DARKY più te ne capitano più mi diverto! sorry.
ti voglio bene!
vai così che sei fighissima!
Visualizzazione stampabile
DARKY più te ne capitano più mi diverto! sorry.
ti voglio bene!
vai così che sei fighissima!
Grazie Kaipirissima!!! :D
_ _ _ _ _ _ _
Finalmente buone notizie: kindle arrivato! Internet arrivato!
Internet mi ha fatto sudare anche nella consegna, ma è arrivato.
Perchè sudare?
Qui il portone dei palazzi è sempre aperto, le porte di casa sono di un legno più debole delle nostre normali porte che dividono le stanze e la serratura è debole come un lucchetto dei diari segreti per i bambini. Pensate che l'altro giorno, io ero a casa ed ho messo la catenella ed il mio amico rientrando, semplicemente aprendo la porta ha rotto la catenella.
In più la porta della stanza da letto, anche se la chiudi da dentro, basta una spinta che si apre....
Ma dov'è la sicurezza nel paese delle pistole libere? Io un po' di paura ce l'ho...
Comunque... erano circa le 8 di mattina (qui è ancora buio) ed ero in cucina, quando ad un certo punto sento dei colpi fortissimi alla porta e la vedo quasi cadere. Non potete immaginarvi che colpo! Poi, pure come parlano, che mangiano le parole! Ups ups! Ma magari lo diceva normale! Io sentivo una specie di grugnito! uuuuupppgggg uppgggg!
Che paura mannaggia a lui!
Tralasciando questo, la mattina ho visto una cosa che mi ha fatto piacere: il rispetto per i morti.
Ero alla fermata dell'autobus e vedo che un macchinone si ferma vicino e non aveva intenzione di ripartire (ed anche in questo caso, pensando che questo è il paese dove se a qualcuno gli gira, scende in strada con una pistola e ammazza due, tre persone, non è che stai molto tranquillo), dopo un po', più dietro, se ne ferma un altro ancora. Quando ho girato la testa dall'altra parte della strada, mi sono accorta che stava passando una fila di macchine in lutto. Appena sfilata l'ultima auto con la bandierina (non so perchè, ma ognuno l'aveva), ad uno ad uno hanno ricominciato a camminare...
Quelle son le contraddizioni americane che non capisco proprio.
Armi libere perché tutti hanno diritto all'autodifesa ecc. ecc. OK, non sono d'accordo, ma se per voi va bene così non lo contesto, la cosa che però non capisco è che hanno case e serramenti che aprirebbe pure mia nipote (che ha 1 anno) e, di fatto, preferiscono spendere mucchi di $$$ per un fucile a pompa piuttosto che per una porta blindata.
Un'altra cosa del genere sono le case di legno in zone di tornado ... vedi le immagini dopo una tempesta e scopri che ci sono case spazzate via e altre danneggiate ma al loro posto e non capisco perché non si preoccupino di farle più solide o abitare altrove, ma forse non han letto "I tre porcellini" ... :roll:
Anche io non lo capisco.
Le case sono veramente tutte di legno! Per questo costano poco! Voi pensate che solo quelle mettono a rischio la sicurezza? Ma lo sapete che buona parte delle strade abitate sono SENZA luce???? Ma io dico, ma come si fa?
Il sabato e la domenica ho paura a muovermi dopo le 17,30 perche' l'unico autobus che passa e' a tre isolati da casa mia, ma tutta la strada e' al buio!
Per questo hanno scrittori come Stephen King. Ogni volta che passeggio per la citta' all'imbrunire penso ai lettori dell'horror americano od anche al thriller americano. Solo ora riesco a capire come possono nascere certe storie e come possono mettere paura.
Un altro video ;)
http://video.repubblica.it/mondo/usa...202?ref=HREV-3
Io sono convinta che se era un paese orientale, loro dicevano "guardali come non sono civilizzati!"
Mi sono dimenticata di dirvi un'altra cosa che la mia riflessione me l'ha fatta venire in mente.
Per prendere il famoso Social Security Number bisogna compilare anche un foglio.
Guardate le parti che vi ho cerchiato in rosso!
http://s8.postimage.org/931j1x1cl/SSNForm.jpg
Commento in due parti.
Il video si commenta da sè, ma è un classico delle distorsioni del sistema capitalistico, quello in cui c'è una corsa assurda anche a cose ben più futili che il posto a scuola di un figlio che, comunque, una sua importanza ce l'ha. Mi viene da pensare alle code chilometriche per comprare quel costosissimo giocattolo che è l'iPhone.
