Ho terminato "Wolf Hall" di Hilary Mantel ed ora sto iniziando "Via dalla pazza folla" di Thomas Hardy. Mi sta piacendo molto sebbene la traduzione sia un pò ampollosa e obsoleta...
Visualizzazione stampabile
Ho terminato "Wolf Hall" di Hilary Mantel ed ora sto iniziando "Via dalla pazza folla" di Thomas Hardy. Mi sta piacendo molto sebbene la traduzione sia un pò ampollosa e obsoleta...
"Aspettando buone notizie" di Kate Atkinson. Dopo un inizio fulminante con un inspiegabile triplice omicidio, l'autrice si ferma e comincia a prenderla alla larga. Molto alla larga. Troppo alla larga .... e così l'ho mollato
Vabbè ma il titolo è "Aspettando buone notizie", non è mica detto che debbano arrivare no? :asd:
:lol: E' che avevo voglia di qualcosa di più pepato! Così ho preso in mano "Sospetti e peccati" si lElizabeth Hyde.... ma anche questo, dopo un inizio promettente, con omicidio inspigabile e parecchia neve, si sta perdendo per strada, speriamo che si riprenda, sennò lo mollo
Al momento sono fermo dopo l'ultimo Ricciardi ... sarò in overdose?
A me è arrivato sangue e neve in biblio, domani passo a prenderlo!
Buongiorno a tutti, come state ? :)
mi sono un pò "disintossicato" dal web per il periodo estivo!!!
In compenso ho letto un pò di più! :reading01
In questo periodo ho letto: "Soffocare" di Chuck Palahniuk - Paura e disgusto a Las Vegas di Hunter S. Thompson - "Norwegian Wood" di Murakami - e ora sto finendo "Fight Club" sempre di Chuck Palahniuk.
Tutte belle letture, ma Norwegian Wood mi ha praticamente rapito come pochi altri libri hanno fatto!!
salutiiiii :ciao:
Ciauuz
Hai visto che sono usciti gli "Scarafaggi" di Nesbo?
In effetti, io prima di internet leggevo molto di più!
Detta così, è piuttosto sconcertante ... sono usciti gli scarafaggi di Nesbo ... bleah! http://i60.tinypic.com/25z2ono.gif http://i60.tinypic.com/25z2ono.gif http://i60.tinypic.com/25z2ono.gif
Ah ah ah! :lol:
Se proprio devo ... :mrgreen:
Dopo il deludente "Sospetti & peccati" di Elisabeth Hyde :youdown: vado sul sicuro con "Attenti al gorilla" di Sandrone Dazieri (una garanzia, a quanto dicono)
Sto leggendo uno dopo l'altro i libri di Massimo Lugli, ho appena finito "La strada dei delitti."
Una nuova inchiesta giornalistica che si intreccia con bambini che vivono nel sottosuolo, ragazzini rapiti o venduti, smistati da un giro di spietati aguzzini e portati in Italia, costretti a mendicare, a prostituirsi, a rubare, a recuperare metallo, vetri o indumenti usati dai cassonetti.
Il protagonista è sempre Marco Corvino, giornalista di cronaca nera appassionato di arti marziali, alter ego dello scrittore.
"Mr. Mercedes" di Stephen King ... dovrei andare sul sicuro.
Ho ancora Sangue e neve sul comodino, insieme a Gormengast.
ho letto l'ultimo della Gerristen, quello del,safari...
Sono spacciato di brutto.
Questa è la mia ponderata valutazione.
Spacciato.
Sto leggendo Sopravvissuto - The martian di Andy Weir.
Adoro le storie alla "Robinson Crusoe".
Molto dettagliate (troppo!) le descrizioni tecniche e i dettagli scientifici. L'autore, californiano programmatore e ingegnere del software, appassionato di ingegneria aerospaziale, fisica relativistica, meccanica orbitale e storia dell'esplorazione spaziale, dà fondo a tutte le sue conoscenze per salvare situazioni al limite, soluzioni salva-vita da chimico incendiario, calcoli ed elocubrazioni estremamente tecniche che appesantiscono un po' la lettura.
