Grazie.
Non vorrei aver smorzato il tuo (possibile) entusiasmo per Nesbo ... magari sono io che tornando indietro con l'orologio narrativo mi trovo spaesato e confuso e invece a te piacerà tantissimo ... almeno spero.
Visualizzazione stampabile
Ieri mi è arrivato il Pipistrello! E nello stesso giorno ėarrivato anche In fondo al tuo cuore (l'ultimo di De Giovanni)! Sono così eccitata che non so da quale iniziare, no, sto mentendo... Lo so benissimo! E voi?Spoiler:
Finito! Comincia di nuovo l'attesa, a quando il prossimo ?
Ho finito Jo Nesbo. Pipistrello. Insomma...
Concordo, però bisogna tenere conto del fatto che è un'opera prima e che i seguenti dimostrano una maturità letteraria ben diversa (e migliore).
Io invece in questi giorni non sto assolutamente leggendo nulla e credo che l'indigestione di Connelly non sia estranea a questa inappetenza letteraria ... dovrò diversificare maggiormente le letture. :?
Ieri in libreria ho acquistato a 1,90 La Novella degli scacchi. Chi fa un GDL piccolino con me?
in astinenza di romanzi rosa, ho preso in biblio due romanzi di Stefania Bertola, A neve ferma; Aspirapolvere di stelle.
mai sentita. vedremo.
Sto leggendo "I misteri di Parigi" di Eugene Sue... BELLO, BELLO, BELLO! Lo avevo iniziato qualche anno fa ma non ricordo il motivo per il quale la lettura era stata interrotta. Mi piaccono molto i romanzi d'appendice. :)
Ho finito "La ragazza di polvere" di Connelly che non mi delude mai e sono passato a "Trans Europa Express" di Rumiz e già ho voglia di prendere un treno! :D
Ho appena finito di leggere "Venivamo tutte dal mare " di Julie Otsuka, nonostante l'argomento interessante non mi è proprio piaciuto..stile noioso. Ora ho cominciato "lo scalpellino" della Lackrberg, non vedo l'ora di finirlo8-)
La Lackberg è stata un folle amore che mi ha spezzato il cuore ... dopo il quarto romanzo con protagonista la coppia di Fjallbacka l'ho mollata perché mi è sembrata scendere, e di molto, nella sostanza del thriller a favore del lato "rosa", oltretutto con situazioni al limite dell'assurdo.
Lo scalpellino, l'ho letto! O no? Non mi ricordo più. Ahh ho letto quello del ghiaccio il caso della vecchia compagna di scuola, non era male, però vero sono marcatamente rosa.
Finito lo scapellino...non è stato il mio preferito ma non male....:pens:
I thriller vanno giù come il pane!
Ieri sera ho ripreso le vicende del commissario Ricciardi con "Vipera".
BEEEELLO, VIPERA!
Anche Per mano mia.
Io ho comprato in e-book un giallo che deve essere tremendo dalla trama: FIGLI CHE ODIANO LE MADRI, di stefano pastor. Mi diceva...
Ieri ho preso in biblioteca "Il miglio verde" di King. Dopo aver visto diverse volte il film, non avevo mai letto il libro e non vedo l'ora di iniziarlo stasera. :reading01
Mi capita spesso di trovare estimatori di King.
sinceramente non credo metterei nessuno dei suoi libri nella mia Top. Ma ne ho letti pochi.
pet cemetery, presentato come il capolavoro, non mi è piaciuto, noioso.
le notti di Salem, scorrevole, carino il finale non mi ė piaciuto.
la metà oscura, ok. Bello.
qualche racconto.
qualcuno è un esperto e amante di King? Apre un topic?
Finalmente a casa! Così posso andare avanti nella lettura de Il leopardo.
ci sono due vecchi libri di King che sono diversi dagli altri e da cui hanno tratto spunto tanti altri scrittori per libri sul futuro di un'umanità sempre più disumana, non ultima Suzanne Collins con Hunger games,niente sopranaturale o horror, solo orrore al quale ci stiamo avviando e sono: L'uomo in fuga e La lunga marcia, li consiglio vivamente.
Grazie Anna, li leggerò!
In lettura "Storia di un corpo" di Pennac
Finito "Per mano mia" di De Giovanni e iniziato "Il male non dimentica" di Costantini (che non mi è partito granché bene, devo dire)
POST PER SOLE DONNE ROMANTICHE
Mi sono fatta tentare a leggere un romanzo di Scerbanenco- che apprezzo molto come scrittore di gialli- a leggere ( e comprare) un suo romanzo non giallo.
" La ragazza dell'addio".
Sapete, ragazze, che vi dico?
Che è uno dei più bei romanzi d'amore che abbia letto negli ultimi anni. Struggente. Storia romantica e triste, ma coinvolgente al massimo. L'ho iniziato quasi ridendo ironicamente, poi man mano che proseguiva diventavo seria, eccome se diventavo seria. Proprio bello.
Consigliato alle donne che come me hanno ancora un pò di romanticismo in fondo al cuore!
Appena finito ne parlo! ( ma vorrei farlo durare)ciao :):)
Mauro, c'è anche un GdL dedicato a "Per mano mia". Dopo la lettura, se ti va, facci sapere cosa ne pensi ;)
http://www.scompaginando.it/showthre...highlight=mano
Mi sono decisa a leggere "Il sogno di una cosa" di Pier Paolo Pasolini.:reading01Ma come ho fatto a non leggerlo prima ?:banghead:
Per una volta mollo i gialli e mi dedico a qualcosa di diverso ... "Lamento di Portnoy" di Philip Roth
Io , invece, dopo la lettura di due libri "su commissione" in un certo senso, per cui non scelti da me, ho iniziato ieri( complice un malanno di stagione che mi ha messo ko)un giallo che desideravo da tempo: UCCIDI IL PADRE, di Sandrone Dazieri.
Beh, vi assicuro che non leggevo da molto un giallo così intrigante. Devo farmi violenza per posarlo e fare altro... ma ne parlerò dopo, tanto non penso impiegherò mesi a leggerlo! mi piace troppo. ciao ciao