Visualizzazione stampabile
-
|
Mi fu dato dagli Dei -
Quando ero una Ragazzina -
Ci danno la maggior parte dei regali - si sa -
Quando siamo nuovi - e piccoli.
Lo tenevo in Mano -
Non lo posavo mai -
Non osavo mangiare - o dormire -
Per paura che se ne andasse -
Sentivo parole come "Ricco" -
Mentre di fretta correvo a scuola -
Da labbra agli Angoli delle Vie -
E tenevo a bada un sorriso.
Ricco! Ero Io - ad essere ricca -
A ghermire il nome dell'Oro -
E a possedere l'Oro - in solide Barre -
La Diversità - mi rendeva spavalda -
Emily Dickinson
(il dono della Poesia) |
-
Offrire munifica assistenza
A Vite che si reggono da sole -
Quando non si è riusciti a contenerle -
È Umano - ma Divino Conferire un Ampio Vigore
A un Uomo Senza Nome -
Il cui Semplice Ringraziamento
Nessun altro - ambisce ad ottenere -
Emily Dickinson |
-
|
L'Aurora è il tentativo
Del Volto Celeste
Di simulare, per Noi
L'Inconsapevolezza della Perfezione.
Emily Dickinson |
-
Impariamo nella Scomparsa
La grandezza di qualcuno
Che era di recente fra noi -
Un Sole Estinto Ci è caro nella partenza
Due volte di più
Di tutta la Dorata presenza
Che c'era - prima -
Emily Dickinson |
-
Un sorso di vita
Presi un Sorso di Vita
Vi dirò quanto l'ho pagato
Esattamente un'esistenza
Il prezzo di mercato, dicevano.
Mi pesarono, Granello per Granello
Bilanciarono Fibra con Fibra,
Poi mi porsero il valore del mio Essere
Un singolo Grammo di Cielo!
Emily Dickinson
-
Sillabe di seta.
Tra tutte le lettere che saprei scrivere
nessuna ha il fascino di questa.
Sillabe di velluto
frasi di seta,
profondità marine di rubino
mai prosciugate, e labbra celate,
per te
tu immaginala come un colibrì
che a piccoli sorsi, ha centellinato me .
-Emily Dickinson-
-
To Fill A Gap
Per chiudere una falla
Per chiudere una falla
devi inserirvi ciò che la produsse -
Se con qualcosa d'altro vuoi richiuderla
ti si spalancherà sempre più grande -
Non puoi colmare un abisso
con l'aria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaipirissima
To Fill A Gap
Per chiudere una falla
Per chiudere una falla
devi inserirvi ciò che la produsse -
Se con qualcosa d'altro vuoi richiuderla
ti si spalancherà sempre più grande -
Non puoi colmare un abisso
con l'aria.
Mi piace molto questa poesia. Ma sono notoriamente schizzinoso e petulante, soprattutto in materia di traduzioni. E questa proprio non mi piace. Non so di chi sia. Ma gari la mia sfrontatezza mi porta a pestare i calli ad un grande scrittore. Cionondimeno ardisco di proporne una mia, accompagnata dal testo originale, che in quanto originale è l'unico riferimento sensato.
To fill a gap
(546)
To fill a Gap
Insert the Thing that caused it —
Block it up
With Other — and ’twill yawn the more —
You cannot solder an Abyss
With Air.
Per colmare una breccia
Per colmare una breccia
incastraci quel che l'ha prodotta -
bloccala
con altro - e di più si divaricherà -
Non puoi saldare un abisso
con l'aria.
-
Grazie Ruoert.
la tua traduzione non dico 7 volte più moderna ma 70 volte sette!
Grazie! :)
-
Mi son data a lui
Mi sono data a lui – e
lui mi sono presa per compenso.
Ho così chiuso
il solenne contratto d’una vita.
Ma l’acquisto potrebbe deludere
ed io alla prova potrei risultare
meno preziosa
di quanto supponga il grande compratore.
L’amore di ogni giorno
svaluta la visione;
ma finché il mercante è sull’acquisto
stanno ancora in un’isola d’aromi
i carichi squisiti della favola.
Almeno, il rischio è reciproco,
qualcuno vi scoprì pure un guadagno –
dolce peso del vivere – trovarsi
debitore ogni notte
ed insolvente ad ogni mezzodì.
Emily Dickinson
-
La luce in primavera
non ha uguale nell'anno,
in un'altra stagione.
All'arrivo di Marzo
sui campi solitari
si diffonde un colore
sconosciuto alla scienza,
che l'anima sa cogliere..
"Emily Dickinson"
-
Non conosciamo mai la nostra altezza
Non conosciamo mai la nostra altezza
finché non siamo chiamati ad alzarci.
E se siamo fedeli al nostro compito
arriva al cielo la nostra statura.
L'eroismo che allora recitiamo
sarebbe quotidiano, se noi stessi
non c'incurvassimo di cubiti
per la paura di essere dei re.
Emily Dickinson
-
695
Come se il mare separandosi
svelasse un altro mare,
questo un altro, ed i tre
solo il presagio fossero
d’un infinito di mari
non visitati da riva −
il mare stesso al mare fosse riva−
questo è l’eternità.
Emily Dickinson
c.1863
(Traduzione di Margherita Guidacci)
da “Tutte le poesie”, “I Meridiani” Mondadori, 1997
***
695
As if the Sea should part
And show a further Sea −
And that – a further – and the Three
But a Presumption be –
Of Periods of Seas –
Unvisited of Shores –
Themselves the Verge of Seas to be –
Eternity – is Those –
Emily Dickinson
-
Dedicata a Kaipirissima:
Non posso dimostrare che gli anni abbiano piedi -
pure son certa ch'essi sono in corsa
da sintomi passati
da sequenze concluse -
Sempre nuovi i traguardi dei miei passi -
sorrido a quelle mete
che parevano ieri così ardite -
più vasti sono gli orizzonti d'oggi -
Non dubito che la persona che ero
mi bastasse - ma qualcosa
di non perfetto nella sua misura
dice che son cresciuta - ed è così.
Emily Dickinson