Vi ho mai parlato delle ciambelline che Mara mi ha insegnato a fare (le "Marelline")?
Visualizzazione stampabile
Vi ho mai parlato delle ciambelline che Mara mi ha insegnato a fare (le "Marelline")?
Aveva mandato- tempo fa- la foto anche a me, ma non la ricetta...
Forza, aspettiamo! Rosy
..torno alla carica con composizioni pasquali della ...pasticcera di casa!
Per la verità , la prossima che mostro non è una torta vera come le altre, ma una PROVA. Infatti l'interno è di ...polistirolo, solo l'esterno sarebbe commestibile.
Così l'abbiamo usata come centro tavola di Pasqua.
[IMG]http://s7.postimage.org/gd1rav4l7/P1130652.jpg[/IMG] Anche il cestino è una prova, benchè commestibile .
[IMG]http://s16.postimage.org/4mtz3gnwl/P1130651.jpg[/IMG] Rosy
Questa invece è la torta di compleanno fatta per me! carina vero?
Pensate che è piccolissima, circa 20 cm di diametro, ma fa la sua figura.
Se poi una la mette sul bordo del terrazzo con vista golfo di Genova...ancora di più!
Rosy
[IMG]http://s9.postimage.org/s2v08s5q7/P1130634.jpg[/IMG]
...i segnaposti di oggi a tavola erano ovetti Kinder spogliati e decorati:
[IMG]http://s15.postimage.org/i4kc2ax4r/P1170625.jpg[/IMG] ...E fiori, per completare la tavola.
[IMG]http://s13.postimage.org/ve554zdmv/P1170628.jpg[/IMG]( foto un pò frettolosa)
Rosy
25 secondi per far vedere come noi italiani siamo in cucina :D
http://youtu.be/03ASFkARkl0
BEH , DARK, TU NON LO CREDERAI ma io sono un pò così.
mio marito dice che quando sono ai fornelli gli faccio girare la testa.... Faccio quattro cose alla volta.
E' una nevrosi, seppure piacevole! ciao
Rosy
Abbastanza normale credo ... se non cucini della semplice pasta in bianco devi necessariamente star dietro a più di un tegame contemporaneamente e se ti distrai è finita.
Per questo quando cucino caccio fuori tutti dalla cucina, salvo chi è disposto a farmi da sguattero silente :mrgreen:
[QUOTE=Mauro;10514]Abbastanza normale credo ... se non cucini della semplice pasta in bianco devi necessariamente star dietro a più di un tegame contemporaneamente e se ti distrai è finita.
Per questo quando cucino caccio fuori tutti dalla cucina, salvo chi è disposto a farmi da sguattero silente :mrgreen:
WOW che fortunata donna hai al fianco! Rosy
Mi dispiace essere sempre la stessa a postare foto di torte...ma ho quelle !
La scorsa settimana abbiamo festeggiato- tra una febbre e l'altra - due compleanni.
Mio genero - 40 - e sua figlia Vittoria -6.
Naturalmente Francesca si è scatenata nelle torte -nottetempo, visto che ha il brutto vizio di lavorare, di giorno.
Quindi, a Michele, appassionato giocatore di pallanuoto: UNA PISCINA!
[IMG]http://s14.postimage.org/iufklpcgx/mik_2.jpg[/IMG]
...notare i particolari dei pallanuotisti:
[IMG]http://s14.postimage.org/c5i7x65wh/michele.jpg[/IMG]
P.S. le due porte sono un foglio sottile di colla di pesce con sopra un reticolato di pasta di zucchero, lavoro di massima pazienza.
Per Vittoria, che ama la danza, una ballerina rosa!
[IMG]http://s14.postimage.org/vh3rnrj35/P1130764.jpg[/IMG] Ecco la creatrice , mentre la porta in tavola:
[IMG]http://s15.postimage.org/abqypzzuj/P1180176.jpg[/IMG]
Tagliatelle alla nazarena
per due persone
200g di tagliatelle
200g di funghi champignon
100g di piselli (surgelati)
olio
sale
panna da cucina
Lavate e pulite per bene i funghi, tagliateli a fettine. Versate un po' di olio in padella che farete scaldare, e aggiungete i funghi. Un pizzico di sale. Appoggiate un coperchio sulla padella e fate soffriggere i funghi. Quando i funghi inizieranno a "cacciare" l'acqua, aggiungete i piselli e continuate la cottura (aggiungete ancora un po' di sale). Nel frattempo, a parte, cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata.
Quando funghi e piselli saranno cotti, condite la pasta. A questo punto, versate la panna da cucina e mescolate il tutto. Servite a tavola e, se piace, aggiungete del pepe nero.