La questione della razza sul modulo SSN mi pare una cosa più complessa da analizzare. Se da un lato è vero che sembra qualcosa di sottilmente discriminatorio, bisogna anche pensare a quello che abbiamo sviscerato qualche post più su dove si deplorava il fatto che senza assicurazione non si viene curati il che mi fa pensare che se il paziente ha un'ottima polizza e il portafogli pieno verrà curato in modo eccellente indipendentemente dalla sua appartenenza razziale.
Forse però bisognerebbe tener conto che in una società multietnica, multirazziale e multiconfessionale come quella statunitense ci sono aspetti della cura delle persone che possono variare anche sulla base di queste diversità che qui in Italia non consideriamo.
Porto ad esempio ciò che è accaduto a mio fratello qualche anno fa mentre era ospite di un suo amico londinese: una mattina per una stupidaggine ma in un contesto delicato (il batuffolo di un cotton-fioc rimasto nell'orecchio da cui non si riusciva a estrarlo) il suo amico l'ha portato al Pronto Soccorso più vicino per far risolvere il problema a qualcuno che non rischiasse di danneggiare il timpano. Nel momento della registrazione gli è stata chiesta la sua religione di appartenenza al che mio fratello ha chiesto: "Ma a che cacchio serve saperlo?" (oltretutto ha dovuto specificare non "cristiano" ma "cattolico") e la risposta, banale ma non scontata, è stata che nel caso una persona dovesse morire sotto i ferri loro devono sapere come comportarsi a secondo di quelle che sono le usanze del gruppo religioso di appartenenza.
Anche in questo caso la cosa poteva sembrare qualcosa di sottilmente discriminatorio ma alla fin fine si è rivelata una dimostrazione di sensibilità multiculturale che in molti Paesi, più chiusi e autoreferenziali, manca del tutto.
Bah io trovo più corretto scrivere caucasico di bianco.
Vi chiedo scusa, ma già RAZZA, mi fa vomitare. Cosa siamo cani? Razza? UMANA! Dark io già non li amavo gli USA, ma devo dire che i tuoi resoconti mi stanno facendo consolidare le mie opinioni a riguardo.
Ah, dimenticavo:Benvenuta tra noi kindle dipendenti!:D Poi mi fai sapere come ti trovi(ma già lo so:benissimo!)
Razza, non ho niente contro questa parola. Non è la parola in sė, o meglio il suo significato denotativo, ad essere offensiva, ma l'uso connotativo che ne fanno "alcune" persone.
Credo che negli Usa il razzismo sia ancora molto presente, soprattutto negli stati del Sud.
Mi è capitato di scrivere a diverse Chiese in Texas, e sono rimasta stupefatta nel rendermi conto che ci sono chiese frequentate da neri e chiese frequentate da bianchi. Così ci sono radio con dj neri che trasmettono per neri, e radio per bianchi. Scuole frequentate prevalentemente da bianchi, scuole per neri. Ci sono posti dove un nero non può andare, e posti dove per un bianco è pericoloso farsi vedere.
Anche se io penso che molte diversità vengano appianate dalla ricchezza, tra un nero ricco e un bianco ricco non c'è poi tanta differenza.
Per quanto riguarda la Social Security, una possibile spiegazione potrebbe essere che i controlli e i rischi sanitari potrebbero essere diversi, in quanto alcune malattie hanno un'incidenza maggiore in chi è nero, rispetto ai bianchi. Alcuni controlli medici chi è nero dovrebbe farli con più frequenza, perchè ha una maggiore probabilità di contrarre ad esempio il cancro. Perciò se un bianco dovrebbe fare alcuni controlli ogni due anni, magari un nero dovrebbe farli ogni anno.
Io abito in una piccola città del Nor Est e sinceramente non vedo tutta questa integrazione. In chiesa di neri non ne vedo, forse uno o due, nel mio condominio non ce ne sono, e nel mio quartiere non li vedo tranne che sull'autobus, esco la sera e non vedo ragazzi (cinesi, africani, arabi). Mi chiedo effettivamente dove girino.
Credo che la multietnicità sia tipica delle grandi città che offrono, probabilmente, maggiori opportunità di lavoro agli immigrati.
