Io ho letto tutti i romanzi del personaggio Guerrieri
Quelli con Fenoglio ancora no
ho letto anche altri romanzi di Carofiglio, mi piace molto come scrive
Visualizzazione stampabile
Finita la serie dell'avvocato. Piaciuta, anche se c'è una crescente malinconia che mi è rimasta dentro. Inutile, la solitudine fa male,
giusto, mister Sacco?
...
"I leoni di Scilia" Stefania Auci
Stirpe di Marcello Fois
L'arte di rialzarsi
di Salvatore Falzone
Una passione tranquilla (Helen Simonson)
Sto leggendo "Addio all'Irlanda", secondo volume della trilogia di Ann Moore
Sto leggendo un romanzo per ragazzi, ma è davvero carino! Ne avevo avuto notizia leggendo Darkest minds, in quanto la protagonista lo citava sempre, e devo dire che è davvero curioso. Per chi ha nipoti o figli sopra i 13 anni lo consiglio vivamente. titolo La collina dei conigli di Adams
GDL vorrei proporre un libro se vi va, me ne hanno parlato bene, e forse qualcuno di voi l'ha già letto. si tratta di un romanzo distopico Il racconto dell'ancella. A qualcuno va?
Vado ad aprire il GdL :D
Non so se parteciperò, perché ho visto la serie tv, che tra l'altro è una delle mie preferite.
Ho perso la possibilità di immaginare leggendo il libro e quindi la lettura senza influenze.
Ho finito la Collina dei conigli, sicuramente sarà nella mia top five! Un inno alla libertà al coraggio e all'avventura!
La Collina dei conigli lo voglio leggere da un po', mentre ora ho iniziato "la figlia del tempo" di Josephine Tey (per me una novità assoluta) un bel giallo storico.
Io sto leggendo
"Mi sa che fuori è primavera" di Concita De Gregorio
tratto da una storia vera
Me l'ha regalato la parente di un paziente in ospedale in cambio di un libro della Bignardi che tanto io non credo avrei letto....
Ho finito l'ultimo di Ricciardi. Pagine e pagine senza una vera trama per concludere una serie che poi non conclude
Finita L'ancella, ho preso in biblioteca i primi 4 romanzi di Lee Child, ho iniziato zona pericolosa. Per adesso scorre-avvince,
Finito Zona pericolosa. Piaciuto. Bel ritmo e bel personaggio. Attacco il secondo Destinazione inferno, non male per una lettura in piscina
Finito: "Mi sa che fuori è primavera": :confused2: sinceramente non so che dire....speravo andasse un po' oltre la cronaca e qualche frase retorica..........
iniziato:
"Una barca nel bosco" di Paola Mastrocola
Io continuo con Lee Child Adesso sono al quarto. Trappola mortale.
Nord e Sud (Elizabeth Gaskell).
Oggi ho visto in libreria l'ultima avventura di Harry Hole.
Sto ascoltando l'audiolibro "Il fondo della bottiglia" di Georges Simenon.
Inizialmente pensavo di non riuscire a concentrarmi con gli audiolibri ma poi invece ho trovato l'audio lettura molto piacevole e stimolante.
Scelgo accuratamente il tipo di voce però, se non mi piace la voce dell'attore che legge interrompo da subito.
Poi ci sono anche i suoni e la musica di sottofondo che rende l'atmosfera ancora più interessante.
L'ultimo che ho terminato è stato "Il nuotatore" di John Cheever, racconto brevissimo, con una bellissima musica (credo anni '70).
Io ho il pc in una saletta e lo ascolto seduta, non faccio altro per non perdermi neanche una virgola.
Ascolto gli audiolibri direttamente dal sito di rairadiotre, quindi uso solamente il pc.
Sto continuando la serie di Lee Child sarò al 10 e non ricordo un titolo, ma il contenuto sì, insomma sono dei titoli piuttosto X.
Sto ascoltando l'audiolibro "Amuleto" di Roberto Bolano.
Su consiglio di Enribello, inizio "Molto mossi gli altri mari" di Francesco Longo
Elvira, io l'ho comprato, vogliamo leggerlo insieme?
Apriamo il gruppo di lettura?
Anch'io Elvira posso cominciare già da domani.
Qualcun altro si vuole aggiungere?
Dopo Fiori dall'inferno sto leggendo l'ultimo della serie Ninfa dormiente. Davvero un bel giallo. Personaggi straordinari che fanno sorridere e commuovere. Consigliato!
Finito Ninfa dormiente il finale un po' non incasinato ma eccessivo, adesso sono tornata all'amico Jack Reacher ma sto rileggendo e godendomi di nuovo la Città delle bestie che davvero è un tuffo magico nella natura! Consigliatissimo dai 13 anni in su.
"Se i gatti scomparissero dal mondo" Kawamura Genki
Di lavoro fa il postino, mette in comunicazione le persone consegnando ogni giorno decine di lettere, ma il protagonista della nostra storia non ha nessuno con cui comunicare. La sua unica compagnia è un gatto, Cavolo, con cui divide un piccolo appartamento. I giorni passano pigri e tutti uguali, fin quando quello che sembrava un fastidioso mal di testa si trasforma nell'annuncio di una malattia incurabile. Che fare nella settimana che gli resta da vivere? Riesce a stento a compilare la lista delle dieci cose da provare prima di morire… Non resta nulla da fare, se non disperarsi: ma ecco che ci mette lo zampino il Diavolo in persona. E come ogni diavolo che si rispetti, anche quello della nostra storia propone un patto, anzi un vero affare. Un giorno di piú di vita in cambio di qualcosa. Solo che la cosa che il Diavolo sceglierà scomparirà dal mondo. Rinunciare ai telefonini, ai film, agli orologi? Ma certo, in fondo si può fare a meno di tutto, soprattutto per ventiquattr'ore in piú di vita. Se non fosse che per ogni oggetto c'è un ricordo. E che ogni concessione al Diavolo implica un distacco doloroso e cambia il corso della vita del protagonista e dei suoi cari. Soprattutto quando il Diavolo chiederà di far scomparire dalla faccia della terra loro, i nostri amati gatti. Kawamura Genki ci costringe a pensare a quello che davvero è importante: alle persone che abbiamo accanto, a quello che lasceremo, al mondo che costruiamo intorno a noi.
Mi avevano detto che era divertentissimo, a me però non fa ridere. Avrò qualcosa che non va?
Ol libro in questione è: il responsabile delle risorse umane
Mi andrebbe un Gdl. Come siete? Avete qualche libro che vi va di leggere insieme?