Visualizzazione stampabile
-
Terminato UCCIDI IL PADRE di Sandrone Dazieri, bel-lis-si-mo!!!! Se riesco ne scrivo prima di sera.
Ora ho iniziato tutt'altro genere, l'ultimo romanzo di Sara Rattaro, di cui ho già parlato in passato.
Il libro è NIENTE E' COME TE; una storia struggente di un rapporto difficile tra padre e figlia.
Ispirato da una storia vera, affronta il tema- ahimè attuale!- dei padri separati ed allontanati dai figli. Poi ne parlerò.
ciao
-
Sto sempre leggendo "Mr Mercedes". E' bellissimo e mi ha catturata fin dalla prima pagina.
Purtroppo dopo una manciata di righe crollo e se mi sforzo di tenere gli occhi aperti e continuare a leggere almeno qualche pagina, finisce che non ci capisco niente e la sera dopo devo rileggere. ARGH. :evil:
-
Ho iniziato "Il ritorno alla brughiera" di Thomas Hardy, una storia di matrimoni mancati, sciupafemmine, personaggi affascinanti e passionali. Molto bello!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elvira Coot
Riordinando un po' ho trovato questa foto. Elvira ma ci sei tu qui?! :D
-
1 allegato(i)
Asimov e Bradbury!
Fantascienza classica, direi :D
Allegato 2950
-
Sto leggendo 22.11.1963 di Stephen King, ma che fatica!
Noioso e ripetitivo, troppo lungo e troppo prolisso.
Arriverò alla fine, almeno spero, ma prima di prendere un altro Stephen King, passerà un bel po' di tempo! :)
-
In lettura "L'assassinio di Pitagora" di Marcos Chicot.
In quest'ultimo periodo non sto riuscendo a leggere molto, ma complice questo we lungo ho recuperato abbastanza e lo sto quasi terminando.
-
Oltre a"Viaggio al termine della notte" in lettura per il GdL, sto rileggendo "Il giardino dei Finzi-Contini" di Giorgio Bassani. E' sempre bello riscoprire come certi libri siano imprescindibili.
-
Comincerò anche Celine per il GdL ma intanto finito "Lo spaventapasseri" di Morchio (un po' deludente devo dire) passo al "Buio per i bastardi di Pizzofalcone" di De Giovanni"
-
In lettura "Santa Barbara dei Fulmini" di Jorge Amado.
-
In attesa di quello che verra' dopo, avendo finito Fosca di Tarchetti, ora proseguo con i suoi racconti fantastici.
Abissalmente meglio del libro. Quello di adesso e' "lo jettatore" e dato che proseguiro' con le novelle per un anno di Pirandello, mi pare che lo stesso argomento sia trattato pure la' . Chissa' quali saranno le differenze.
Col Tarchetti mi sta sorgendo un dubbio, che siano solo delle descrizioni di casi umani senza giungere ad una conclusione.
Vedremo.
-
Sergio Tazzer "Ragazzi del novantanove. Sono appena nati ieri, ieri appena e son guerrieri"
"Ragazzi del '99" vennero chiamati i soldati dell'ultima leva disponibile da opporre al nemico al fronte nel 1917. Erano gli ultimi figli del secolo che aveva visto all'inizio il declino della stella di Napoleone e l'ascesa di quella degli Asburgo, la nascita dell'Italia e della Germania, il colonialismo, la rivoluzione industriale, la luce elettrica, l'automobile e lo sfruttamento del proletariato, il nazionalismo e la belle époque, il telegrafo senza fili, il cinema. Fecero in tempo ad ascoltare "Tripoli bel suol d'amore", dare un'occhiata ai giornali che si infiammavano sulla guerra scoppiata il 28 luglio 1914, nella quale l'Italia si buttò il 24 maggio dell'anno dopo, sicura che sarebbe stata di breve durata. Non fu così, e si giunse al disastro di Caporetto. Ragazzini in divisa, così li si vede nelle fotografie da spedire a casa. Questo libro vuole ricordarne alcuni, nei momenti di tranquillità delle retrovie come in quelli della battaglia, in modo da farne memoria di tutti: perché la meritano, in quest'Italia distratta.
Per il momento sono ancora alla cronistoria della disfatta di Caporetto. Terribile.
http://i58.tinypic.com/5dqp2c.gif
-
La valle dell'Eden
di John Steinbeck
Una saga familiare straordinaria che scorre parallela ai grandi momenti della storia americana, dalla guerra civile alla prima guerra mondiale. Un libro eccellente, dentro c'è tutto, Caino e Abele, riflessioni profonde sul sentirsi amati, sulla scelta tra il bene e il male, potente il significato della parola ebraica "Timshell":TU PUOI.
Steinbeck è il mio scrittore americano preferito, nessun libro suo mi ha mai deluso!
-
Di suo ho letto solo "Uomini e topi", ma dovrò ampliare le letture delle sue opere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mauro
Di suo ho letto solo "Uomini e topi", ma dovrò ampliare le letture delle sue opere.
Uomini e topi, Furore, In viaggio con Charley e La valle dell'Eden sono uno più bello dell'altro! Anch'io voglio leggere ancora altri libri suoi.
Ho letto un libro straordinario, 90 pagine da colpo al cuore: Oscar e la dama in rosa di Eric-Emmanuel Schmitt. Si legge in un'ora, consigliatissimo!
"L’ospedale è molto gradevole se sei un malato gradito. Io non faccio più piacere. Da quando sono stato sottoposto al trapianto di midollo osseo, sento proprio che non faccio più piacere. Quando il dottor Düsseldorf mi visita, la mattina, lo fa di malavoglia, lo deludo. Mi guarda senza dire nulla, come se avessi commesso un errore. Eppure ho affrontato con impegno l’operazione; sono stato bravo, mi sono lasciato addormentare, ho avuto male senza gridare, ho preso tutte le medicine. (...). Più il dottor Düsseldorf tace con il suo sguardo sconsolato, più mi sento colpevole. Ho capito che sono diventato un cattivo malato, un malato che impedisce di credere che la medicina sia straordinaria."