Posso portarti ad esempio la scuole delle mie figlie: nelle classi che frequentano sono in 24 in una e in 23 nell'altra, quindi fra tutte e due conto 45 compagni di classe fra i quali ci sono
1 Tunisina
1 Turca
1 Peruviano
1 delle Isole Mauritius
1 Cingalese
1 Statunitense
1 Cilena
1 Franco-Marocchina
E ti assicuro che abito in una zona con scarsa presenza di immigrati a causa del fatto che, pur essendo vicino a Milano, muoversi senz'auto è un po' difficile, ma ci sono scuole di Milano (famosissima una in prossimità dello stadio di S. Siro) dove c'è una netta maggioranza di bimbi nati all'estero o da genitori immigrati e sono scuole in cui si devono affrontare problemi finora sconosciuti come, per esempio, evitare di servire salumi in mensa (se non proponendo un'alternativa) per non costringere al digiuno i bimbi di religione musulmana.
E sono situazioni che, alla faccia dei leghisti ottusi che ancora girano da 'ste parti, vanno affrontate con la massima sensibilità, magari ponendo quesiti che possono sembrare indiscreti ma che servono a conoscere meglio gli "altri" facendo sì che possano integrarsi senza traumi.
Per quanto riguarda il social security number penso che non sia relativo alla sanità, ma più che altro al comportamento sociale. Mi spiego meglio, se mi server per aprire un conto in banca, allacciare il telefono, affittare un'appartamento e tante altre cose di questo genere, mi viene da pensare che quelli dell'Alaska (com'è scritto su: Alaska native) forse pagheranno meno regolarmente di un bianco (come è scritto su:white), che poi potrei essere benissimo io se prendessi la green card (cittadinanza) e non essere neanche americana.
Perchè, attenzione... quelli dell'Alaska non sono bianchi? Od anche, perchè non c'è European native, ma c'è Asian?
Vorrei tanto pensare come te Daniela, ma non trovo la giusta dimostrazione per avere positività.
Invece, per quanto riguarda la multietnicità, io mi ricordo che una ragazza che ha fatto ripetizioni da me, una volta mi ha detto "in classe mia siamo 23, ma di italiani ce ne sono solo 8".
Dove sono io, forse non fa testo, essendo una città che vive solo per l'università.
_ _ _ _ _ _ _
Adesso mi è venuta in mente un'altra cosa!
Mi sono sempre domandata perchè il dottorato lo fanno solo gli stranieri ed ho trovato la risposta!
Un laureato di triennale inizia lavorare con 60.000$ l'anno (se ha esperienze anche 80.000$). L'azienda, poi, può decidere di pagargli il master e farlo anche studiare.
Un laureato con il master quando inizia a lavorare partirà da 80.000$-90.000$ l'anno.
Un dottorato invece ne guardagna all'incirca 24.000$ l'anno (se vince con borsa di studio, ovviamente). Però, se uno è bravo, riesce anche a prendere progetti esterni e guadagnare di più (ammazzandosi di lavoro).
Quindi, perchè un'americano deve uccidersi di lavoro quando potrebbe tranquillamente lavorare in un'azienda e vivere più facilmente?
Voi, mi chiederete, allora perchè gli stranieri non fanno così? Un po' perchè è più difficile essere presi per lavorare, un po' perchè dipende anche dalle passioni che si hanno.
Un americano non ha la stessa passione? Certo, ma è più difficile travare persone che vogliono seguire la strada della ricerca o la carriera accademica... forse perchè proprio cambia il pensiero dalla base.
Questa e' l'America!
http://www.repubblica.it/esteri/2012...38/?ref=HREA-1
L'ultima oggi.... poveri, poveri bambini...
http://www.repubblica.it/esteri/2012...orto-48750486/
Sono assurdi...tra l'altro, oggi al telegiornale parlavano di un uomo che, uscito dalla metropolitana, ha tirato fuori la pistola e ha sparato a un paio di persone, solo perché avevano avuto una discussione sulla vincita di una squadra..non ho sentito bene, ma mi ha fatto pensare a quanto sia facile acquistare un'arma e quanto, allo stesso modo, sia facile che venga usata per futili motivi :( :(
Poveri bambini innocenti....erano due gli uomini che hanno sparato, dicevano stasera..
Quando è successo il massacro al cinema nella prima di batman le persone rispondevano che le armi devono essere legali per avere la possibilità di difendersi da gente simile, ma ora?
Ora che l'evidenza ha ucciso questi poveri bambini che non potevano difendersi con le pistole, cosa diranno?
