmente. Pensavo, allora non è male neanche correre così lentamente.
Sì, anch'io la sapevo così.
Quindi niente pause di camminata?
Forse le pause servono per allenarsi a raggiungere grandi distanze ma a noi-me-te che ci frega?
Forse correre per 40' ė sufficiente.
Prima si consumano gli zuccheri poi i grassi.
oggi sono rimasta sempre al mio livello tre:
3camminata 4 corsa X 6 volte.
Ė sempre bello correre-camminare, ma oggi ero stanca.
Oggi vi ho portato al Parco Moretti.
e comunque consumo davvero poche calorie!
esempio:
11 settembre 25' = 312 cal solo corsa
13 settembre 46' = 341 cal corsa + camminata
15 settembre 34' = 241 cal corsa + camminata
17 settembre 42' = 340 cal corsa + camminata
ho consumato di più quando ho solo corso
in realtà non ho fatto nessun record, avevo sbagliato aggiungendo un minuto di camminata che ho poi tolto ... Dev'essere per quello che una tratta risulta più veloce.
Secondo me anche camminare fa dimagrire, altrimenti perchè sostengono tanto di camminare almeno mezz'ora al giorno?
Kaipirissima, è vero che hai consumato meno calorie, ma hai fatto un allenamento più duraturo.
Giusto.
La camminata serve a riprendere fiato quando non si è ancora in grado di percorrere grandi distanze (>10 Km.) senza risentirne da un punto di vista muscolare e/o cardiovascolare, però basta vedere le tabelle che ho postato per capire che il vero obiettivo è quello di arrivare a percorrere almeno 10 Km. senza compiere sforzi eccessivi e, solo in seguito, si lavora (se si vuole) sui tempi e le velocità ... comunque la camminata che si fa fra due segmenti di corsa è altrettanto benefica e "dimagrante" a patto di essere spedita ed elastica, non siamo mica su una via dello shopping! :rotfl:
Nel mio giro al cimitero fare shopping è molto difficile!!!!!!!!! A parte forse i fiori!
Ero emozionata dall'inizio della settimana. Non vedevo l'ora di mettermi alla prova sui 10km.
Voglio festeggiarli con voi! :D
Allegato 3740
Kaipirissima, tu comprerai i fiori, ma io sono passata per Via del Corso, la strada centrale dello shopping dove si può comprare di tutto! ahahahah
Da notare che c'erano 88% di umidità!
Comunque, come esperienza è stata veramente bella. La consiglio a tutti!
Un mio collega dice che si inizia ad apprezzare la corsa dopo allenamenti che prevedono anche corse da più di un'ora. Non ci ho mai creduto, però devo dire che ha un suo fascino.
Le sensazioni e le distanze cambiano. Dovevo fare una corsa tranquilla, e così l'ho presa. Ne è valsa la pena!
Sono curiosa per il prossimo sabato, che mi suggerisce di fare 11 km.
P.S.: Mauro, ho allacciato le scarpe come nel video, non è stato male, peccato che mi è rimasta una linea sul piede destro...
Bravissima davvero, in effetti oltre certi limiti si "vive" la corsa in modo del tutto diverso e le sensazioni cambiano molto.
Le scarpe le ho allacciate anch'io in quel modo Sabato mattina.
Secondo me la scarpa è, effettivamente, più aderente al piede in tutte le sue parti e la sensazione che ne ho ricavato è stata quella di una maggiore stabilità nell'appoggio ... domani riprovo.
Nel frattempo ho ricominciato a giocare la mia partitella di Basket domenicale e devo dire che tutto l'allenamento accumulato quest'estate mi ha fatto un gran bene ... non sono più il primo a chiedere un timeout per respirazione ridotta a rantolo :lol:
In compenso una pallonata piuttosto potente mi ha stroncato l'anulare destro. :cry2:
Corsa e basket lo stesso giorno! Deve essere proprio stancante!
Come sta il dito?
Sono 5 gg che non vado a correre.
Dovrò retrocedere al 2 livello!
No, non credo. 5 giorni sono ancora pochi per un assenza sostanziale. Immagino.