-
http://ilblogdigelo.blogspot.it/2014...nde-lista.html
questo è il blog di un amico.
ha ideato la lista dei 100 libri per essere migliori, in cui gli utenti amici partecipano con la loro lista.
la cosa bella sono i commenti ali libri al perchė sono stati scelti...
io l'ho trovato interessante, magari anche voi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaipirissima
http://ilblogdigelo.blogspot.it/2014...nde-lista.html
questo è il blog di un amico.
ha ideato la lista dei 100 libri per essere migliori, in cui gli utenti amici partecipano con la loro lista.
la cosa bella, sono i commenti ali libri al perchė sono stati scelti...
io l'ho trovato interessante, magari anche voi...
Idea interessante, appena riesco a metter su la lista gliela mando e poi mi leggo il tutto con calma.
-
Terminato Kawabata, Il maestro di go. Non avrei mai creduto di riuscire a finirlo.
primo perxhè è lento o meglio crea una dimensione rallentata.
Secondo perchè non so giocare a go.
invece mi è piaciuto senza piacermi, l'ho finito, sicuramente era bellissimo, per me comunque un'esperienza positiva.
-
Quel tipo di sensazione me l'ha data Pamuk! Pesantissimo, ma mi ha segnata!
-
"Un disco dei Platters" Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli
-
Ho appena iniziato "Dora Bruder" di Patrick Modiano:reading01
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rosy
Terminato UCCIDI IL PADRE di Sandrone Dazieri, bel-lis-si-mo!!!! Se riesco ne scrivo prima di sera.
L'ho iniziato anch'io! Grazie Rosy per la segnalazione, non riesco a interromperlo, mi sto portando l'e-book di stanza in stanza, se ho un attimo libero proseguo la lettura. E' talmente avvincente!
Bisognerà leggere altro di questo autore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Claire
Ho appena iniziato "Dora Bruder" di Patrick Modiano:reading01
L'ho letto anch'io da poco tempo, è "strano". Mi piacerebbe sentire il tuo parere.
-
"Questo sangue che impasta la terra" Francesco Guccini e Loriano Macchavelli
-
"Il cerchio dell'odio" di Massimo Galluppi.
-
Pesantino Cèline ... mi sa che aggiungo un noir per la sera.
Ho giusto un Ola Dahl che mi attende da un po' :sherlock:
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mauro
Pesantino Cèline ... mi sa che aggiungo un noir per la sera.
Ho giusto un Ola Dahl che mi attende da un po' :sherlock:
"I dieci figli che la signora Ming non ha mai avuto" è molto scorrevole e carino! Dai leggilo anche tu! 8-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkCoffee
"I dieci figli che la signora Ming non ha mai avuto" è molto scorrevole e carino! Dai leggilo anche tu! 8-)
Sono in astinenza da thriller :asd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mauro
Sono in astinenza da thriller :asd:
Allora leggi Uccidi il padre!!!!! Hai il kindle?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mauro
Sono in astinenza da thriller :asd:
Hai mai provato la Tess Gerritsen?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elvira Coot
Hai mai provato la Tess Gerritsen?
ottima scelta!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rosy
Allora leggi Uccidi il padre!!!!! Hai il kindle?
No, ma sui libri Mondadori ho sconti consistenti ... almeno lì mi posso sfogare. :yeah:
-
Per la serie meglio tardi che mai, ho appena iniziato "David Copperfield" :reading01
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elvira Coot
Hai mai provato la Tess Gerritsen?
A proposito di Tess Gerritsen, ho appena letto il suo bellissimo Madame X.
Proprio un bel thriller, unico neo forse il finale non propriamente all'altezza, comunque estremamente avvincente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniela
A proposito di Tess Gerritsen, ho appena letto il suo bellissimo Madame X.
Proprio un bel thriller, unico neo forse il finale non propriamente all'altezza, comunque estremamente avvincente.
Non l'ho ancora letto!!! e' lì nel kindle che attende... Ci arriverò.
-
Terminato stanotte UN INVERNO COLOR NOIR, 10 racconti di famosi autori italiani che si svolgono in inverno/ periodo natalizio... ho iniziato fremendo di impazienza il nuovo romanzo di Carofiglio, che ha come protagonista il mitico avvocato Guerrieri dei primi libri... LA REGOLA DELL'EQUILIBRIO.
Credo che sia anche primo in classifica.
Beh, per ora non mi rotolo dall'entusiasmo. Che sarà...avrà perso l'ispirazione magica?
non voglio essere pessimista, magari poi mi ricrederò.
Rosy:pazzo::pazzo:
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniela
A proposito di Tess Gerritsen, ho appena letto il suo bellissimo Madame X.
Proprio un bel thriller, unico neo forse il finale non propriamente all'altezza, comunque estremamente avvincente.
A me sono piaciuti tutti i suoi libri. Che trame impenetrabili! Che colpi di scena! Wow!
Ho cominciato "Un sogno fra i fiocchi di neve" Corinna Bowmann, consigliato da Maureen :kisses:Per ora, molto carino ed estremamente scorrevole. La protagonista mi sta simpatica (anche se non condivido per nulla le sue idee sul Natale ...)
-
Devo leggere Camminare o camminando di thoreau qualcuno mo segue? Cortissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaipirissima
Devo leggere Camminare o camminando di thoreau qualcuno mo segue? Cortissimo.
Tu quando pensi di leggerlo?
Mi aggrego volentieri :reading01