Stasera siamo di compleanno...
Volete qualche idea?
Tartine alla crema di tonno
Allegato 3390
poi..quiche di zucchine
Allegato 3391
Visualizzazione stampabile
Stasera siamo di compleanno...
Volete qualche idea?
Tartine alla crema di tonno
Allegato 3390
poi..quiche di zucchine
Allegato 3391
( ho fatto qualche casino per ingrandire..)
poi ..Muffins salati ai Wurstel
Allegato 3392
una torta squisita e leggera( senza burro! se volete la ricetta)
Allegato 3393
Naturalmente...esclusi i decori! Rosy
Rosy, credo che potrei morire per quella quiche di zucchine! :lol:
Tartine a coccinella
Allegato 3395
e infine la tavola! ( apparecchiata a metà; non casa mia, ma di mia figlia)
Allegato 3396
Elvira, domani ti mando ricetta. ciao!
Porca vacca che vista da questa terrazza!
Le le coccinelle simpaticissime!
Rosy lo sai che ti voglio bene, ma davanti a un panorama del genere, lamentarsi della foschia sapendo che ti legge gente che sta a Milano ... nun se po' sentì :banghead: :mrgreen:
Comunque ti rubo sfacciatamente l'idea delle tartine a coccinella e mi accodo a Elvira per la ricetta della torta. :hungry:
Beh le coccinelle sono banali: crackers, philadelphia con basilico tritato, olive nere, pomodori pachino e puntini di aceto balsamico.
ricetta torta stasera , ora devo seguire i compiti della bambina!
Grazie Mauro, ho specificato solo perchè Kaipi ha fatto quel commento.
Cecilia e Maura e Fundy vi diranno che a casa mia sarete sempre ospiti graditi!!!!! Il mio è un terrazzino più piccolo, ma la vista è la stessa. Ma ciò che conta è ...la cucina! ciao
Rosy
Ecco la ricetta della torta. (olio di semi di arachide e mais, quello di oliva è troppo pesante)
TORTA SQUISITA( senza latte e burro)
3 uova
300 farina
250 zucchero
125 olio
125 acqua calda
1 bustina lievito
Succo ½ limone
Scorza grattugiata limone.
- Montare a neve i bianchi
- Montare tuorli e zucchero
- Aggiungere alla farina limone, olio, acqua calda
- Aggiungere tuorli e zucchero montati
- Incorporare albumi montati
- Aggiungere lievito e scorza gratt.
- Cuocere a 180° x 25 minuti.
- Teglia circa 25 cm di diametro.
Rosy
Grazie, Rosy, grazie mille!
Dopodichè l'hai farcita con cioccolato e crema, giusto? e sopra riccioli di cioccolato ...... http://i59.tinypic.com/soya9w.gif
no no no...non l'ho fatta io ma mia figlia! Sì è farcita con crema pasticcera e crema al cioccolato, con i decori di crema ganache ( cioccolato fondente sciolto + panna). Ma era per compleanno genero; ti assicuro che anche senza nulla è squisita! per tutte le occasioni!
non voglio prendermi elogi abusivi; tutta l'apericena era frutto di mia figlia ( che peraltro era andata a lavorare, il giorno!); io ho fatto solo tre pizze e tre piatti di vitello tonnato. Perchè sabato tocca a me il secondo round con pure le bisnonne!!! però mi piace lo stesso condividere, perchè magari qualche idea o qualche ricetta può interessare! ciao ciao
P.S. devo specificare che ormai mia nipote grande ( 12) è un'ottima aiutante in cucina, ed anche molto portata...
Sbav ......... http://i59.tinypic.com/soya9w.gif
Anche i muffins salati erano ottimi, ma era una...prima volta anche per lei, perciò deve ancora darmi la ricetta ...
Io ho fatto degli affari simili prendendo una confezione di pasta sfoglia e facendone delle strisce e arrotolandole intorno al wurstel. Belli, buoni e veloci
Quelli a volte li faccio anch'io arrotolando la pasta sfoglia intorno al wurstel e poi tagliando a rondelle, sono i salatini più rapidi e semplici del mondo, però l'idea del muffin salato mi intriga.
Penso di aver provato più o meno tutte le combinazioni possibili (il tempo è sempre poco e se c'è una ricetta veloce, non me la perdo!). A volte taglio un rettangolo di pasta sfoglia e ci metto prosciutto, formaggio, mozzarella, spinaci, funghi, cose così, poi chiudo il pezzo di pasta a metà tipo raviola. Vengono proprio bene! Slurp!