Sono senza parole per la bellezza delle torte di tua figlia, Rosy! E' una vera artista, complimenti davvero. Io delle torte così non le mangerei mai, le conserverei nel congelatore vita natural durante, per aprire lo sportello ogni tanto e stare a guardarle, che meraviglia...
grazie!
Ogni volta sono sempre in dubbio se postarle o meno; anche perchè alla fine sono quasi solo io che partecipo.....
Poi penso che questa è la ...specialità di casa nostra, e sarebbe assurdo che postassi la ricetta del pesto genovese! o del ragù..
ciao
Rosy
Naturalmente Mauro avrai capito che scherzavo...
In realtà nessuno posta quasi nulla ( tranne pochi e rari) ed io mi sono permessa di "raccontare " i dolci di nostra produzione per uso personale( spesso aiuto mia figlia).
Ma se sapessi che può interessare a qualcuno, metterei anche ricettine semplici.
un caro saluto,
Rosy
Sapete, la semplicità regna sovrana: io, per esempio, credo che gli spaghetti con sugo di pomodoro fresco e basilico(aggiunto all'ultimo momento, un attimo prima di spengere il fuoco) sia un primo piatto irraggiungibile (o quasi)
Senza QUASI , caro Sir Carlo. E' il miglior primo piatto che ci sia, per quanto mi riguarda! ciao
SEMPRE A MIO GUSTO, EX AEQUO, Spaghetti con Oglio aglio e peperoncino( tanto).
A cui io faccio poi aggiunte varie:
1. bottarga grattugiata e prezzemolo tritato finissimo.
2.pomodoro fresco a dadini saltato un attimo in padella.
3. olive nostrane ( piccole di Liguria) e capperi.
4.due acciughe salate sciolte nell'olio extra-vergine.
P.S. mi è quasi venuta una punta di appetito!
ciao Rosy
Beh, io non posso partecipare per impossibilità tecnica. Il massimo che so fare in cucina è salare l'acqua della pasta e riempire la moka. Però sbrino il frigorifero.
...Ah sì, e apro le scatolette di tonno che mangio una sera sì e una no (le altre sere apro il cartoccio del salume).
Ma mi iscrivo ufficialmente al fan club delle vostre torte e ti prego di postare le foto di eventuali altri capolavori. Saranno sicuramente una delizia per il palato, ma non lo sono meno per la vista. Io poi che ho sono rimasta a 10 anni di età vado matta per le cose con gli omini. :) La mia prima casa delle bambole (che sognavo da una vita) me l'hanno regalata l'anno scorso!
Ciao ;)
Mi riallaccio al discorso di AGLIO OLIO ...E SPAGHETTI.
un'altra ricetta squisita che ho imparato è questa.
In un tegamino metto il solito olio extra vergine con aglio e soffriggo un attimo. poi spengo.
A parte trito CON LA MEZZALUNA( o cambia sapore) un mazzetto di 6 erbe aromatiche : basilico,maggiorana, prezzemolo, timo, menta, rosmarino.
Mentre cuoce la pasta , riaccendo sotto l'olio e butto un attimo a scaldare appena il trito finissimo di erbette. Poi condisco e aggiungo parmigiano.
E' DELIZIOSA.
l'ho imparata qua vicino: a Ovada, c'è la SAGRA della tagliatella; il luogo si chiama con precisione Cremolino. fanno squisite tagliatelle fresche condite con vari sughi.
Il migliore per noi è questo alle erbette aromatiche. Che abbiamo copiato prontamente!
PROVARE PER CREDERE.
Rosy
Allegato 1034
Ricetta medievale:
FRITTELLINE DEI VASSALLI E DE LO MAGNO PRENCE (Anonimo, XIV sec)
Schiacciate del formaggio fresco tipo raveggiolo; unite tre chiare d'ovo, impastate con pinoli e con farina fino a render solido il composto. Personalmente consiglio di spolverare un pizzico di zenzero nell'impasto . Fatene dei dischi spessi un dito, cuocete in olio caldissimo (va benissimo quello di girasole; l'importante è che non fumi al momento della bollitura) e quando appaiono come l'oro, togliete dall'olio e fatele scolare su carta gialla. Infine, spolverare con zucchero oppure stratificare, sopra, un velo di miele. Da mangiare ben calde.
E che Dio ci salvi da li penitenti, da li astemii de lo vino, dagli stitici in chorpore , dal grigior de le persone a dieta, dai dietologi tutti e da li falsi profeti che predicano a destra et a manca la fine de tutte le chose per indurci a mortificare puranco le papille gustative .
Amen
Ben detto!Sono circondata - e dico sul serio- da gente assatanata per la dieta Dukan ( Du-can sul serio!)che mangiano solo proteine, che si confrontano il peso perduto. Anche a scuola. Dappertutto.