Due giorni fa hanno sparato dentro un walmart (il nome di una catena di supermercati) ad Ovest degli US, ieri dentro una scuola ad est degli US ed anche dentro il casinò di Las Vegas (http://www.repubblica.it/esteri/2012...orti-48785882/) oggi dove sarà?
Ieri, dopo l'università, sono andata a fare la spesa settimanale (ormai la storia di come è scomodo arrivare al supermercato la conoscete) e sono passata davanti una scuola simile a quella di dove il killer ha ucciso quelle persone, ed ho pensato.... davvero mi trovo qui? E' così facile per loro? E' possibile che da un momento all'altro vedo arrivare un tizio con un'arma che iniza a sparare? E' possibile veramente che in qualsiasi istante mi becco un proiettile?
Credetemi, qui, ognuno di loro potrebbe essere un omicida. Qui ogni posto è un possibile posto per essere uccisi. Il supermercato, la scuola, l'università, il cinema, la strada, TUTTI i posti sono uguali.
Aspettavo alla fermata dell'autobus e sopra un tetto mi vedo uno vestito di nero che sta analizzando la strada, "ma che cavolo ci fa lassù"? Qui sono così pazzi che devi temere che tira fuori un fucile e inizia il gioco.
Spero vivamente che cambieranno questa cosa, anche se non lo credo. Lo spero per loro, perchè io non credo che abbia molta voglia di rimanere (e non solo per questo) anche se mi si stanno aprendo molte possibilità.
Invece di acquistare armi per difendersi, forse sarebbe più utile comprarsi un giubbetto antiproiettile!
Infatti!
- - - - - - -
Torniamo a qualcosa di più felice....
Venerdì scorso c'è stata una festicciuola organizzata dal dipartimento.
Ecco il piatto unico!
Allegato 1475
Da qui si può vedere:
- due palle fritte, una contenente un purè e piselli speziatissimi, un'altra patate e qualcos'altro ancora più speziato e hot!
- una carotina (cruda)
- un pomodorino (crudo)
- formaggio (a cubetti)
- una fragola
- una fetta di melone
Io ho preso questo altrimenti c'erano tanti altri simili, ma con tanti sughi speziati...
Aho, ma il melone di che colore è? :shock:
Mi fa tornare in mente una canzone di Carosone che piace tanto a mia mamma.
http://youtu.be/8KfQhlnS9VU
ahahahahah :D
Esattamente!
Dopo i confetti,
só' asciute 'e difetti.
Caro Giovanni,
mo che ce vuó' fa?
Se riflettevi,
e se bene puntavi,
tutte sti guaje
nun stive a passá!
Mo chiagne e te dispiere
e haje voglia d'alluccá.
Ccá nun ce sta 'o divorzio
e tu te ll'hê 'a zucá.
T'è piaciuta? T'è piaciuta?
Tienatella cara cara!
T''a purtaste sull'altare,
sott''o braccio, 'nziem'a te.
Mo te vedo afflitto e stanco.
"Sù, coraggio...ué Giuvá'!
Se il mellone è uscito bianco,
e mo' cu chi t''a vuó' pigliá?!"
No scherzi a parte. Io sono contentissima di questa esperienza! Sopratutto con quale università la sto facendo e con quale professoressa sto lavorando.
Ma se tutte le mie opinioni sembrano lamenti è solo perchè sto cercando di valutare al meglio per un futuro.
Tante persone al posto mio rimarrebbero a occhi chiusi, tante neanche ci verrebbero, ma io credo che sono nel mezzo. Volevo venire a tutti i costi ed ora sto valutando se rimanerci.
Fortunatamente a differenza della canzone pesso fare il divorzio :-P
Ecco la pizza "sfoglia"! Loro la chiamano "Thin crust" :shock:
Allegato 1484
Ecco la hall dell'università :)
http://distilleryimage7.instagram.co...0a9f1498_7.jpg
La pizza è piuttosto inquietante ma da questo punto di vista gli Stati Uniti sono come qualsiasi altro paese che non sia l'Italia ... io, per esempio, assegno la palma di peggior pizza mai mangiata in vita mia ex-aequo a una mangiata ad Amsterdam e a un'altra mangiata a Praga, in entrambi i casi per l'insistenza di persone con cui ero in ferie che fanno partre della categoria "mangio solo quello a cui sono abituato" :evil:
Dark, come passerai il Natale? Cosa mangerai? (Non la thin crust, spero ......)
