Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaipirissima
Dopo Fiori dall'inferno sto leggendo l'ultimo della serie Ninfa dormiente. Davvero un bel giallo. Personaggi straordinari che fanno sorridere e commuovere. Consigliato!
:confused2: mah...a me "Fiori sopra l'inferno" non è piaciuto granchè...anche se si legge...quindi non so davvero se continuare con questa autrice.........e penso così anche della Gazzola......quando poi ne fanno delle serie tv, allora proprio mi passa la voglia....come per Rocco Schiavone....
sarò degenere?????:lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaipirissima
Mi andrebbe un Gdl. Come siete? Avete qualche libro che vi va di leggere insieme?
Io ho di nuovo il blocco del lettore e almeno 200 libri qui in giro per casa...........
ora ho preso fuori per pensare se iniziarli...
- L'uomo che guardava passare i treni di Simenon
-Bella mia di Donatella Di Pietrantonio (L'arminuta non mi era piaciuto particolarmente....oppure all'inizio sì poi il finale è tirato via......)
- Escluso il cane di Carlo D'Amicis
- Stirpe selvaggia di Eraldo Baldini
-
È una vita che non leggo un vero classico del giallo. Potrei sostenerti con Simenon. Chissà, a forza di leggere gialli-pretesto per costruire personaggi simpatici o tormentati con relative love story, un bel giallo proprio ci vuole per tornare all'origine.
e poi questo lo trovo di sicuro in biblioteca.
-
Per Simenon mi aggiungo anche io. Fatemi sapere se devo aprire il GdL ^^
-
Ok allora inizio il libro di Simenon:reading01
-
Ok allora lo prenoto in biblio
-
Mi piacerebbe, ma in questi giorni sono molto presa da varie cose e il tempo per leggere è zero :banghead: Eventualmente appena riprendo fiato mi aggrego
-
Finito il libro del gruppo di lettura ho iniziato I.Allende L'isola sotto il mare. Qualcuno l'ha letto?
-
Sto leggendo un libro che potrebbe entrare nella top five, si tratta di un libro per ragazzi di Neil Gaiman Il figlio del cimitero, davvero dolce, avventuroso e misterioso.
-
Primo libro dell'anno. Letto in giornata. Dodici rose a Settembre di De Giovanni. De Giovanni mi ha stufato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaipirissima
Sto leggendo un libro che potrebbe entrare nella top five, si tratta di un libro per ragazzi di Neil Gaiman Il figlio del cimitero, davvero dolce, avventuroso e misterioso.
Letto anni fa: bellissimo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaipirissima
Primo libro dell'anno. Letto in giornata. Dodici rose a Settembre di De Giovanni. De Giovanni mi ha stufato.
Stesso feeling, dopo che ho letto l'ultimo Ricciardi, quasi più per obbligo che per volontà, ho deciso di chiudere con De Giovanni
-
Non vi dirò il titolo del romanzo che sto leggendo così non è uno spoiler, anche se comunque tutto questo accade nelle prime 20 pagine.
Volevo dire che se una serie ha bisogno di nuova carne sul fuoco, gradirei che non facessero fuori nessuno/a. Uffa.
-
Mah. Sono oltre la metà. In un'intervista l'autore diceva che era il suo libro migliore, a me sembra quello più privo di idee.
-
Sto leggendo il mio primo Jack Reacher "Zona pericolosa" pare interessante, anche se non riuscirò mai a capire quale sia il meccanismo psicologico su cui gli autori ritengono di far leva facendo fare sesso al loro personaggio dopo cento pagine scarse dal suo esordio assoluto.
-
Finito Nesbo.
Adesso mi do a una lettura consigliata da due ragazzini di 14 anni.
Il.primo è la trilogia Fantasy dei dannati di Glenn Coopet.
L'alto è Fuori fuoco di Chiara Carminati.
-
ciao vi va un GdL piccolo? Ho per le mani Chiara Caminati Fuori fuoco (premio Strega ragazzi e ragazze 2016). non trovo la voglia di iniziarlo, ma credo meriti. qualcuno mi segue?
-
Ci sto! Ma ho bisogno di qualche giorno per organizzarmi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elvira Coot
Ci sto! Ma ho bisogno di qualche giorno per organizzarmi
ottimo! Questa volta non ti abbandonerò!
-
Mentre aspetto Elvira ho iniziato a leggere Il giardino segreto.. . non riesco a smettere di leggere, facile che farò l'alba.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaipirissima
ottimo! Questa volta non ti abbandonerò!
Kaipy, compagna di mille letture :kisses:
Quote:
Originariamente inviato da
kaipirissima
Mentre aspetto Elvira ho iniziato a leggere Il giardino segreto.. . non riesco a smettere di leggere, facile che farò l'alba.