ECCHECCAVOLO! UN Pò DI DIETA VA BENE, LA FACCIO PURE IO, MA SCRITERIATA NO. ciao
Rosy:mrgreen::mrgreen:
Mi associo ad entrambi.
Come variante, provata in un'ottima enoteca, suggerisco orecchiette al pomodoro fresco tagliato a pezzettini con basilico e ricotta salata a scaglie.
Come accompagnamento suggerisco un Vermentino ligure fresco di cantina (e non di frigo)
Oggi mia figlia mi ha chiesto perché "quel dolce così buono che fa la mamma" si chiami tiramisù.
Non sapendo dare una risposta certa mi sono andato a documentare e ho scoperto che ... http://it.wikipedia.org/wiki/Tiramis%C3%B9
A proposito di TIRAMISU' , proprio giorni fa me ne hanno insegnato uno eccellente.
L'ho già proposto a vari ospiti ed è andato a ruba. L'unica clausola a cui ho dovuto sottostare per sapere la ricetta era ...che non l'avrei diffusa! ed OBBEDISCO, con rammarico , ma obbedisco.
Vi confesso solo due cosette: l'ingrediente principe( sì, proprio PRINCIPE! nel vero senso della parola )è la NUTELLA. SLURP!!!!
E poi, importantissimo, NON HA UOVA CRUDE.
Io non le gradisco, ho paura, soprattutto dopo che ho visto un intero reparto di Medicina , quando facevo al volontaria , occupato da una squadra di persone con la salmonella!!!( presa con le uova crude).
Rosy:(
Premesso che non condivido questa festa un pò scema, vorrei però mostrarvi i cup-cakes fatti da mia figlia ( pasticcera per hobby) per la festa di Halloween ieri sera.
Non solo simpatici, ma pare buonissimi, mi dicono i suoi ospiti- 9 bambini assatanati di dolcetto-scherzetto, e relativi genitori.
I muffins sono alle carote , la copertura è una panna speciale ( colorata con colorante naturale) e le zucche sono di zucchero e miele( come le decorazioni delle sue torte).
[IMG]http://s11.postimage.org/w78fe0kr7/P1140717.jpg free image hosting[/IMG]
E questo era il centro-tavola:
[IMG]http://s12.postimage.org/4qkfzsglp/20121031_00178.jpg photo hosting sites[/IMG]
Rosy
Vi mostro i nostri segnaposti di questo Natale. Sono frollini ricoperti di pasta di zucchero ( la solita).
Fatti da mia figlia.
[IMG]http://s7.postimage.org/ivufp772z/P1200466.jpg[/IMG]
[IMG]http://s13.postimage.org/e9dezfc2v/P1200470.jpg[/IMG]
Altri due:
[IMG]http://s7.postimage.org/vu55150gr/P1200476.jpg[/IMG]
[IMG]http://s7.postimage.org/dk27imxsr/P1200472.jpg[/IMG]
Ma che belli Rosy!!! Complimenti a Francesca:tutta sua madre!
Meravigliosi Rosy e come sempre tutti i miei complimenti a tua figlia, è troppo brava!
Grazie, troppo carina!
Glielo dirò. Ciao
Rosy
Babbo Natale, un albero natalizio, un fiocco di neve... Mi sfugge la cosa bianca con il ravanello.
Comunque complimenti!
Anche la tovaglia è bella, l'ha ricamata tuo marito?
La cosa bianca col ravanello è una pallina ( un pò fantasiosa!).
La tovaglia non è ricamata, una semplice fiandra bianca.
Io non amo le tovaglie a disegni natalizi, così ho optato per tovaglia bianca e tovaglioli a tema ( ricamati da ME e non da mio marito., ih ih ih ). Ognuno diverso , natalizio, Esempio:
[IMG]http://s9.postimage.org/if1vb5w3j/P1200467.jpg[/IMG]
[IMG]http://s1.postimage.org/4jvo6evin/P1200469.jpg[/IMG]
( scusate l'OT coi tovaglioli, ma ho risposto alla sua domanda... so che non si mangiano!)
Rosy
Una tavola raffinata. Complimenti!
Grazie. A casa mia eravamo gente semplice, ma mia mamma ha sempre avuto il gusto della biancheria e della cura della tavola. E me l'ha trasmessa, come io sto cercando di fare con le mie nipoti.
Con mia figlia ci sono riuscita: per noi sono tradizioni anche queste...
ciao
Rosy
E chissà che cose buone ci saranno state in quei piatti!
Questa non è proprio cucina...ma mi piaceva mostrarvi la nostra tavola di Pasqua ( con ritardo, causa problemi con foto). E' normale , piatti di carta( eravamo in 17! senza cani e gatti) ma i segnaposti costruiti da Elena erano veramente graziosi.
http://i60.tinypic.com/t82kqw.jpg
http://i59.tinypic.com/xncghf.jpg