Accidenti, Rosy, mi spiace! Certi momenti sembra che non passino mai, ma poi alla fine se ne esce.
Intanto ti mando un abbraccio
Visualizzazione stampabile
Stamattina diluviava e per strada mi si è rotto uno stivale, così sono arrivata a lavorare con un piede zuppo :( Adesso nevica forte e per uscire devo pulire la macchina :oh: Meno male che avevo da parte un paio di stivali nuovi!!!!! :well:
Elvira-Cenerentola
Stamattina non è passato l'autobus e sono dovuta andare a lavorare a piedi sotto la neve:banghead:, non posso tirare fuori la macchina e adesso mi aspettano almeno un paio d'ore di duro lavoro per arrivare fino al garage, aggiungendo anche lo spazzaneve sciocco che invece di accumulare la neve di fianco, ha fatto la barriera davanti al nostro passo carraio :evil: ma non posso neanche stare in casa perchè devo andare dal dentista :cry2:
Non so se riesco a mantenere una mentalità positiva, ma penso di no :(
Elvira-negativa
:lol: Mi ha telefonato mia figlia per dirmi che le si è rotto uno stivale ed è arrivata a casa con un piede bagnato ... anche lei! E allora ho capito: in giro per la città c'è un virus schiantastivali!!!!!!
Si salvi chi può!!! :oh: :oh: :oh:
Credi:
Meglio il virus schiantastivali che quello gastrointestinale!!!!! GULP! CIAO
buona domenica.
P.S. Invece domani vi racconto le mie traversie di...cucito. Ho appena terminato una fatica di Ercole: IL COSTUME DI CARNEVALE per Vittoria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! OLAF, il pupazzo di neve di Frozen. Da lasciarci la ragione! ciao a tutti
Rosy
Carnevale 2015.
Ogni anno dico che non mi farò mettere in trappola da mia figlia- per lei è tutto facile e semplice...tanto lo fanno gli altri...poi ci ricasco.
Quest'anno: OLAF , il pupazzo di neve di Frozen.
Devo fare una premessa: essendo mia madre un'ottima sarta, spesso negli anni addietro l'abbiamo "messa sotto" a cucire i costumi più svariati.
Il fatto è che ora sta invecchiando e ciò che le sembrava una bazzecola ora non solo la agita, ma è una montagna da scalare!
Bene.
Partiamo con acquisto materiale; stabiliamo che il miglior effetto neve si ottiene con la lana di vetro bianca ( da isolare le cappe).
Lo scoglio è la testa, ovale e strana, con il naso a carota, ed un grosso labbro da cui escono due incisivi.
Allegato 3146
Mia madre inizia di buona lena il corpo ( tunica che sarà " gonfiata" in vita con la cintura e riempita di lana di vetro per fare "pancia"), poi le prende lo sgomento e molla tutto!
Che fare? mi porto a casa una borsa di pezzi ( MIO DIO! )e in una notte insonne da scrutini e da costumi carnevaleschi, studio la testa di Olaf.
Dopo tentativi disperati, finalmente le ho dato una forma decente, e , rincuorata, ho cucito il naso-carota, incollato il resto di cartoncino.
Ecco il primo risultato:
Allegato 3148
c'è già il labbrone, mancano i denti e la parte del collo, tipo passamontagna.
Dopo misure infinite, discussioni, malumori...il lavoro è in qualche modo andato avanti e siamo arrivati al capolinea( MAI PIU'!!).
Il risultato finale è questo, neppure completo perchè Vittoria ha iniziato a fare sceneggiate che la stoffa "pungeva" , per cui si è tolta subito le mani ( miei guanti rivestiti da pseudo-rametti marroni). Inoltre la foto è rovesciata, ma si vede.
Morale: Non sono tagliata per fare la sarta, anche se ho una buona manualità per altri versi!!! Per fortuna Carnevale è una volta l'anno!!!!
Ecco OLAF ( il mio Olaf, che adoro).
Allegato 3149
Sempre diario di bordo di oggi.
Mentre guardo la sfilata di maschere di Carnevale , passa nella via principale del paese un pullman pieno di turisti che viene...nientemeno che dal paese di Maureen!!!!! Perciò non proprio dietro l'angolo!
Mi prende l'emozione.
Certamente saranno venuti a visitare il nostro famoso santuario del Bambino di Praga. dico a mia madre: -Se li avessi visti un'ora fa, all'arrivo, avrei comprato, che so, magari dei dolcetti locali e li avrei mandati giù: pensa che sorpresa le avrei fatto!
E mia madre: - mandale i saluti da questi turisti!
Eh sì, penso io, mi aggrappo al finestrino di un pullman che va e mando saluti ...mi portano al manicomio!
Così i saluti, cara Maureen, te li mando dalla tastiera del mio PC...
E tu immagina che siano portati dai turisti del tuo paese...
ciao a tutti!
:-P:hughug:
Su Facebook sono incappata in questo video. Molto... Non so. Dolce? Triste? Meraviglioso?
http://youtu.be//WB9UvjnYO90
Sto immaginando la scena :lol: Daiiii, non avevo assolutamente idea di questo viaggio, devo dire che non sono molto informata. I tuoi saluti sono graditissimi carissima Rosy :kisses: E mi fa piacere che in un certo modo ci siamo incrociate, anche solo attraverso un pullman di miei concittadini.
:lol: Mi immagino la Rosy aggrappata ai tergicristalli della corriera che bussa al parabrezza gridando "salutatemi Maureen!!!" e quelli dentro: "???????" http://i58.tinypic.com/303cuhl.gif
Devo dirlo, sei davvero brava. Io con l'ago me la cavo un pochino e capisco bene che lavoro c'è dietro a questo costume!
Ne ho fatti vari per mia figlia piccola, ma era un lavoro immane per poche ore di utilizzo ... Per Mr Boy i costumi si comprano!
Tutta la mia solidarietà alle costumiste casalinghe vittime del Carnevale ... una festa che ho sempre detestato fin da bambino. :youdown:
E' molto bello! Bambini che non percepiscono la diversità o meglio l'accettano, ma non è regola assoluta credo. Gli adulti faticano un poco di più perchè a differenza dei bambini, più istintivi, devono razionalizzare, ma anche qui non è regola assoluta.
Forse in fondo tutto dipende dalla capacità che ha un individuo di continuare a coltivare il bambino che è dentro di se.:confused2:
Stessa reazione che ho io ogni volta che mi cimento in qualche lavoretto di cucito:banghead:Parto con tanto entusiasmo poi comincio a litigare con la cosa da realizzare e poi sul distrutto giuro solennemente che MAI PIU' toccherò ago e filo! Attualmente sono alle prese con delle tendine alle finestre.:roll:
Complimenti Rosy! Il vestitino è veramente carinissimo. :)
la cosa che mi ha colpito di più (a parte quel papà Mooolto carino con la barba) é stato quando un padre si è piegato per vedere la reazione della figlia/o, ecco io credo che in quel momento l'adulto abbia imparato molte cose,
1 quanto sia fortunato ad avere un bambino sano
2 quanto la bambina del video sia dolce
2 quanto sia importante accettare la diversità facendola nostra
3 quanto sia importante educare i propri figli liberandoli da fardelli discriminatori
Questa è una tenda ( foto con cell) a vetro ( sono quasi tutte uguali). E' misto lino .
Allegato 3151di nuovo dalla parte sbagliata, come mai quelle del cell mi vengono coricate????? e questo è il ricamo, che ho disegnato pure io! ( ricalcando a fatica da un modello .)
Allegato 3152
Quelle della cucina sono a pacchetto, col bordo a filet, fatto da mia suocera ed attaccato da me. Una faticaccia, attaccare il filet: scappa da tutte le parti, fa onde...: meglio il ricamo ad intaglio!!
P.S. anche questa coricata.
Allegato 3153
Parliamo di films.
Ieri ho visto un altro film bellissimo di Pupi Avati, ma del 2008. IL PAPA' DI GIOVANNA.
Ma si apre una nuova discussione con un film non nuovo, o si mette in Cineforum? o altro? Grazie
Rosy:climbmirror:
Commovente.
In tanti anni di lavoro a fianco di ogni genere di handicap ho potuto constatare mille volte quanto i bambini " notino" meno, o non notino affatto la differenza . Sono ancora limpidi, liberi da pregiudizi... ragionano col cuore. Questo filmato ne è una prova dolcissima.
Interessanti le espressioni degli adulti.
C'è una bambina nella mia scuola che ha un handicap gravissimo: una forma di autismo , misto a ritardo, ecc ecc.
Una sventura. Non parla, grida, scappa, fa gesti inconsulti.
Ebbene , i compagni le parlano, giocano con lei come se partecipasse, si siedono a turno durante la ricreazione portandole giochini, la lodano. La trattano esattamente come tutti gli altri compagni. E' quasi incredibile da vedere. ciao e grazie per il filmato.
Rosy
Di tende ne ho fatte anch'io ... un lavoraccio! Le ultime poi ... di giorno non avevo mai tempo e prendevo l'ago in mano solo dopo le 23 .... :oh:
Ho ritirato il Pc dall'assistenza! Ho dovuto far stanare quel maledetto Candy Box che avevo scaricato con il programma di Adobe!:banghead:
Anch'io sono rimasta basita. Non mi capacitavo che con Adobe avrei scaricato quell'alieno che per giorni mi ha mandato in tilt! Praticamente non avevo fatto caso che, nell'accettare le condizioni del contratto, non togliendo il segno di spunta davo l'ok pure per Candy Box!!!:banghead:
E allora non era un virus, ma una di quelle ciofeche che anche aziende ritenute più serie come Adobe infilano nelle procedure di installazione per tracciare i nostri click quotidiani.
Continuo a pensare che la quasi totale immunità dei sistemi Linux a queste semi-piratate sia impagabile.
Io sono verticale
Ma preferirei essere orizzontale.
Non sono un albero con radici nel suolo
succhiante minerali e amore materno
così da poter brillare di foglie a ogni marzo,
né sono la beltà di un'aiuola
ultradipinta che susciti grida di meraviglia,
senza sapere che presto dovrò perdere i miei petali.
Confronto a me, un albero è immortale
e la cima di un fiore, non alta, ma più clamorosa:
dell'uno la lunga vita, dell'altra mi manca l'audacia.
Stasera, all'infinitesimo lume delle stelle,
alberi e fiori hanno sparso i loro freddi profumi.
Ci passo in mezzo ma nessuno di loro ne fa caso.
A volte io penso che mentre dormo
forse assomiglio a loro nel modo piu' perfetto -
con i miei pensieri andati in nebbia.
Stare sdraiata è per me piu' naturale.
Allora il cielo ed io siamo in aperto colloquio,
e sarò utile il giorno che resto sdraiata per sempre:
finalmente gli alberi mi toccheranno, i fiori avranno tempo per me.
Oggi mi sento così :(
E' triste questo paragone. Molto. Un abbraccio affettuoso.
Rosy
Ho appena visto un film .
Mi è piaciuto da matti.
Vorrei parlarvene , per dirvi le emozioni che mi ha suscitato, ma sarò sbrigativa e " riservata": LIKE LIKE LIKE!!!!
( Avete capito che mi è piaciuto tanto? sì, perchè l'ho scritto tre volte!).
Il film era intitolato L'ultima ruota del carro, con Elio Germano.
Buona notte a tutti, Rosy
( ps domani vincerò la riservatezza e ne scriverò.)
mi sa che del film parlerò domani. Stasera mi attende un impegno ...organizzativo di un trekking. Ma terrò fede alla parola.
Rosy
Giornata sugli sci dopo anni. Chissà se riuscirò a camminare domani!
Fai male ad invidiarmi, Mauro, e non ne hai motivo, perchè da un pò, a causa dei numerosi problemi di salute, sto...mollando, come si dice. Sì faccio ancora qualcosa, ma roba da poco rispetto a prima. Domenica farò se il tempo permette dieci-dodici km come capogita, roba da pensionati.
Questo trekking che ho organizzato col consorte, per cui stasera ero al Cai, è a settembre, otto gg in Sardegna Nord-occidentale. stiamo raccogliendo le quote per traghetto.
Questo sì è un bel trek, ma spero di essere più in forma di adesso! o la vedo dura....
ciao