Scusa, scusa, scusissima! Ma è un periodaccio. Ho il libro, sono pronta ad iniziare
-
Ottimo! Iniziamo. Darky ha già aperto il topic! Speriamo bene
-
Finito Reacher sono tornato dal più umano e credibile commissario Kostas Charitos figlio della penna di Petros Markaris con "La lunga estate calda del Commissario Charitos"
-
"Olive. Ancora lei" Elizabeth Strout
Imperdibile, per chi ha amato il primo
-
Dopo aver letto
Il lupo nell'abbazia di Marcello Simoni
ora sto leggendo (quasi finito)
Il mio cadavere di Francesco Mastriani (riscritto da Divier Nelli)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elvira Coot
"Olive. Ancora lei" Elizabeth Strout
Imperdibile, per chi ha amato il primo
il primo ce l'ho a casa, ma ancora non mi è riuscito di Leggerlo!
-
Smorzo la lettura del mattone con un libricino da un centinaio di pagine.
Erri De Luca è un autore che mi ha sempre incuriosito e mai letto.
Sto iniziando "Il giorno prima della felicità"
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkCoffee
Smorzo la lettura del mattone con un libricino da un centinaio di pagine.
Erri De Luca è un autore che mi ha sempre incuriosito e mai letto.
Sto iniziando "Il giorno prima della felicità"
ho perso il filo, qual è il mattone? I miserabili?
-
Si, si era "I miserabili" ^^
-
Dark, ma cosa hai fatto per festeggiare? Vabbè che in questo periodo non è facile, ma di sicuro qualcosa avrai fatto per celebrare il traguardo!
-
Ho prima asciugato il pavimento dalle lacrime e poi... Fonzies e birra! :yeah:
-
FInito il molto impegnativo "Dune" attacco qualcosa di più svelto e frizzante "Il nano rapito" di Lorena Lusetti
-
Ho iniziato "Riccardino" di Camilleri
-
Dopo aver terminato un po' a fatica
La bambina del lago
di Loriano e Sabina Macchiavelli
ho iniziato
La versione di Fenoglio
di Gianrico Carofiglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fosca
Dopo aver terminato un po' a fatica
La bambina del lago
di Loriano e Sabina Macchiavelli
È noioso? Complicato? Insipido? Dimmi il tuo parere. Io questo libro ce l'ho in lista da un po'
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elvira Coot
È noioso? Complicato? Insipido? Dimmi il tuo parere. Io questo libro ce l'ho in lista da un po'
A me piace Macchiavelli per i polizieschi con Sarti Antonio e mi è piaciuto anche in coppia con Guccini
quindi volevo provare la coppia con la figlia...
siccome avevo dei dubbi l'ho preso alla biblioteca....:asd:
si legge bene anche perchè all'inizio di ogni capitolo c'è la sintesi di quello che succederà...
ci sono tanti nomi e soprannomi bizzarri e qualche parola in dialetto che ho capito perchè sono nata a Bologna e abitando in collina molte persone parlano in dialetto
non è noioso anche se a volte un po' ripetitivo
non è complicato
è una favolina soprattutto sul finale, mentre lascia un po' così un episodio che non è alla fine approfondito...
diciamo che se preso alla biblioteca si può leggere e se non piace saltare un po'...
-
ciao, in questi gg ho riletto un libro e proseguito con il secondo. davvero carini.
Dario Correnti, La nostalgia del sangue; Il destino dell'Orso.
protagonisti due giornalisti, un vecchio ma neppure tanto 58 anni, lupo di cronaca, burbero, colto e affascinante, alle prese con un figlio adolescente, una ex moglie e varie amanti e una 27enne stagista? incasinata, mal vestita, con un grande trauma alle spalle ma eccezionale. insomma una coppia investigativa davvero riuscita! consigliati.
adesso sto leggendo un altro libro che mi sta davvero intrigando parecchio, il titolo l'avevo un po' snobbato perchè ricordo che titoli del genere si rincorrevano nelle pile "best sellers" ma che lasciavano parecchi dubbi... invece... sono curiosissima! sensazioni, misteri, emozioni... insomma speriamo che non sia una delusione nel finale. dovrebbe uscire il film, ... con Amy Adams, Gary Oldaman ecc.
La donna alla finestra di a. J. Finn
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkCoffee
Ho prima asciugato il pavimento dalle lacrime e poi... Fonzies e birra! :yeah:
che buoni i Fonzies! ma al primo posto per me le Dixi!
-
Un classicissimo del giallo svedese: "L' autopompa fantasma" della coppia Maj Sjöwall, Per Wahlöö
Ennesima notazione negativa sul Covid.
Scopro solo stasera che ad Aprile è morta Maj Sjöwall, donna intellettualmente libera e ottima scrittrice
-
Finito con la Svezia, cambio completamente latitudine e ambientazione con "Prestiti scaduti" di Petros Markaris ... quella del commissario Kostas Charitos della polizia di Atene è una delle serie noir in cui mi sono immerso e che, lentamente ma inesorabilmente, percorro con costanza.