Quando Hitler rubò il coniglio rosa
di Judith Kerr
E' in pole position nella classifica dei titoli più strani! :mrgreen:
Visualizzazione stampabile
Quando Hitler rubò il coniglio rosa
di Judith Kerr
E' in pole position nella classifica dei titoli più strani! :mrgreen:
Il Ritratto di Dorian Gray. Oscar Wilde :D
Solea
di Jean-Claude Izzo
Il tamburo di latta, Günter Grass
Allegato 1957
Uomini e topi
di John Steinbeck
Allegato 1958
V for vendetta, Alan Moore (disegni di David Lloyd )
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51xiG0ldG0L._.jpg
"Zia Antonia sapeva di menta" Andrea Vitali
http://i42.tinypic.com/353e7va.png
Zazie nel metrò
di Raymond Queneau
Allegato 1960
L'amore ai tempi del colera
di Garcìa-Marquez
"Bersaglio, l'oblio" Valerio Varesi
http://i41.tinypic.com/250p1j6.jpg
Così parlò Zarathustra di Friedrich Nietzsche
Diario di una schiappa
Allegato 1968
"Ehi, prof!" Frank Mccourt
http://i39.tinypic.com/20gkdt.jpg
Fausto e Anna.
Carlo Cassola
Il giorno della civetta
Leonardo Sciascia
"Hamburger e miracoli sulle rive di Shell Beach" Fannie Flagg
http://i44.tinypic.com/2luupux.jpg
In ogni caso nessun rimorso - Pino Cacucci
Jack Frusciante è uscito dal gruppo, Enrico Brizzi
L' innocente (Gabriele D'Annunzio)
Fra la J e la L ci andrebbe Kualcosa Kon la Kappa no? :lol:
http://www.mondadoristore.it/img/Kat...aut=Anya+Seton
Katherine (Anya Seton), un romanzo che ho amato molto.
Beh, la traccia del filone parla di "libri" e non di "Romanzi".... Allora dico: Lettera sul Romanticismo al Marchese Cesare D'Azeglio.
Lo trovo interessante perchè in esso il Manzoni tratta degli stili del romanzo, confutando aspramente il Classicismo e favorendo l'incipiente Romanticismo. Tutto ciò esprimendosi con la formula: L'utile per scopo, il vero per soggetto e l'interessante per mezzo
Sir
Rispondo a me stesso:
(La) Metamorfosi (di F.Kafka)
Sir
http://i62.tinypic.com/2ppas1x.jpg
Non buttiamoci giù - Nick Hornby
Oscar e la dama in rosa
Erich-Emmanuel Schmitt
Palomar ( Italo Calvino)
Qualcuno volò sul nido del cuculo - Ken Kesey
Ricerca delle radici (La), di Primo Levi. Un libro bellissimo, che consiglio a tutti
Sir
Senilità di Italo Svevo. ;)
Taras Bul'ba (di Nikolaj Gogol)
"Uomini che odiano le donne" Stieg Larsson
Ventimila leghe sotto i mari di Jules Verne :reading01.
Uno di quei libri che ho sempre desiderato leggere, ma non ho ancora letto.
Zorro - Margaret Mazzantini
Amore ai tempi del colera (L') - Gabrièl Garcìa Marquez
"Balzac e la piccola sarta cinese" Dai Sijie
Ventimila leghe sotto i mari
( Jules Verne )
Veramente eravamo alla C ... e poi il libro di Verne era già stato citato. (Sono un rompiscatole ... lo so)
Intanto aggiungo:
Allegato 4098
Chi è morto alzi la mano di Fred Vargas, un romanzo che fa parte della serie degli "Evangelisti" che preferisco decisamente a quella dell'insopportabile commissario Adamsberg.