"Mark Watney è stato uno dei primi astronauti a mettere piede su Marte.Un'improvvisa tempesta lo ha quasi ucciso e i suoi compagni di spedizione, credendolo morto, sono fuggiti e hanno fatto ritorno sulla Terra. Ora Mark si ritrova completamente solo su un pianeta inospitale e non ha nessuna possibilità di mandare un segnale alla base. E in ogni caso i viveri non basterebbero fino all'arrivo dei soccorsi. Nonostante tutto, con grande ostinazione Mark decide di tentare il possibile per sopravvivere."
Daniela, ti prepari alla visione del film? :)
Scarafaggi! Mauro, Mica te ne sei dimenticato, no?
Ciao, ho finito di leggere "Giovani promesse" di Martino Gozzii (romanzo che parla un po' di tennis, un po' di storie adolescenziali e di scelte non facili) carino e scorrevole.
E ora sto divorando la biografia di Andre Agassi (sempre per rimanere in tema tennistico), libro bellissimo.
:ciao:
Finirà che "Open" me lo compro anch'io anche se il tennis non mi fa impazzire. Pare che questa storia di Agassi sia imperdibile.
Vero. Mi hanno detto che è bello. E io lo tengo. Gruppo mini di lettura?
Ci sto. Apro un gruppo di lettura libero? :mrgreen:
Ottimo!
Oggi finisco Nesbo. Sono a metà.
oggi rubo Open a mio fratello che mi ha confermato che è bello!
Io amo Agassi. Da ragazzina avevo una cotta per lui!
Vado subito in libreria :bolt:
Mi aggiungo anch'io. Il tennis non è il mio sport preferito (anche se Federer è ormai stato elevato al ruolo di eroe nazionale assieme a quell'altro sportivo che praticava il tiro con la balestra). Ma provo a vedere se è un testo che può mobilitare alla lettura qualche ragazzotto refrattario agli effetti benefici della carta stampata.
Quindi sono anch'io della partita.
Eccellente idea, poi ci sono quelli che leggono solo testi riguardanti sportivi famosi, il che significa che leggono, al massimo, due libri all'anno, ma la possibilità che qualcuno si lasci prendere dal vizio della carta stampata c'è sempre.
Ti posso anche suggerire un seguito nel caso a qualcuno piaccia l'idea: un mio collega mi ha detto che Agassi ha fortissimamente voluto che la sua biografia fosse scritta da J.R. Moehringer dopo aver letto questo libro che, sempre il collega in questione (del cui giudizio mi fido molto), mi dice essere un ottimo lavoro.
http://www.edizpiemme.it/libri/il-ba...randi-speranze
La sinossi è interessante e credo che comprerò entrambi in un sol colpo.
@ Robbo
tu sarai il nostro capo gruppo! :)
Avere una libreria a tiro d'ufficio è più che deleterio ... comprati entrambi.
Ditemi se iniziamo subito con "Open" perché sono all'inizio di "Mr. Mercedes" di King ma lo metto in freezer se serve. ;)
Ok aspettiamo notizie da Darky e Rupert!
nessuno si aggiunge?
elvira? Daniela?
Dai che facciamo un gruppone!
Ma no!
Dai tu il via alla lettura e ogni tanto posti qualcosa sul thread apposito tanto per stimolare il dibattito, cosa che, peraltro, farà chiunque partecipi al GdL. :typing:
Ah ah,
in realtà non esiste il capo gruppo, tutti leggono con il loro ritmo, commentano con il loro stile, si confrontano con la loro verve, ti ho eletto capogruppo perchè tu sei avanti a noi con la lettura, ma se partecipa anche Daniela mi sa che lo finisce prima di te. Dany è una scheggia!
Allora vado ad aprire il post che da il via!
Sono in treno e la connessione va e viene. Spero di riuscire a farlo ora e poi passare in libreria in stazione per la spesa! Eheheh