Però adesso alla prima occasione proverò le coccinelle: voglio vedere che faccia faranno i miei amici!!!!!!!!
Grazie!
Fatto! Splendido piatto di coccinelle in procinto di spiccare il volo e grande effetto sugli ospiti! E, in verità, proprio facili da fare, facilissimi! Ho fatto anche i tramezzini con la crema di tonno, ma non ho avuto tempo di organizzare il vaso di fiori, così li ho fatti alla vecchia. L'effetto non era lo stesso, ma erano proprio buoni, sgnam!
Rosy, devi ringraziare tua figlia da parte mia. :kisses:
P.s: Mi piacerebbe sapere che cos'è quella roba arancione che sta al centro del piatto con i grissini alla Lucia Mondella......
Ah, lo sapevo .... la prossima settimana verranno altri amici a cena e mio marito mi ha già richiesto le coccinelle .... ormai siamo coccinellodipendenti!
Se riesco, approfittando della febbre di mai figlia ( che la tiene un poco più ferma) mi faccio dare ricetta muffins salati, buonissimi. ciao
In attesa della ricetta dei muffins salati (quando puoi eh Rosy?), mi sono dedicato a una cosa che ho scoperto relativamente da poco e che mi piace un sacco: l'hummus di ceci.
Allegato 3652
Rosy, abbiamo fameeeeeee!
http://i60.tinypic.com/2mdkw40.gif
E' una crema di ceci speziata che una volta fredda (si tiene in frigo) è di una sfiziosità clamorosa.
Acqua calda q.b.
Aglio - 2 spicchi
Ceci secchi - 300 gr
Cumino - 1 cucchiaio
Limoni succo di 1
Olio di oliva - 4 cucchiai
Sale – 1 cucchiaino
Sesamo tahina (pasta di sesamo) - 2 cucchiai
I ceci li lessi normalmente e poi metti il tutto dentro a un mixer e fai andare finchè non ottieni una crema liscia e morbida.
Essendo una cosa già di per sè saporita di norma nei Paesi del Maghreb di cui è tipica si accompagna con pane azzimo ma ti assicuro che con taralli o pane carasau potresti non smettere mai di piluccarne.
Info
OK, fatto l'hummus di ceci di Nonna Elvira! :lol:
Dato che non avevo la pasta di sesamo, ma avevo parecchio sesamo, ho guardato su internet la ricetta, che si è dimostrata molto semplice: sesamo tostato frullato con olio. Poi l'ho usata per fare l'hummus e devo dire che è venuto piuttosto bene. Una deroga alla ricetta: non avevo il cumino, così ci ho messo del peperoncino... slurp!
Non mi pronuncio riguardo la durata in frigo, perchè ce la siamo mangiata tutta spalmata sui crackers e sui krisprolls :well:
Sull'hummus non posso che convenire con voi che si tratta di una "salsina" che procura una dipendenza rischiosissima!
Io l'ho scoperta anni fa a Londra, e credo che mangiato con il pane indiano sia cibo degli dèi! :D
In alternativa a carboidrati di qualsiasi tipo si possono usare anche le carote crude, da intingere. L'acquolina in bocca!
Ottima alternativa :well: e secondo me ci stanno bene anche altre verdure tipo i peperoni a listarelle
Solo che si rischia di spanciarsi con un pinzimonio che è una bomba calorica :eek
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.”
Virginia Woolf
Ecco una ricettina....letteraria.
.... Kay Scarpetta è la famosa anatomopatologa scaturita dalla penna di Patricia Cornwell: In un lungo racconto che è un omaggio al Natale, la nipote Lucy si dedica ai ...
"criminosi biscotti":
Allegato 3911
- Preriscaldare il forno a 180 gradi
- Sciogliere una tazza di burro in una terrina capace
- Incorporarvi dello zucchero di canna mischiato a zucchero bianco così da formare una pasta
- Rompervi due uova e mescolare
- Aggiungere abbastanza farina per raggiungere una consistenza umida e friabile
- Unire un cucchiaino da tè di lievito (o bicarbonato di sodio) e aroma di vaniglia
- Completare con delle noci di pecan spezzettate e delle gocce di cioccolato
- Formare delle piccole sfere di pasta e appiattirle, disporle sulla piastra del forno e cuocerle per 10 minuti.
(Lucy li mangia ancora caldi, tuffandoli nella crema al whisky Baileys.)
http://rachelleb.com/images/2004_04_...kies_close.jpg
Non ho capito ... qui tutti fanno biscotti criminosi in quantità industriale e nesuno me ne dà uno ..... :cry2::cry2: :cry2: :cry2: