Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rosy
Ho appena terminato un giallo terribile - non so che altro aggettivo usare.
Si intitola RIP( Riposa in pace) ed è la storia di una lunga vendetta.
Ho sempre letto con un pizzico di sadico gusto i romanzi " di vendetta" ( tipo l'ultimo di Larsson, ecc), ma questo è veramente troppo forte. E crudele.
Devo farlo decantare un pò.
Di chi è? :ninja: :sedia:
Quote:
Originariamente inviato da
annaV
Sono secoli che non posto niente qui, e come potete immaginare ho letto tantissimo in tutto questo tempo. libri belli e moooolti libri brutti, l'ultimo tra questi ultimi è La stanza del dipinto maledetto di Corrado Spelli. Un libro insulso che sembra scritto da un adolescente in crisi di astinenza da Twilight, la cosa che mi fa rabbia è vederlo pubblicato dalla Newton e molto pubblicizzato, mi convinco sempre più che pubblicare oggi è un terno al lotto e mi sono sempre più oscuri i motivi che spingono le case editrici a pubblicare questi "mostri". (Non è invidia da scrittrice, tra qualche mese uscirà un mio nuovo romanzo pubblicato da una casa editrice del Nord )
Quoto. Leggo roba illeggibile (l'unica consolazione è che, servendomi di varie biblioteche, non mi costano niente). Le politiche delle case edirici sono decisamente al di là della mia comprensione, ormai me ne sono fatta una ragione. :youdown:
-
Per Elvira Coot
Il romanzo RIP( Riposa in pace) è di Maurizio BLINI, un torinese, laureato in scienze dell'investigazione ed ex poliziotto.
Bella storia, originale, ma tremenda! Mi ha lasciato un senso di amarezza, pur essendo scritto molto bene.
Ho già iniziato Rosso Istanbul, BEEEEEELLO!
aveva ragione mia cognata, che mi sarebbe piaciuto! ciao ciao
-
Non so se leggere:
Emma di Jane Austen
Washington Square di Henry James
Shirley di Charlotte Bronte.
Per il momento sta avanzando Henry James...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rosy
Per Elvira Coot
Il romanzo RIP( Riposa in pace) è di Maurizio BLINI, un torinese, laureato in scienze dell'investigazione ed ex poliziotto.
Bella storia, originale, ma tremenda! Mi ha lasciato un senso di amarezza, pur essendo scritto molto bene.
Mi ispira molto! Gli altri suoi li hai letti?
Quote:
Originariamente inviato da
Serena-fundy
Non so se leggere:
Emma di Jane Austen
Washington Square di Henry James
Shirley di Charlotte Bronte.
Per il momento sta avanzando Henry James...
Consiglio la Austen
-
Quote:
Originariamente inviato da
annaV
Sono secoli che non posto niente qui, e come potete immaginare ho letto tantissimo in tutto questo tempo. libri belli e moooolti libri brutti, l'ultimo tra questi ultimi è La stanza del dipinto maledetto di Corrado Spelli. Un libro insulso che sembra scritto da un adolescente in crisi di astinenza da Twilight, la cosa che mi fa rabbia è vederlo pubblicato dalla Newton e molto pubblicizzato, mi convinco sempre più che pubblicare oggi è un terno al lotto e mi sono sempre più oscuri i motivi che spingono le case editrici a pubblicare questi "mostri". (Non è invidia da scrittrice, tra qualche mese uscirà un mio nuovo romanzo pubblicato da una casa editrice del Nord )
Secondo me il punto è proprio quello che ti ho messo in grassetto (stavo per scrivere "grassettato" :eek , ma sono rinsavito in tempo :mrgreen:).
Non c'è più tanto l'esigenza di pubblicare opere di buona qualità, ma quella di buttare sul mercato merce scadente ma di facile consumo che incontri la domanda del pubblico, atteggiamento agghiacciante che purtroppo è stato mutuato dalla televisione e che si vede spesso anche al cinema.
Tanto per fare una metafora enogastronomica ... perché aprire un ristorante di qualità se poi un sacco di gente si ingozza al fast-food?
Meglio aprire un localaccio da ingozzamento e voilà i soldi facili.
-
Terminato ROSSO ISTANBUL , ho iniziato un giallo della fratelli Frilli, ARRIGONI E IL CASO DI PIAZZALE LORETO, di Dario Crapanzano. Vi saprò dire, finora ho letto poche pagine. Rosy
-
"L'ombra del sicomoro" John Grisham
-
Finito "La sottile linea scura" di Lansdale, bel romanzo di formazione, e sono passato ai "Bastardi di Pizzofalcone" ... ho trovato una nuova droga :lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mauro
Finito "La sottile linea scura" di Lansdale, bel romanzo di formazione, e sono passato ai "Bastardi di Pizzofalcone" ... ho trovato una nuova droga :lol:
Il secondo, BUIO, è ancora migliore, altro che droga!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!De Giovanni è un grande. A me piace da matti come "racconta" i vari personaggi della squadra... ciao! Buona settimana
-
Già finito in due giorni/ notti IL BORDO VERTIGINOSO DELLE COSE di Carofiglio. Non scorrevole come quelli dell'avvocato Guerrieri, ma in fondo assai bello. Ne parlerò. Ciao
-
Dopo aver finito "Amatissima" di Tony Morrison ho deciso di riprendere per la quarta volta "Questione privata" di Fenoglio.
Quest'ultimo è un libro piccolino (Circa 130 pagine) e sono anche alla metà, ma c'è qualcosa di sciapo nella storia che non mi tira.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkCoffee
Dopo aver finito "Amatissima" di Tony Morrison ho deciso di riprendere per la quarta volta "Questione privata" di Fenoglio.
Quest'ultimo è un libro piccolino (Circa 130 pagine) e sono anche alla metà, ma c'è qualcosa di sciapo nella storia che non mi tira.
Mannaggia. Pensa che io- lo confesso con vergogna- COMPAESANA DI FENOGLIO, per cui conosco ogni angolo descritto, tante situazioni narrate ecc.- ho provato a leggerlo due volte e..niente. Non mi piace. mentre ho divorato a suo tempo Pavese, Fenoglio lì non mi piace.
Ciao
-
Oggi, in occasione del giorno della memoria, inizio "Se questo è un uomo" di Primo Levi.
Ho finito "Una questione privata" di Fenoglio, ma non mi è piaciuto tanto :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkCoffee
Oggi, in occasione del giorno della memoria, inizio "Se questo è un uomo" di Primo Levi.
l'ho letto diverse volte e mi fa sempre l'effetto di una doccia fredda.
Tanto per rimanere in tema,io sto leggendo Sonderkommando Auschwitz di Sholmo Venezia. Un'altra doccia fredda...in certi punti mi devo fermare perchè certi particolari sono particolarmente "duri".
-
Non riesco più a leggere libri sull'Olocauso: mi fanno stare proprio male.
-
Sto leggendo "Le brave ragazze vanno in paradiso le cattive dappertutto" di Ute Ehrhardt. :reading01
-
Quote:
Originariamente inviato da
maureen
Sto leggendo "Le brave ragazze vanno in paradiso le cattive dappertutto" di Ute Ehrhardt. :reading01
Bentornata Maureen! si sentiva la tua mancanza!!!! un abbraccione
Rosy
( P.s. vado OT. sono così sempre di corsa che non ho MAI PIU' guardato come entrare in quel sito di cui parlavamo!!!!!!!!!!!!!!!!)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rosy
Bentornata Maureen! si sentiva la tua mancanza!!!! un abbraccione
Rosy
( P.s. vado OT. sono così sempre di corsa che non ho MAI PIU' guardato come entrare in quel sito di cui parlavamo!!!!!!!!!!!!!!!!)
Ciao Rosy :)
E' solo un periodo un pò così ...
Quando vuoi parlare di quel sito, lo sai, ci sono ;)
-
Sto leggendo un giallo di un'autrice, TAMI HOAG, che conoscevo come scrittrice di romanzi "femminili".
Ho scoperto che ha scritto tre romanzi gialli con protagonisti due poliziotti- colleghi, Kovac e Liska.
Comprato il primo in e-book, "La ragazza n.9", che sta leggendo mio marito, mi sono procurata anche gli altri due, La prova del fuoco e Verità sospette.
Molto gradevoli.
Ne parlerò. Rosy:) P.S. Prima avevo letto Nessuno camminerà con noi, di cui ho già scritto il commento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elvira Coot
"L'ombra del sicomoro" John Grisham
Sono a metà libro, cioè pagina 266 ............... che sia il caso di cambiare avatar? http://i61.tinypic.com/11bk8xw.jpg
-
Ieri sono stata alla presentazione di un libro che mi incuriosiva. Era scritto dall' ex commissario capo della Polizia di Genova, Salvatore Dispenza, noto ai genovesi perchè da almeno trent'anni ( ma penso anche più)è stato protagonista assoluto di tutti i maggiori casi polizieschi e non solo della cronaca cittadina.
In questo libro ,IL COLORE DEL FUMO, l'autore ha narrato, in 28 racconti, 28 storie vere accadute a lui ed alla sua squadra, con personaggi che particolarmente erano rimasti , per le loro caratteristiche, impressi nel ricordo.
Sentite tre storie a caso( una, struggente, intitolata "Il fuggiasco") ho deciso che lo avrei letto.
Detto fatto. Ieri sera, comprato su Amazon in e-book( è solo così) ho iniziato a leggerlo e non riesco a smettere!
Talvolta i nostri piani di lettura vanno...per i fatti loro!
Poi ne parlerò meglio.
Rosy:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rosy
Talvolta i nostri piani di lettura vanno...per i fatti loro!
Quotissimo!
-
Ho finito "Se questo un uomo". Tristissimo.
Inizio "Macabro quiz" di Agatha Christie per il Gruppo di Lettura :D
-
Il secondo tomo di "I miserabili" ^^
Scrive veramente bene V. Hugo, lo consiglio a tutti!
-
In lettura "Io ti troverò" di Shane Stevens.
-
Finito "Il poeta è tornato" di Connelly, eccellente come sempre e stasera devo aprirne uno nuovo, ma sono indeciso fra Nesbo, Morchio e De Giovanni.
-
"Jane e il mistero del reverendo. Le indagini di Jane Austen" di Stephanie Barron
Gli Austen si stanno preparando a u piacevole soggiorno a Lyme Regis, amena località di mare nel Dorset. Ma, sin dal loro arrivo, in una notte fredda e piovosa, oscuri presagi sembrano minacciarne la permanenza. Un incidente di carrozza, proprio ai confini della cittadina, costringe i viaggiatori, scossi dallo spavento, a cercare rifugio nella sinistra dimora di Mr. Geoffrey Sidmouth, uomo di indiscutibile fascino, ma dal comportamento austero e inquietante. Di lì a pochi giorni, la tranquillità della stessa Lyme viene scossa da un'orribile tragedia: un uomo viene trovato impiccato sulla riva del mare e i sospetti di tutti puntano contro il temuto "Reverendo". Di tutti, ma non di Jane, ancora una volta implicata in una pericolosa indagine. Chi si cela dietro la misteriosa identità del "Reverendo"? Cosa nasconde Mr. Sidmouth con la sua ambigua freddezza? Chi è l'inquietante figura avvolta in un nero mantello che si aggira nella notte lungo la costa battuta dai flutti. Le domande si accavallano e sfortunatamente le risposte sembrano portare tutte nella stessa direzione, cioè all'ultima persona di cui Jane vorrebbe sospettare... l'uomo che conquistato il suo cuore.
Per il momento è proprio carino! Mi sta prendendo
-
Sto leggendo "Ascolta il mio cuore" della Pitzorno.
-
In lettura "Costretta al silenzio" di Linda Castillo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maureen
Sto leggendo "Ascolta il mio cuore" della Pitzorno.
Anche mia nipote Elena lo sta leggendo, e si è detta entusiasta! Dice che comprende benissimo come possa piacere indifferentemente a grandi e ragazze. In effetti la Pitzorno è molto brava..
ciao!
Rosy
-
Ho letto un orribile giallo, che vorrei dimenticare al più presto. Sanantonio: nespole come se piovesse.
Non vale neppure la penna di parlarne...
Poi un bel poliziesco scritto da Antonio Manganelli( ex capo della Polizia)" Il sangue non sbaglia"
ed ora ho in lettura un legal thriller comprato su Amazon in e-book che mi affascina e mi incuriosisce a tal punto, che devo farmi violenza per non leggere e lasciare tutto da fare.
E' di un autore mai sentito, Stefano Visonà, intitolato " Non ti svegliare". Davvero notevole!
Rosy
-
Ieri ho iniziato e finito: Mi si é fermato il cuore di Chamed.
Non saprei bene dove collocarlo. Forse in letteratura italiana, ma aldilá di questo vi dico che é uno dei libri piú commoventi e piú dolorosi che io abbia mai letto. Chamed sin dai primi anni di vita deve lottare per sopravvivere. Prima la poliomielite, poi la morte dei genitori, la cattiveria della zia, il manicomio ai tempi di Franco Basaglia quando ancora non era stata proposta la legge 180. Una storia talmente triste da non sembrare vera. Come puó un essere umano avere cosí tanto coraggio e cosí tanta forza per sopportare cosí tanto dolore. Un libro che fa riflettere.
-
Non lo avevo mai sentito. Mi informerò. ciao
Rosy
-
Devo leggere bruciante segreto di Zweig. Com'è qualcuno l'ha già letto? 113 pagine!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaipirissima
Devo leggere bruciante segreto di Zweig. Com'è qualcuno l'ha già letto? 113 pagine!
io di zweig ho letto solo Lettera ad una sconosciuta , che è bel-lis-si-mo!!!! se tanto mi dà tanto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rosy
io di zweig ho letto solo Lettera ad una sconosciuta , che è bel-lis-si-mo!!!! se tanto mi dà tanto...
Waooo, ti farò sapere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaipirissima
Devo leggere bruciante segreto di Zweig. Com'è qualcuno l'ha già letto? 113 pagine!
Di Zweig ho letto "Storia di una caduta", "Amok" e "Gli occhi del'eterno fratello".
Tutti meravigliosi.
-
In lettura "La fine è il mio inizio" di Tiziano Terzani.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maureen
Di Zweig ho letto "Storia di una caduta", "Amok" e "Gli occhi del'eterno fratello".
Tutti meravigliosi.
cavolo! dei giudizi così entusiastici fanno venire voglia di buttarsi subito nella lettura!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaipirissima
cavolo! dei giudizi così entusiastici fanno venire voglia di buttarsi subito nella lettura!
In effetti ... approfondirò meglio Zweig.
Intanto viaggio per l'europa insieme a Bacci Pagano nei "Colpi di coda" di Morchio