Elegante la hall!
Il fatto è che loro la mangiano più di noi!
Ed anche, nel supermercato tutto ha il nome "Italian", ma nulla lo è!
ahahah no la thin no! :D
Senza scherzare, credo lo passerò studiando. La casa è vuota, gli autobus non ci sono, i supermercati o qualsiasi altro svago è lontano, fanno -10 gradi ed in più ho tempi brevi per portare risultati al prossimo meeting.
Per domani sera ho comprato un filetto di Salmone (che anche questo ha un altro sapore) che mangierò con il riso e l'insalata (dopo un meeting all'università, perchè qui lavora SEMPRE), mentre per Natale in realtà ancora non so che fare, forse opto per cucinarmi una lasagna :mrgreen:
Si, l'università è veramente bella!
C'è anche un altro palazzo chiamato "Purdue Memorial Union" che secondo me molto bello.
http://chrisharnish.zenfolio.com/img...05523448-3.jpg
Quelli che hanno letto o visto "the road" (La strada) sicuramente possono capirmi quando dico che qui sembra di essere in quell'ambientazione...
http://distilleryimage10.instagram.c...0a9f12bd_7.jpg
P.S.: Ancora buon Natale a tutti! :D
http://distilleryimage7.instagram.co...0a9f18b3_7.jpg
Tra parentesi... questo è quello che vedo dalla mia finestra...
Ed oggi ha nevicato :)
https://pbs.twimg.com/media/A_Et_JVCcAIzHnm.jpg
http://distilleryimage7.instagram.co...0a9f19a4_7.jpg
Non oso immaginare come andrò a fare la spesa....
P.S.: Quella è l'entrata del mio appartamento... sempre vuoto :)
Vivi in mezzo al bosco? Ah ah. La casetta è bella. In quanti siete?
Bella, sembra quella di Hansel e Gretel :lol:
ahahah veramente!
Dietro ho la foresta (come la chiamo io) e davanti un laghetto con accanto il fiume. Sono in un complesso di circa 20 case (tutte di due piani).
Il complesso a dir la verità è carino, sempre se uno ha la macchina (per il solito discorso che i servizi sono lontani, perchè in generale li piazzano in periferia... argh). Inoltre c'è la piscina aperta tutti i giorni fino alle 21, una sala dove si può giocare con il biliardo, ping pong, calcio balilla, vedere la televisione con i canali a pagamento. Ci sono anche i campi da calcio, basket, pallavolo, beach volley e tennis.
Nell'appartamento dove sono io siamo in due. La casa non è male anche se è di legno ed ogni tanto senti dei strani rumori. Più avanti vi farò vedere con un video ;)
nel frattempo ecco l'entrata :D
http://www.youtube.com/watch?v=NchW93C6Uwk
Visto così, il posto sembra molto carino!
E il Natale com'è andato?
Il posto è carino, ma è scomodissimo per viverci, diciamo che è giusto per una vacanza di relax :)
Qui invece sono le 3 di mattina ed ancora sto lavorando sul progetto.
Domani vado, con gran coraggio, a fare la spesa, riportandomi a casa almeno 4 galloni d'acqua altrimenti mi tocca perdere altro tempo per ritornare là.
Ho trovato un modo, uso il taxi in casi estremi altrimenti mi porto due valigie con le rotelle (perchè il classico carrello non ce l'hanno) :)
Lunedì, invece, vado a prendere un'architettura di un'autopilot (un aeroplano autotelecomandato) perchè il mio obiettivo del progetto è di attaccarlo (hackerandolo) e portarlo in una direzione diversa da quella che dice lui.
Il progetto mette veramente paura, spero che riuscirò ad essere un buon attaccante.
Il Natale l'ho passato sul progetto e il salmone che vi dicevo qualche giorno fà.
Spero proprio che tornerò con la vittoria di aver completato questa "missione". :)
P.S.: grazie a tutti voi che mi tenete compagnia e leggete di questa strana avventura!
Wow, Carla, stai diventando inquietante ;), ed io che ho sempre pensato a te come una dolce fanciulla di delicatissimi propositi e sentimenti... ihihhih
In bocca al lupo, fatti valere!
Grazie a te per la condivisione di questa bella esperienza (e t'invidio pure... io sto scrivendo con un portatile di cui non conosco il sistema operativo e sto facendo una fatica tremenda, quasi si trattasse di manovrare un'astronave).
Un abbraccio